PREMIER: AMATO È AVANTI, LETTA IN CORSA

Il Velino

IL CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Amato è avanti, Letta in corsa". Editoriale di Ernesto Galli Della Loggia: "Il sospetto universale". Al centro, fotonotizia: "Il saluto di Bill Gates con la mano in tasca diventa un caso a Seul". Di spalla: "Parla Renzi ‘Dal Cavaliere veto su di me'". Ancora al centro: "Spread, l'Italia respira. Bankitalia: le tasse pesano sui cittadini onesti". In basso: "Il ballo di Amanda sul luogo del delitto".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Berlusconi boccia Renzi premier". L'analisi di Claudio Tito: "Il potere del Quirinale". Al centro, fotonotizia: "La Francia dice sì ai matrimoni gay". Di spalla. "NAvalnyj, il blogger che sfida lo zar". Al centro, la proposta di Tito Boeri: "La priorità è un sussidio al lavoro". Ancora la centro: "Borsa, effetto colle, e lo spread va a picco". In basso: "Bombe sulla casa bianca. Falso tweet terrorizza gli Usa". Ancora in basso: "Trovata morta la tredicenne scomparsa nel bosco".

LA STAMPA - In apertura: "Premier, si va verso Amato". Editoriale di Gianni Riotta: "Alla politica non basta solo il web". Al centro, intervista a Renzi: "Così voglio cambiare l'Italia, Tony Blair il mio modello". Di spalla. "Il grido di Xia ci riporta a Tiananmen". Al centro, fotonotizia: "Venezia sfratta il ragazzo con la rana".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "La corsa ai Btp lancia Piazza Affari". Editoriale di Guido Gentili: "Meno applausi più fatti concreti". Al centro: "Amato in pole, in campo anche Letta". Di spalla: "Professionisti e imprese chiedono lavoro più semplici". In basso: "Maccanico, passione civile e senso dello stato".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Amato favorito, Letta in corsa". Editoriale di Carlo Fusi: "Quel rischio democrat sul futuro del governo". Al Centro con foto: "Morta la tredicenne scomparsa, è giallo". Ancora al centro: "Crediti delle imprese mancano ancora venti miliardi".

IL GIORNALE - In apertura: "Meno tasse o voto". Editoriale di Marcello Zacché: "Spread e Borsa, spunta la verità". Al centro con foto: "Il moralista Rodotà tiene famiglia". Ancora al centro: "Grilli, il ministro con i conti all'estero".

IL TEMPO - In apertura: "Aspettando un premier Amato". Editoriale di Sarina Biraghi: "Ora un progetto duraturo e forte". Al centro con foto: "La resa al Colle di Bersani & C.". In basso: "La scalata alla centrale del latte".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Pd: Signorsì Napolitano. Al governo col Caimano". Editoriale di Maurizio Viroli: "Un patto immorale e dissennato". Di spalla Marco Travaglio: "Libro & Giorgetto". Al centro, con foto: "Grilli ministro offshore. Ma quando si dimette?". In basso: "Renzi bruciato: a lui l'ha rovinato Silvio".

 

AMATO, GIANNI LETTAfrancia matrimoni gay

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…