IL CINEMA DEI GIUSTI - ALLA FINE DI QUESTO PRE-CINEPANETTONE DI MASSIMO BOLDI RIMARRÀ PROBABILMENTE LA GRANDE GAG TRA ROCCO SIFFREDI, STILISTA BISEX, MENTRE SI AVVICINA ALLE SPALLE DI CECCHERINI CON CAPELLO BIONDO CENERE. “TI PIACE LA TORRE EIFFEL?”, GLI FA ROCCO APPIZZANDOGLIELO. “DA DAVANTI, FRANÇOIS, MA NON DA DIETRO!” RISPONDE CECCHERINI - LA STORIA È UNA RIELABORAZIONE CINEPANETTONISTICA SCRITTA NON BENISSIMO DEL VECCHIO ‘’I TARTASSATI’’ DI STENO CON TOTÒ EVASORE E FABRIZI GUARDIA DI FINANZA INFLESSIBILE…

Marco Giusti per Dagospia

Alla fine di questo quinto pre-cinepanettone boldiano targato Medusa rimarrà probabilmente la grande gag tra Rocco Siffredi, stilista bisex, mentre si avvicina alle spalle di Ceccherini con capello biondo cenere. "Ti piace la Torre Eiffel?", gli fa Rocco appizzandoglielo. "Da davanti, François, ma non da dietro!" risponde Ceccherini.

In realtà, ho segnato una serie di battute che faranno la gioia dei ragazzacci fan del genere e avrebbero fatto quella dei vecchi fan di cinema scorreggione d'annata. "A bientost!", "La Tigre della Magnesia", "Ho detto guarda la culotte, no lo culett!", "Pruderie? Ah... anche a lui ci prude lì", "Ti vedo un po' consumato, un po' consummé", "Io ho studiato economia all'Albicocca".

Sono quasi tutti svarioni e francesismi di Anna Maria Barbera, un tempo nota come Sconsolata, che mancava dal cinema dai tempi di Matrimonio alle Bahamas, sempre diretto da Claudio Risi."Ho deciso di ritornare al cinema perché il regista era Claudio Risi", ha detto in conferenza stampa con effetto un po' sticazzi.

Nel film fa la moglie di Biagio Izzo, rigida guardia di finanza napoletana che si ritrova a dividere viaggio e suite parigina con Massimo Boldi, piccolo Berlusconi di provincia, direttore della rete locale Telelecco (notevole quando fa gli spot con il parrucchino in testa recitando Dura Minga!) e evasore totale di tasse.

"La prima parola che ho detto non è stata mamma, ma evado!", si vanta Boldi, in perfetta sintonia con il paese in cui viviamo. Spara grandi battute coatte anche Enzo Salvi, nel ruolo di tassinaro a Parigi con moglie non finissima, Loredana De Nardis. Rivolto a Boldi: "Che t'asciughi i capelli con la carta della pizza?". "Lo sai perché il cesso si è intappé? Perché so' troppo generoso di chiappe!".

Ma il più divertente di tutti è uno stralunato Ceccherini, assurdamente innamorato di Paola Minaccioni, avida donna del suo socio Boldi, che rimpiazza eventualmente con un manichino. "Adoro i rendez-vous romantici!" dice Ceccherini, non sapendo che ha scatenato per sbaglio gli appetiti sessuali di Rocco Siffredi. "Ti ho già visto da qualche parte", gli fa continuamente.

In un incredibile fuori onda, inserito giustamente alla fine dei titoli di coda, Ceccherini si lamenta rivolto alla camera direttamente con la Medusa della sua condizione. Nel film precedente c'era Elisabetta Canalis innamorata di lui, ma lui voleva trombare solo le vecchie. In questo gli hanno messo accanto Raffaella Fico e c'è Rocco Siffredi che lo vuole prendere da di dietro... Ah! Se tutto il film fosse stato così.

In verità, però, il film funziona decisamente meglio rispetto al trashissimo pre-cinepanettone dell'anno scorso, ‘'A Natale mi sposo'' di Paolo Costella, che rimarrà celebre per la scena dove a Boldi -pupazzo di neve - viene infilata una scopa nel culo. Merito soprattutto di Claudio Risi, che cerca di dirigere il traffico dei troppi attori dosando spazi e battute con una certa grazia.

Alla fine diventa un film corale anche divertente, soprattutto nella seconda parte, con la scena alla Totò e Peppino di Boldi e Izzo che vanno al localino di Burlesque, ovviamente inseguiti dalle mogli, mentre Ceccherini e insidiato da Rocco. La storia è una rielaborazione cinepanettonistica scritta non benissimo del vecchio ‘'I tartassati'' di Steno con Totò evasore e Fabrizi guardia di finanza inflessibile.

Ci stanno anche i figli dei due che si amano (la ragazza è una buzzicona provenienza Amici di Maria De Filippi, tal Diana Del Bufalo) per far muovere il racconto. Alla povera Gisella Sofio, classe 1927, viene relegata la parte della vecchia che prova la poltrona miracolosa nelle televendite iniziali e vola in aria dopo trenta secondi. E' una gag cattivissima, ma fa tanto Carosello, genere che la Sofio, come doppiatrice di Svanitella Svanité della Cera Liù ha frequentato moltissimo.

Non potevano mancare, ma chi ne dubitava?, le presenze fisse dei film Medusa, Isabelle Adriani e Raffaella Fico. In ruoli assolutamente attaccaticci. La prima viene presentata al Ceccherini come possibile fidanzata (ma perché?) in una scena al ristorante (terribile, finisce con un cane che azzanna proprio lì Boldi), la seconda è addirittura la sorella del Ceccherini che compare all'inizio e poi riappare misteriosamente alla fine del film. E durante tutta la storia dov'era? Pensa quei poveri sceneggiatori che si sono dovuti inventare...

Va detto però che queste simpatiche presenze femminili, chiamate "rieccola!" dal vecchio Dino Risi quando vedeva scorrere (anche) nei suoi film le amiche di Mario Cecchi Gori, nella commedia ci stanno più che bene. E' il cinema italiano. A bientost!

 

MARCO GIUSTI INCAPPELLATOSCENE DA MATRIMONIO A PARIGI ROCCO SIFFREDI MASSIMO BOLDI ER CIPOLLA ENZO SALVI PAOLA MINACCIONI E MASSIMO CECCHERINI MATRIMONIO A PARIGI Matrimonio A Parigi BOLDI E BIAGIO IZZO ROCCO SIFFREDI IN MATRIMONIO A PARIGI MASSIMO BOLDI BIAGIO IZZO MATRIMONIO A PARIGI ANNA MARIA BARBERA BIAGIO IZZO

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)