povera patria 1

QUANDO BATTIATO, DE GREGORI E GUCCINI LE CANTAVANO ALL'ITALIA – IN UN LIBRO I BRANI DEGLI ANNI ‘90 CHE PARLANO DI TANGENTI E MANETTE FACILI – IL GIULIO ANDREOTTI SORNIONE E IRONICO DI BACCINI, ELIO E LE STORIE TESE AL CONCERTONE COL CELEBRE “TI AMO CIARRAPICO” - E "IN QUESTO MONDO DI LADRI DI VENDITTI" DIVENTO' L'INNO DI TUTTI I SOSTENITORI DEL POOL DI MANI PULITE - VIDEO

 

 

Giandomenico Curi per “il Venerdì – la Repubblica”

 

POVERA PATRIA COVERPOVERA PATRIA COVER

Tra i governanti/quanti perfetti e inutili buffoni» cantava Battiato in Povera patria, anno 1991. J' accuse dolente quanto feroce che anticipa la deriva tragica di Tangentopoli, seguita dagli attentati a Falcone e Borsellino. Un brano simbolo, che apre emblematicamente Povera patria.

 

La canzone italiana e la fine della Prima Repubblica, libro robusto e necessario scritto da Stefano Savella (Arcana, pp. 240, euro 17,50). È stata la passione per la storia di quel periodo e l' amore per Battiato a tirare Savella dentro un universo sempre più schierato, dove avvisi di garanzie e manette affollano dischi e concerti, i cantautori diventano i nuovi maîtres à penser e le loro canzoni la colonna sonora della grande collera popolare.

 

Un panorama variegato, che va da Gaber ai Pooh, da Venditti a Merola, passando per Baccini, Litfiba, Bertoli e via elencando.

BATTIATOBATTIATO

 

Ma lo spartito e gli accordi di base sono gli stessi per tutti: la fine di un Paese malato, ostaggio di un potere banditesco e sottratto a ogni controllo democratico. I primi a rispondere all' engagez-vous di Battiato sono Elio e le Storie Tese dal palco del concertone del Primo maggio '92, con una versione di Ti amo fuori scaletta e talmente poco edificante («Ti amo Ciarrapico!») da costringere la Rai a sostituirli con Mollica. Più ironico e sornione il Giulio Andreotti di Baccini (tratto da Nomi e Cognomi) accusato di tutti i mali d' Italia («Chi ha baciato Cicciolina? - Andreotti»), mentre Finardi in Millennio se la prende con Milano, città di banche e stilisti, «stessa brutta gente/ stessi ladri».

 

francesco de gregori de andrefrancesco de gregori de andre

Ma è con De Gregori che si entra nella bufera vera di Tangentopoli, con La ballata dell' Uomo Ragno, che apre la grande caccia al "Cinghialone" Craxi, il capobanda, anche se il testo è molto più complesso di quanto non sembri. Più leggibili invece Adelante! Adelante! e Viaggi e miraggi. In autunno si fa vivo anche Guccini con Nostra Signora dell' Ipocrisia, che allarga il tiro a tutto il carrozzone berlusconiano, le sue televisioni, «puttanieri», «anchorman piangenti» e «trombettieri senza ritegno». Un pezzo surreale, divertente, velenoso.

 

Poi nel marzo del '93 Di Pietro arresta Primo Greganti, comunista, che per tutti diventa il «compagno G», o meglio il «Signor G»: G come Gaber che due anni prima aveva scritto Qualcuno era comunista. Venditti, invece, sceglie il palco televisivo di Samarcanda per rimettere in circolazione la sua micidiale In questo mondo di ladri, l' inno di tutti i sostenitori del pool di Mani pulite.

 

ANTONELLO VENDITTIANTONELLO VENDITTI

Anche Gianni Morandi si mobilita con Il Presidente, che mischia dirigenti di squadre di calcio (da Ferlaino a Longarini) e altri presidenti; e poi i Pooh con un pezzo (In Italia si può) vicino alla Lega Nord. Contro le carcerazioni facili si schiera, invece, Edoardo Bennato (In prigione, in prigione), mentre Pierangelo Bertoli porta la sua denuncia direttamente a Sanremo cantando con rabbia e sarcasmo Italia d' oro.

 

Quindi, dopo l' uscita a sorpresa di Jovanotti che mette in fila una serie di pezzi rap che vanno tutti a segno (da Cuore a Penso positivo), il botto finale gestito, a colpi di watt terrificanti, da un geniale Pelù e dalla sua scatenata rock band (Litfiba): insomma, come da titolo del loro album, un vero e proprio Terremoto.

POVERA PATRIA 1POVERA PATRIA 1

 

BATTIATO 5BATTIATO 5

 

BATTIATOBATTIATO

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…