virginia raggi

POSTA! L'UNICA COSA CHE SA FARE VIRGINIA RAGGI È "RIPRISTINARE LA LEGALITÀ" MA NOI ROMANI DOBBIAMO CONTINUARE A FARE LO SLALOM TRA LE BUCHE, FARE IL GIRO DEL QUARTIERE PER POTER ELIMINARE LA SPAZZATURA E COME PASSATEMPO, INVECE DELLE PECORE, CONTARE I BUS ATAC FERMI PER GUASTO… 

Riceviamo e pubblichiamo:

 

la sindaca di roma virginia raggi (7)

Lettera 1

Dagone, L'unica cosa che sa fare la Raggi è "ripristinare la legalità " continuando, noi cittadini romani a fare lo slalom tra le ormai inevitabili buche, fare il giro del quartiere per poter eliminare la spazzatura (a Roma nord i cassonetti vengono svuotati a macchia di leopardo e neanche tutti insieme) e come passatempo invece delle pecore contare i bus fermi per guasto. Ewwiva la legalità, la trasparenza e soprattutto la bontà dei romani, che però se non giunta, quella si, al capolinea pochissimo manca.

Desolati saluti Pic

 

marijuana legale

Lettera 2

Caro Dago, ma i favorevoli alle droghe leggere sono gli stessi schierati fermamente per una severa lotta al doping?

Spartaco

 

Lettera 3

Caro Dago, dicono che, dopo l'accordo farsa sui cantieri navali, Macron abbia promesso a Gentiloni che, se ne avesse bisogno, l'1% dei parlamentari francesi li presta.

BarbaPeru

 

Lettera 4

Dagovski,

Il Vaticano e’ una “forma di Governo monarchica assoluta”. Il Papa dovrebbe fregarsene dell’opposizione, come fece Napolitano.

TRONCHETTI PROVERA GENTILONI

Aigor

 

Lettera 5

Caro Dago, Universitopoli: luminari, lupanari e creste baronali.

Giorgio ColombaN

 

Lettera 6

Ma Renzi non voleva usare lo ius-soli per sgambettare Gentiloni? E adesso sarebbe invece lui a usare Alfano come pretesto per non votare la legge? Non sai più che dire, caro Dago, pur di attaccare Renzi (che non mi sta per niente simpatico, ma non vedo assolutamente di meglio in circolazione). 

AP

 

Lettera 7

Caro Dago, Monsignor Galantino invece di preoccuparsi dei pedofili che imperano nella chiesa cattolica, si preoccupa delle leggi che dovrebbero essere emanate nel nostro paese. Nel modo più assoluto dobbiamo permettergli di criticare il nostro parlamento. Il governo sbaglia se non lo censura a dovere.

ROLLING STONES

Annibale Antonelli

 

Lettera 8

Caro Dago, ho letto l'articolo sul concerto degli Stones che prendi da riservaindie (o una roba del genere). Che palle! Noi italiani abbiamo i nostri difetti, saremo bamboccioni come sentenzia l'autore, ma la vera tragedia è che questo fa si che, per sentirsi cool, in troppi si dilungano alla solita litania tipo "i soliti italiani", "all'estero invece" e via del genere.

 

L'autore del pezzullo, ad esempio, se la prende perché qualcuno si è lamentato per la scarsità di cessi. Non so quanti ce ne fossero, ma mi pare che sia una critica plausibile. Invece l'autore si accanisce contro questi bamboccioni che, dice, non dovrebbero andare ai concertoni se hanno problemi di prostata.

 

Vista l'età degli Stones e gli eccessi che hanno sempre praticato e in qualche maniera predicato, è chiaro che una discreta porzione del pubblico avrà problemi di prostata: non ci voleva tanto a prevederlo.

ROLLING STONES ARRIVO A CUBA

 

Ma il nostro preferisce il solito refrain secondo il quale noi italiani blablabla mentre ai concerti "veri" in Inghilterra… Mesi addietro dagospia ha pubblicato un articolo che parlava delle cose ritrovate nel prato campeggio di non solo più quale festival "vero" in UK: ebbene, mi ricordo bene di aver riso perché era stato ritrovato un pacco di pannoloni.

Diciamolo: è ora che marche di pannolini o la Sebach compaiano fra i grandi sponsor di questi mega concerti, con buona pace dell'autore del pezzullo.

Ciao, Paolo

 

macron stx

Lettera 9

Caro Dago, alla faccia del disegno di legge Fiano, il MinCulPop è vivo e vegeto. Ieri la firma sul contratto Fincantieri e Stx, ha sancito la vittoria dello stato francese e la sconfitta di quello italiano. Ma la stampa, stamattina, in buona parte, esulta come se avessimo scoperto la fusione fredda. Nessuno che alza il ditino e fa notare che lo stato francese si è rimangiato l’accordo accettato dall’ex presidente Hollande.

