DAGO, HAI FATTO IRONIA SULL’ORSA E ORA NON TI LEGGERÒ PIÙ - BANKOMAT: OCCHIO ALLE BANCHE CHE CEDONO I VOSTRI CREDITI A FINANZIARIE ESTERE - MONTEZEMOLO DICE: “ENZO FERRARI MI CHIAMÒ NEL ’91 PER SALVARE LA SCUDERIA”. MA ERA MORTO NELL’88!

Riceviamo e pubblichiamo:

 

Lettera 1

Caro Dago, la possibilità che torna di attualità, per le banche, di cedere prestiti in bonis e con rischio di default fino ad un massimo del 10 % , come collaterali per strutturare nuove formule di rifinanziamento presso la BCE non e' cosa innovativa. Neppure illecita. Uno dei suoi beni fa quello che vuole, li cede, li mette a garanzia, lì scambia di fatto con altri beni -  in questo caso liquidità - di maggior interesse.

 

E non esiste al mondo, perlomeno fra i Paese liberi e normali, una regola che consenta al debitore di opporsi al fatto di essere ceduto.

 

SPORTELLO BANCARIO SPORTELLO BANCARIO

Le cartolarizzazioni bancarie per liberare attivo di bilancio eliminando crediti e ottenendo altro attivo finanziario in cambio, titoli finanziari delle società veicolo o cash, sono strumento ben noto e di per sè lecitissimo. Detto questo il business bancario e' particolare. Se non lo fosse, non sarebbe vigilato e caratterizzato da regole varie, a tutela delle banche, del mercato, della stabilità sociale, dei clienti eccetera.

 

Se dunque ancora è lecito fare valutazioni morali e anche di business, ma con il respiro lungo, appare cosa triste e forse sbagliata che sia consentito che un cliente che aveva preso soldi in prestito dalla sua banca si ritrovi debitore di finanziarie magari estere, anonime, che il suo credito hanno comperato. Uno va in banca perché conosce funzionari e struttura, sa che la banca è la banca e che, per quanto burocratica e spesso antipatica, non fallisce e non ti truffa, salvo mele marce. Altrimenti uno avrebbe preso un prestito da altri soggetti.

 

SPORTELLO BANCA SPORTELLO BANCA

Che a essere ceduto sia un creditore, famiglia o impresa, che non paga (e quindi lui per primo tradisce la fiducia della banca), ci può stare. Che sia ceduto un credito normale un po' meno.

 

Ma di questi tempi la cassa viene prima dei ragionamenti.

 

Bankomat

 

Lettera 2

Caro Dago,

Ti segnalo due grandiose stronzate atomiche di questa intervista. Leggo:

 

Com’era iniziato il ciclo?

 

Luca Cordero di Montezemolo con i piloti della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo con i piloti della Ferrari

«Nel 1991 mi chiamò Enzo Ferrari. Mi disse: “Caro Montezemolo, avrei bisogno di un giovane come lei. Sa non vinciamo il campionato dal 1973”. Allora erano trascorsi 18 anni"

 

Ebbene:

 

- Enzo Ferrari morì il 14 agosto 1988

 

- L'ultimo titolo costruttori e piloti (Jody Scheckter) della Ferrari in F1 fu vinto nel 1979

 

Alvise Seno

 

Lettera 3

L'ironia su Daniza è completamente fuori luogo (e triste). Sì, tutti parlano di Daniza, perché è gravissimo e inaccettabile che un'orsa innocente venga uccisa da un branco di incompetenti in mala fede che sono a capo della provincia di Trento. E' un fatto importantissimo in sè, è importantisimo perché dimostra a che livello di bassezza siamo arrivati, è importantissimo perché è la spia di quanto coglioni siamo: crediamo che la natura sia il nemico da combattere, mentre i salari da fame sono ... vabbè! e' ovvio! c'è la crisi! la gente deve fare dei sacrifici! no?

 

daniza un altra vittima della crudelta umanadaniza un altra vittima della crudelta umana

E' vero, possiamo ridere della Lega Nord che il giorno dopo la presunta aggressione ha detto di essere favorevole all'abbattimento e adesso accusa ministro e provincia.

Ma non si può ridere di tutto (e infatti non solo non ho riso ma mi sono sentita in imbarazzo per chi ha scritto certe banalità pensando di divertire... ).

Nella storia di Daniza non c'è niente da ridere. Solo da vergonarsi.

 

Lettera 4

Gentile Dago, Lei ha ragione nel fustigare gli eccessi di mestizia a proposito del decesso di una pur graziosa ungulata. Tuttavia è innegabile che tutta la vicenda partecipasse di un clima elegiaco molto  coinvolgente. Con la Sua autorevolezza, e con il supporto di Marco Giusti, non potrebbe esortare noi tutti a un rispettoso silenzio con un elogio della cara estinta tratto da una celebre sequenza dell'Armata Brancaleone? Quella dell'orsa gelosa di Folco Lulli. Sarebbe anche un delicato pensiero sulla sfortuna che accomuna le orsacchiotte.

daniza 3  daniza 3

santi urso (spero che il mio nome lasci intendere quanta simpatia provi davvero per gli ursidi)

 

Lettera 5

Dagospia deve sapere che questo e' il mio ultimo accesso al sito. Non mi aspettavo un commento cosi' sarcastico sull'uccisione di Daniza. Sono trentina e amo gli animali. E non ho nessun bisogno delle vostre dosi di tranquillanti

 

Lettera 6

Già scrivete di isteria collettiva, perchè i problemi veri sono altri e alti e, voi siete bravissimi a individuarli.

MA se il ministro non fa il ministro come pretendere che il forestale faccia il forestale!

 

Lettera 7

Visitate il Trentino!!

 

daniza   daniza

Posti splendidi, flora rigogliosa, animali bellissimi in ambienti naturali!Attenzione agli uomini! Aggressivi e pericolosi, non avvicinarsi.

FB

 

Lettera 8

Caro Dago,

esilarante paginona di Repubblica.

Titolo di apertura su Rai3 che assolda Benigni per sconfiggere Crozza (senza parlare di costi). E sotto l'intervista di Giannini che dice candido: "Il mercoledì mattina non aspetteremo il giudizio di Dio (lo share %). Noi pensiamo al buon giornalismo".

Alcune domande che S. Messina si è scordato di fare. Facciamo 10, così a Giannini si ricorda dei fasti a Repubblica.

1) Giannini, se non ti interessano gli ascolti, perché assoldare Benigni?

2) Che cosa c'entra Benigni con il buon giornalismo?

3) Se non ti interessano gli ascolti perché prendere la fiction "Il Presidente" con Filippo Timi che verrà trasmessa con Ballarò?

4) Che cosa c'entra Timi con il buon giornalismo?

5) Se la Rai sta tagliando da tutte le parti, perché solo per Ballarò si è disposti a spendere trilioni?

Massimo Giannini Massimo Giannini

 

6) I dipendenti delle sedi regionali Rai che cosa pensano dell'operazione "Nuovo Ballarò"?

7) Perché in redazione non sono stati presi loro?

8) Perché dobbiamo sapere tutto del contratto di Floris (privato) e nulla di quello di Giannini (servizio pubblico pagato dagli italiani)?

9) Va bene, non vi interessa, ma che ascolti vi aspettate?

10) Se Floris batte Giannini, quanto dura la direzione di Vianello?

 

Gentilezze

Grido

 

Lettera 9

Caro Dago,

la mia domanda, anzi la mia incazzatura nasce dalla seguente domanda : Chissà perchè ?

 

massimo gianniNI ballaròmassimo gianniNI ballarò

- chissà perchè se in banca ho un fido, parlo come micro impresa, ci siano dei parametri ( es. il 15% del fatturato o garanzie a fronte del debito ) che le grandi aziende superano abbondantemente

- chissà perchè se chiedo, come azienda, un leasing per finanziare un investimento innovativo mi viene rifiutato perchè essendo innovativo il bene/i finanziati devono essere rivendibili ed un bene innovativo... non è rivendibile ( funzionario imparentato sicuramente con Monsieur Lapalisse )

 

- chissà perchè quando sono stato in difficoltà la banca mia chiesto il rientro e la firma di un piano di rientro, tout court nessuna possibilità di bonus o clausole paricolari

- chissà perchè quando ho vinto una causa contro una banca di un gruppo un' altra banca del gruppo mi ha rifiutato il rinnovo degli affidamenti

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

- chissà perchè un top manager che combatte il sistema viene accusato di avere la residenza in svizzera da chi ha le holding in Lussemburgo

 

Risposte

primo alinea - imprenditoria e capitalismo di relazione e NTV indebitamento 300% del fatturato

secondo alinea - vedi primo alinea

terzo alinea - Sorgenia, Ntv, RCS, la lista l'hai tu nei tuoi archivi

quarto alinea - è il sistema che rifiuta il finanziamento a causa dell'elevato tasso di insoluti

quarto alinea - il Bue che dà del cornuto all'asino

 

Morale : Chiagni e Fotti !

 

P.s. Pitti Boy occhio che Batman è vivo !

A presto

Chemical

 

Lettera 10

Caro Dago

rodolfo E carlo de benedetti lap rodolfo E carlo de benedetti lap

Ancora il caso Sorcenia, ovvero quando la barca affonda i topi scappano. E, come al solito, al pubblico le perdite finanziarie ed al privato i benedetti guadagni quando il bilancio tornerà attivo.  Leggo bene? Se dall'anno prossimo Sorcenia tornerá in attivo,  il 10% di questo importo andrà al vecchio proprietario. Sarebbe forse giusto che  il margine attivo vada a ridurre il debito monstre prima di corrispondere il 10%  dell'utile ai benedetti dalla fortuna. E tu Pittibimbo, che dici?

 

Lettera 11

Sforamento del 3% per la Francia. Visto che non sono un illuminato economista l'unica cosa che capisco e che la Francia avrà piu' possibilità di fare shopping anche in Italia ed a prezzi piu' bassi perché a noi non ci fanno ripartire con l'aiutino. L'unica domanda che mi pongo è: " i nostri eroi di qualsiasi colore politico e di qualsiasi maggioranza siano sono solo "cretini", "comprati" o ricattabili ???

amndolfo (StC)

draghi merkel renzi hollandedraghi merkel renzi hollande

 

Lettera 12

Caro   Roberto   Saviano    la    domanda  è   semplice  :  chi  metteresti   e vorresti  al  posto di   Renzi  ?  non   lo sai   ?   ah   ecco 

Margherita

 

Lettera 13

Caro Dago

su Luca Zingarelli, neo acquisto Rai nominato da Gubitosi direttore chief technology officer, ti sbagli. Non è vero che Zingarelli, non si è mai occupato di tv in vita sua, dal momento che come cita la voce Wikipedia è stato "Chairman of the Board and Chief Executive Officer of Babelgum", la flop TV di Silvio Scaglia (ex Fastweb), con base a Londra, che ha chiuso i battenti da tempi. Insomma, nel suo bagaglio può portare in dote alla Rai oltre all’incompiuta esperienza in Expo2015 anche l'esperienza fallimentare televisiva pregressa.

LUIGI GUBITOSI OSSERVATORIO GIOVANI EDITORI LUIGI GUBITOSI OSSERVATORIO GIOVANI EDITORI

Saluti

EpuRaiato

 

http://en.wikipedia.org/wiki/Valerio_Zingarelli

 

Lettera 14

DANIZA! Perdonaci. Tutti noi, se puoi. LeoSclavo

 

Lettera 15

Caro Dago, ripensando a questi ultimi 4 anni e alla incredibile successione di previsioni fallite da esperti, più o meno economici, più o meno finanziari, più o meno tecnici, per i quali il calcolo matematico non avrebbe dovuto avere segreti, mi sovviene, com' è d' uopo, il solito atroce dubbio.

 

Innescato dal TG LA7 cronache ore 14.10, servizio del 09-09-2014 sul rapporto OCSE scuola italiana. La commentatrice annuncia , da probabile interpretazione personale del rapporto, che la bestia nera degli studenti italiani rimane la matematica, anche se vi è un miglioramento rispetto alla rilevazione precedente dove coloro che denunciavano gravi problemi nella materia erano 1 su quattro, ora però, solamente 1 su tre. Come dire che il 25% è maggiore del 33%.

 

renzi in una scuola di milanorenzi in una scuola di milano

Confermato dal comportamento del nostro simpatico Renzi, alias (il bomba), che  pur di non rispondere ai numeri sulla spesa pubblica e sui relativi tagli, accortosi che il tartufoide  Vespa si stava riempiendo la sporgenza sub-etmoidale del suo imbarazzo, non ha trovato di meglio che ricorrere al miglior repertorio dei diversivi metaforici.

 

Riconfermato dal casino di cifre che vengono fornite sui miliardi di debiti pregressi, effettivamente pagati dalla P.A., a proposito di questo un primo ministro non può farsi compatire in scommesse da bar con un tipo che ha la sporgenza sub-etmoidale.

Pure il tira e molla sui miliardi della manovra, ovvero dei tagli lineari, ovvero dei non tagli, ovvero cercate di darmi una mano che non ci capisco più niente, è indicativo che stiamo avvitandoci. Eppure la Boschi lo aveva ben detto, Renzi? Un bravo ragazzo, che però fa parecchia confusione.

Max

 

Lettera 16

un sito così che traduce "cagnolino" ?

Da noi esiste solo una PECORINA :)

G.

 

POSIZIONE CONSIGLIATI A CHI HA MAL DI SCHIENAPOSIZIONE CONSIGLIATI A CHI HA MAL DI SCHIENA

Lettera 17

Povera Italia!

abitata da povera gente meschina e inaffidabile. Davanti si commuove per la deposizione delle uova delle tartarughe, si indigna per i cani abbandonati, ulula

per gli animali maltrattati e poi uccide una povera orsa che ha soltanto difeso i cuccioli da chi credeva un nemico. Bravi! Tutti bravi! Soltanto una nota a margine,

del "povero" cercatore di funghi nessuna parola; poteva stare là? i funghi erano per lui oppure è un ristoratore o commerciante che raccoglie funghi e li serve a tavola?

Urge una risposta dalle autorità (senza ammazzarlo!)

FB

 

Lettera 18

Caro Dago,

un tenente colonnello dei Carabinieri è in gravissime condizioni, con altri carabinieri feriti, per colpa di uno squilibrato. Mi domando chi abbia dato ordine ai carabinieri di non sparare in situazioni difficili, dopo l'episodio di Napoli, per non avere contro l'opinione pubblica. Lo ritengo un ordine errato che non doveva mai essere trasmesso, poiché la verità di quanto verificatosi a Napoli sta venendo a galla, e le manifestazioni del quartiere non sono state spontanee ma manovrate. Distinti saluti.

clochard tedesco ferisce 4 carabinieri  foto mezzelani gmt040clochard tedesco ferisce 4 carabinieri foto mezzelani gmt040

Annibale Antonelli

 

Lettera 19

Per la cronaca, 27 milioni di buonuscita riconosciuti a Montezemolo equivalgono a un migliaio di nuove assunzioni per un anno nello stabilimento di Pomigliano. O 100 per 10 anni...

Pietro@ereticodarogo

 

Lettera 20

Ciao Dago,

a proposito dell'aggressione ai 4 carabinieri, non si dice nè barbone, nè clochard, ma diversamente sdraiato.

Viva Remì, Rob

 

Lettera 21

Caro Roberto, il pagamento in venti anni della liquidazione di Montezemolo, da la misura di quanto stanno a pezzi.

Un credito inesigibile.  Figurati dove trovano il miliardo per realizzare fabbrica Italia.

Marchionne è più cantastorie di Renzi. Quanto a responsabilità giova ricordare che  De Silva e De Meo, ora sono ai vertici del gruppo Vw, Porsche, Lamborghini, grazie a Marchionne, l'uomo senza progetti di nuove auto

vittorio pietrosanti

 

Lettera 22

MONTEZEMOLO  E MARCHIONNE ALLA FERRARIMONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARI

Caro Dago, ma ce ne restano ancora dei Tornado per partecipare alla Grande Coalizione di Obama contro l'ISIS? Oppure dovremo optare per qualche caccia NIEUPORT 10 di Francesco Baracca?

Saluti

Gino Celoria

 

Lettera 23

Illustrissimo Dago,

pensi che ci sia, in Italia, un giornalista -di fiuto- che possa fare un'inchiesta sui costi delle varie "polizie provinciali". Potremmo poi suggerire al Premier Renzi - il quale attende indicazioni su dove tagliare - di abolirle...

Grazie e saluti

Draghon69

 

Lettera 24

obama kerry cameronobama kerry cameron

Caro Dago,

Ha subito fatto il giro dei vari siti, blog e controblog,

per lo più sinistrorsi e sinistrati, la notizia che "sette importanti

personalità del mondo della cultura, del cinema e dello spettacolo:

Roberto Saviano, Alex Zanotelli, Mario Martone, Toni Servillo, Alice

Rorhwacher, Stefano Benni e Ascanio Celestini, tutti nomi da sempre

attivi nell’ambito di iniziative legate al pacifismo e alla difesa dei

beni comuni" si sono pronunciati contro l'acquisto degli F35.

Ma se

analoga pronuncia fosse stata fatta, ad esempio, da I fichi d'India,

Leone di Lernia, Jimmy il Fenomeno ed Enzo Salvi, gli stessi siti i

blog ed i controblog ne avrebbero parlato?

 

Francesco

 

Lettera 25

CACCIA F35CACCIA F35

I diversamente vincenti.

Caselli non ha sconfitto la mafia, ma gli ha impedito di vincere. "Ho salvato l'Italia che stava per soccombere". Caponnetto poi che dice "abbiamo fatto tutto, possiamo smettere".

Eh si! La mafia solo allora ha provato a vincere, non ha provato prima e ha smesso dopo. Ma questi ..... ??? ..... e sono magistrati !!?? ..... laureati. Credo di avere capito, essendo cattocomunisti sono sagrestani laureati con il "Sei Politico" e la benedizione.

Ottavio Beccegato

 

Lettera 26

A proposito del risultato del fondo Apax e degli utili, vi sembra normale che si dividano tutti questi utili lucrando con la Sisal sulla pelle di tanti poveri cristi con il vizio del gioco, e con la Banca Farmafactoring sulla salute degli italiani, è normale e corretto che un fondo di private equity, per definizione volto al massimo profitto in un breve arco temporale, sia proprietario di una Banca?

ferrari incidentata di marchionne fotoCorriereferrari incidentata di marchionne fotoCorriere

 

Lettera 27

Così Marchionne mette il culo anche sulla Ferrari (che già usava per portare lo stipendio in Svizzera).

Mi soprprendo che qualcuno, in Italia, ancora creda alle sue promesse. Della Fiat, dell'Alfa (qualcuno se la ricorda?), per non parlare della Lancia, mi pare non abbia mai capito il significato. Della Ferrari, come ad altri Canadesi a ad altri nel mondo , immagino non possa che piacergli il Cavallino.Ma da qui a essere uno che pensa al prodotto ce ne corre. Basta vedere la gamma che offre il gruppo.

 

Ormai, con la FCA   - la propritaria della marchio - Anglo-Olandese; il Presidente Canadese e i maggiori azionisti nati a New York, mi spiegate che resta di italiano della gloriosa Scuderia?

Ah se non ci fosse una stampa così ...disponibile.

 

Paolo

Treviso

 

Lettera 28

Egregio Direttore,

Di complotto contro Berlusconi e della caduta del suo governo di centrodestra non si parla più! Eppure lo spread, salito dal 2009, con la crisi in atto, arrivo' a 560 e fu uno dei motivi delle dimissioni del Premier. Berlusconi e' inadatto a gestire la crisi, si disse, ha portato lo spread alle stelle. Vennero allora Monti, Letta ed ora Renzi: la crisi e' finita? Nemmeno per sogno, ma il famoso spread, di cui tanto si parlo', tocca ora valori 130-140, ma la crisi e' invariata! Che altro aggiungere, se non che c'è sicuro un burattinaio che manovra il tutto, non appena i cittadini esprimono liberamente come farsi governare! Si, perché Monti, Letta, Renzi non li abbiamo chiamati noi e chi eleggemmo fu costretto a dimettersi. Ergo, eh... ergo e chiudo qui, ma senza anello al naso!

BRUNETTA E BERLUSCONI BRUNETTA E BERLUSCONI

Leopoldo Chiappini G.

Roseto Degli Abruzzi

 

Lettera 29

Caro Dago, tra Giannini e Floris non vedo differenze, tutti e due finora hanno leccato il potere e preso un sacco di soldi. Sono braccia rubate all'agricoltura e spero che i telespettatori ce li mandino. Ciao Cleto

 

Lettera 30

Caro direttore,

ottimo l’articolo sul mistero della crisi come il mistero di Fatima, ma forse la spiegazione è semplice.

I ricchi hanno capito una cosa che i poveri non hanno capito, e che i politici, tutti intenti a gonfiare l’importanza del PIL, non vogliono farci capire.

 

DISOCCUPAZIONE GIOVANILE DISOCCUPAZIONE GIOVANILE

Poniamo che, storicamente, il PIL di una nazione era a 100, e lo 0,1% dei più ricchi aveva il 10%, aveva quindi 10. Con il mondo assegnato alla finanza internazionale, la contrazione dei salari e dei consumi, la disoccupazione eccetera, il PIL scende a 90, ma la quota dello 0,1% dei più ricchi è salita al 30%, quindi ora ha 27, non male!

Col PIL a 100, il 60% dei più poveri ha il 20%, ossia 20. Se con una nuova organizzazione dell’economia il PIL scendesse ancora, fino al 60%, ma il 60% dei più poveri ne avesse il 60%, avrebbe 36, non male!

Lo 0,1% lo ha capito, tutti gli altri no.

Roland Delmay

 

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....