PRADA: LA MAGNIFICA UTOPIA - IL DIVINO QUIRINO CONTI FULMINATO A MILANO DALLA VISIONE DELLA NUOVA COLLEZIONE DI MIUCCIA - “D’ORA IN POI SARÀ DAVVERO CURIOSO STANARE CHI, DOPO UNA PROVA DEL GENERE, SI OSTINERÀ A DUBITARE CHE QUELLA SIA ARTE; E “LORO”, VERI ARTISTI. CON UNA COSÌ BELLA UTOPIA COME VERA, PRONTA A CAMBIARE LA MENTE, SE NON IL MONDO”…

Quirino Conti per Dagospia

Quale magnifica utopia abita in questi giorni Milano: quale onesta e potente visione del mondo, e del futuro! Se sulla pedana di Prada un'umanità nuova e totalmente affrancata - da limiti, banalità, luoghi comuni - si mostra all'improvviso come possibile, anzi prossima, a portata di mano. Tanto da poterla toccare e così farne parte, condividendola. Anche se solo intellettualmente.

Non diversamente da quando (ma soltanto nella rivelazione di un mondo, e in poco altro), nel '65, a Parigi, Courrèges - l'allievo di Balenciaga -, come in questa preziosa occasione, con una pedana immacolata e silenziosa svelava la modernità di quel tempo e di una stagione (che si sperava pacificata per sempre).

Nel passo piano e sicuro di fanciulle appena create, mai prima tanto intense e poeticamente aggraziate. Proprio come a Milano, sulla pedana della grande Prada.

Quasi, inaspettatamente, tutto fosse all'improvviso mutato, restituendo a ogni cosa la purezza e la dignità del pensiero. Persino in un paese come questo (in realtà sembrava di essere altrove). E nonostante fossimo tutti ancora inzaccherati dalle vicende di quanti (tanti) occupano - neppure abusivamente - le massime cariche istituzionali di Lazio, Lombardia e ora, sembra, Campania.

Ancor più increduli di riconoscersi nello stesso frastornato paese: quello di un cinema impacciato e modesto, di libri premiati prima di essere stati scritti, di eterni convitati, boriosi "concettuali" fanfaroni e "poverelli" dell'Arte. Come fossimo condannati da un destino imperscrutabile al supplizio di una trivialità senza rimedio.

Mentre lì (quasi si fosse dentro una pala seicentesca) radiosi e rilucenti arcangeli - i piedi calzati d'argento - sembravano respingere nel loro sordido inferno un nugolo di maleodoranti dannati. Lì, a Milano, in uno spazio che ne riceveva luce, già come se quel paese non fosse mai stato; come se non se ne avvertisse l'imbarazzo. Orgogliosi, invece, dinanzi a ospiti da tutto il mondo, per quanto stava avvenendo davanti ai nostri occhi.

Pertanto, d'ora in poi sarà davvero curioso stanare chi, dopo una prova del genere, si ostinerà a dubitare che quella sia Arte; e "Loro", veri artisti. Con una così bella utopia come vera, pronta a cambiare la mente, se non il mondo. Simile a una Primavera, un profumato Zefiro o un Fonte d'Eterna Giovinezza.

Senza - Dio ce ne scampi - scomodare addetti e tecnici per immaginare una nuova modernità probabile. Perché già, per chi abbia occhi, lampante in quell'aria, su quella pedana. E solo per il geniale lavoro di una sarta, di una semplice sarta. Come Chanel, o il sarto Balenciaga. Peccato il mondo non lo sappia ancora.

 

pradaQuirino Conti ph Graziella Vigo pradapradacourreges - apres courregescourreges - apres courregesprada

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…