 

Nessuno che fa notare che l’1% di “bonus” accordatoci per il 51% del pacchetto azionario, resta in mano allo stato francese e che può ritirarlo quando vuole, anche se per motivi di sicurezza nazionale. Ma una nazione che si rimangia un contratto accettato, può trovare mille scuse per ritirare un misero 1% dato in prestito.

cantieri stx

 

Ed i nostri governanti? Euforici e, purtroppo, convinti di aver fatto un affare. Probabilmente, dietro le quinte ci son state pressioni diverse, aziende collegate che sarebbero cadute in disgrazia se non si fossero accordati in questo modo, ma di certo c’è solo l’abitudine italiana di parlare di una sconfitta, come di una strategica vittoria.

 

Tra l’altro, tra le pieghe del contratto risulta incredibile come lo stato francese entro 12 anni possa ritenerci capaci o meno di “meritare” questa proprietà in affitto, al termine dei quali potremmo entrarne in possesso maggioritario o, bellissimo questo passaggio, rivenderlo allo stato francese, obbligato a comprarlo.

 

CANTIERI STX

Quindi nemmeno avere la libertà di rivenderlo a chi vogliamo ed al prezzo che vorremmo, magari guadagnandoci ulteriormente. Al mio paese mi avrebbero dato del coglione, a livello politico non conosco il termine, ma credo gli somigli, nella sostanza, parecchio.

 

Siamo il popolo del: ne ho prese tante, ma sai quante gliene ho dette? Gentiloni esultante, e il gregge politico contentissimo, applaude. Restare basiti di fronte a tanta ipocrisia, spacciata per strategia economica, fa realmente pensare che siamo ridotti al lumicino. Forse avremmo dovuto mandare un rappresentante delle famiglie che si sono impossessate della Lombardia e proporgli un accordo che non potevano rifiutare, ma sarebbe stata la consacrazione della sconfitta dello stato.

STX CANTIERI

 

Siamo una nazione con una storia millenaria, ma allo stato attuale, di tutto il nostro retaggio è rimasta solo la decadente impotenza, scambiata, o peggio, spacciata per grandezza. Incrociamo le dita. Benvenuti in Italia, terra di santi poeti e politici specializzati in vittorie di Pirro! Saluti

Pegaso Nero

 

Lettera 10

Preclaro Dago,

vorrei dire al sig. Luigi Nicolais (professore universitario, ex ministro del governo Prodi, ex deputato Pd ed ex presidente del Cnr... tutti stipendi pubblici...) che è vero che in Usa per quella sua segnalazione l'avrebbero ringraziato però "dimentica" di dire la cosa più importante che lui uomo di università e di stato non penso ignori.... cioè che negli Usa la stragrande maggioranza delle università sono private… fanno a gara ad avere i migliori insegnanti… a chi li paga meglio pur di strapparli alla università concorrente... però come fanno di tutto per averli in attimo li possono licenziare se non ottengono i risultati sperati… per questo la sua raccomandazione sarebbe stata bene accetta… se il segnalato non fosse stato valido... pochi mesi e sarebbe stato licenziato.

 

LUIGI NICOLAIS

In Italia l'università è pubblica… perciò bisogna fare concorsi pubblici per l’assunzione dove la raccomandazione non è chi sia proprio indicata inoltre poi, una volta assunto, il p osto è a vita praticamente illicenziabile anche se poi uno si dimostra inadatto al ruolo o peggio assenteista pensando prima ai suoi lavori privati e poi all'insegnamento...

 

Tralasciando di parlare di vere e proprie università "familiari" dove, chissà come, hanno vinto i concorsi ed insegnano padre, madre, figli, fratelli, sorelle, cognati, amanti..... Perciò caro sig. Nicolais non ci venga a menare col fatto che qui ci scandalizziamo per cose che in Usa sarebbero apprezzate... non è il caso.. e non abbiamo l'anello a naso…

Asgaqlun

 

FINCANTIERI MONFALCONE

Lettera 11

Il magico Forchielli ("La7", ore 12 e 4, giovedì 28.9.2017) delucida su Fincantieri; alla domanda "Che idea si è fatto?», raggela la conduttrice: «Inculata!». Poi, spiega: «A noi vogliono fare credere che abbiamo vinto noi», «Non mi piace neanche un po'».

Ce ne fossero come lui.

Giuseppe Tubi

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO