renzi benni saviano intellettuali

UN PREMIER SOLO ALLO SBANDO - DA SAVIANO A BENNI L’INTELLIGHENZIA ORA SCARICA RENZI - L’ATTACCO DEL NOBEL FO AL PREMIER E AGLI INTELLO' ADDOMESTICATI - L'IRONIA DI PIERACCIONI: “UN COMICO ECCEZIONALE. A FIRENZE CE LO SIAMO TOLTI COME CONCORRENTE"

STEFANO BENNI STEFANO BENNI

Cristina Bassi per “il Giornale”

 

Più che una stoccata uno schiaffo. Stefano Benni gela il governo: «Accettiamo responsabilmente i sacrifici, ma non quello dell' intelligenza». Lo scrittore bolognese ha rifiutato il premio intitolato a Vittorio De Sica perché non voleva riceverlo dalle mani del ministro dei Beni culturali Dario Franceschini. E ha spiegato su Facebook : «Come i governi precedenti questo governo (con l' opposizione per una volta solidale) sembra considerare la cultura l' ultima risorsa e la meno necessaria. Non mi aspettavo questo accanimento di tagli alla musica, al teatro, ai musei, alle biblioteche».

 

POST STEFANO BENNIPOST STEFANO BENNI

L'autore di Bar sport dice di non voler essere «inquadrato» in un' iniziativa dell' esecutivo e rimprovera a Renzi «decreti distruttivi e improvvisati» e «privilegi intoccabili e processi alle opinioni». Benni è solo l' ultimo della lista - lunga ma non certo chiusa - di intellettuali e artisti che hanno scaricato il Pd. Tanto che gli anni in cui Pci e intellighenzia andavano a braccetto sembrano un' altra era geologica. Il colpevole di tutta questa colta antipatia? Matteo Renzi, manco a dirlo. Partiamo dalla cima.

 

È di pochi giorni fa l' attacco del Nobel Dario Fo al premier e a una classe di intellettuali giudicata troppo addomesticata. «La legge delega sulle intercettazioni, la riforma del Senato, gli interventi sulla Rai, l' articolo 18 cancellato dal Jobs Act», ha messo in fila Fo sul Fatto . Se tutto questo fosse stato fatto dai governi Berlusconi, continua, si sarebbero riempite le piazze. Ma oggi «c' è stato un addormentamento paradossale, una specie di anestesia generale». Pure Roberto Saviano, icona della sinistra, ha reagito duramente all' etichetta di «gufo» appioppata da Renzi a chi lo criticava su mafie e Sud.

DARIO FO DARIO FO

 

«Dopo la vittoria alle Europee - ha detto lo scrittore - , il premier si è chiuso alla società civile e parla solo ai suoi. Il Pd non può rimanere nella logica per cui si dice signorsì o si sta gufando: bisogna crescere». Da Antonio Pennacchi qualche mese fa è arrivato persino un «vaffa», condito da poco lusinghieri aggettivi per Renzi: «Arrogante, paternalista, ambiguo». Dopo le nomine di direttori stranieri nei nostri musei anche il mondo dell' arte si è alterato. Molto critici sono stati Vittorio Sgarbi e Philippe Daverio.

 

RENZI BENNI ARTISTI INTELLETTUALIRENZI BENNI ARTISTI INTELLETTUALI

«È il risultato dell' insipienza del ministero dei Beni culturali - ha dichiarato quest' ultimo -, una leggerezza pressapochista». Massimo Cacciari poi ne ha avute per tutti. «Il Pd non può fallire. Per un motivo difficile da contestare: non è mai nato». L' esecutivo: «Fatto di ridicoli dilettanti». Il presidente del Consiglio: «Pensa solo a tutelare la sua immagine». Non mancano gli appelli di gruppi di intellettuali contro le riforme. Da quello per stoppare il nuovo Senato, con in calce le firme di Nadia Urbinati, Gustavo Zagrebelsky, Salvatore Settis, Sandra Bonsanti e molti altri. A quello che boccia la «Buona scuola», sottoscritto da una decina di docenti universitari guidati da Michele Ainis e Luciano Canfora.

 

Non va meglio dalle parti del pop. Renzi? «Lo includerei nel fenomeno della debolezza della politica», ha detto a giugno Lorenzo Jovanotti a un incontro all' Università di Firenze. In un lungo intervento sul Fatto invece Adriano Celentano aveva definito il progetto del premier una «dittatura democratica» incapace di produrre «decreti hard rock». A Piero Pelù Renzi non è mai stato simpatico. L' ultima sferzata quest' estate: «Sfascia la scuola pubblica, la sanità pubblica, lo stato sociale. Privatizzerebbe anche la sua famiglia.

pieraccioni_felicitapieraccioni_felicitafrancesco guccinifrancesco guccini

 

Promette spiccioli per succhiare vita». Per Fedez, il premier è passato «da giovane boy scout che aiuta gli anziani ad attraversare la strada a giovane vecchio che attraversa i cieli con i voli di Stato». Mentre Leonardo Pieraccioni ironizzò: «Noi a Firenze ce lo siamo tolti come concorrente, nel senso che è un comico eccezionale». Neppure Francesco Guccini ha rinunciato alla battuta: «Renzi ha detto che sono il suo cantante preferito? Sono innocente».

grillo e benni grillo e benni

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO