mao renzi matteo

1. E IL PREMIER SPACCONE MARCIA VERSO LA CONQUISTA DI VIALE MAZZINI. MA SARA' DIFFICILE “CAMBIARE VERSO” QUANDO GUIDI UN PARTITO COME IL PD, CHE AL BANCHETTO RAI HA PARTECIPATO ATTIVAMENTE PER ANNI 2. LA SVIZZERA LAVA MENO BIANCO. E’ CADUTO IL SEGRETO BANCARIO. CERTO CHE SORGENIO DE BENEDETTI HA FATTO GIUSTO IN TEMPO A RIPRENDERE LA RESIDENZA IN SVIZZERA

BEPPE GRILLO A VIALE MAZZINIBEPPE GRILLO A VIALE MAZZINI

Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota) per Dagospia

 

1. AVVISI AI NAVIGATI

Cosa frega alla gente della Rai? “Che nessuno gli aumenti il canone”, diceva ieri il piddino Michele Anzaldi a questo sito. E probabilmente ha ragione lui. La Rai è un centro di potere in continuo ridimensionamento. Film e sport sono altrove e anche la copertura della politica è fatta con maggiore grinta su un canale come La7. Però, per un riflesso condizionato, la Rai è sempre un qualcosa da occupare, per i partiti.

 

CLERICI RENZI VESPA  CLERICI RENZI VESPA

Matteo Renzi tracima sulle reti Rai molto di più di quanto facesse Berlusconi e ora promette di voler riformare Viale Mazzini. Il capo del governo e del principale partito vuole sottrarre la designazione dei consiglieri di amministrazione “alla politica”, mettendo in campo una fondazione. Si vedrà quale indipendenza dai partiti e dal governo avrà questa fondazione, ma intanto si discute sulle modalità della riforma.

renzi e vespa incontrano cristina parodirenzi e vespa incontrano cristina parodi

 

Visto che il cda Rai scade ad aprile (o al più tardi con l’approvazione del bilancio, a luglio), Renzie non esclude il ricorso a un decreto legge. Le opposizioni sono già in allarme e fanno appello al presidente Mattarella perché non sia consentito l’uso del decreto su una materia non urgente.

 

Matteo Renzi Bruno VespaMatteo Renzi Bruno Vespa

Quello che per ora manca a Renzi, sulla Rai, è un “nemico”. Finora si è sempre mosso individuando dei “nemici” da asfaltare (i sindacati, i giudici che fanno troppe ferie, i senatori con il vitalizio), ma sulla Rai è più difficile. Per ora ha individuato il povero Maurizio Gasparri, ma è chiaro che non gli può bastare. Difficile “cambiare verso” quando guidi un partito come il Pd, che al banchetto Rai ha partecipato attivamente per anni. Renzie potrebbe dare il buon esempio rinunciando a indicare direttori di tg e giornale radio, ma non lo farà mai perché la Rai, anche questa Rai in declino, è sempre una utile ancella per la politica in calo di ascolti.

varoufakis come supermanvaroufakis come superman

 

 

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

2. TRAGEDIA GRECA

La Grecia prende tempo e riscrive la lista delle riforme promesse per avere credito dall’Europa. “Pressioni dalla Ue e dall’interno. Tsipras lima ancora le proposte. Manca una formulazione soddisfacente per Bruxelles, slittata a oggi la presentazione” (Corriere, p. 2). Repubblica: “Ultimo braccio di ferro, il piano da sette miliardi slitta a questa mattina. Tsipras aspetta incassi di oltre 5 miliardi dalla tassa sui grandi patrimoni e dalla lotta al contrabbando. Il pressing di Berlino” (p. 6). Stampa: “Il piano greco all’esame europeo. Tsipras prepara la patrimoniale” (p. 5).

 

Il Messaggero titola in prima: “Fronda a sinistra, slitta il piano Tsipras. ‘Dal fisco 7 miliardi’. La Ue: realismo”. Cioè: rinunciate a combattere l’evasione fiscale. Il famoso rigore europeo.

valentino in svizzeravalentino in svizzera

 

3. LA SVIZZERA LAVA MENO BIANCO

“Firma storica tra Italia e Svizzera. E’ caduto il segreto bancario. Renzi: ‘Tornano miliardi allo Stato’. Via allo scambio di informazioni per scovare chi ha patrimoni oltre confine. Padoan: stimolo al rientro volontario, ma per prudenza ho stimato un euro”. “In trappola chi non rimpatria i capitali, conti bloccati in Ticino. Corsa di molti italiani a ritirare i soldi per metterli al sicuro da altre parti, ma ora le banche li bloccano. Avvocati, commercialisti e mediatori d’affari al lavoro. E spunta il rischio del reato di riciclaggio” (Repubblica, pp. 2-3).

 

CARLO DEBENEDETTI E SIGNORA A SPASSO PER LE VETRINE DI SANKT MORITZCARLO DEBENEDETTI E SIGNORA A SPASSO PER LE VETRINE DI SANKT MORITZ

La Stampa titola trionfalmente in prima pagina: “La Svizzera non è più paradiso fiscale”. E dentro racconta: “Quella gran voglia di evasione con spalloni vecchi e nuovi. Ma adesso c’è chi riporta di nascosto i soldi in patria” (p. 2). E “La caccia al tesoro inizia ora: in ballo 200 miliardi di beni italiani” (p. 3). Il Messaggero va dietro a Renzi e scrive: “Spinta all’emersione, possibili incassi per 5 miliardi” (p. 5). Il Giornale la butta in politica: “Accordo con la Svizzera. Fine del segreto bancario. Panico a sinistra. L’intesa Roma-Berna (idea di Berlusconi) arriva proprio mentre si scoprono i vizietti dei moralisti” (p. 1).

Rai Andrea Vianello Luigi Gubitosi Angelo Teodoli Giancarlo Leone Rai Andrea Vianello Luigi Gubitosi Angelo Teodoli Giancarlo Leone

 

Certo che l’ingegner De Benedetti ha fatto giusto in tempo a riprendere la residenza in Svizzera.

 

 

4. E IL PREMIER SPACCONE MARCIA SU VIALE MAZZINI

Corriere: “Lite sulla riforma Rai per decreto. E Padoan dice sì al piano Gubitosi. Le opposizioni si appellano al Colle: tuteli le Camere. Guerini: dipende da loro. Il titolare dell’Economia: il piano per le news del direttore generale va nella giusta direzione” (p. 11). La Stampa diffonde già la velina quirinalizia: “Rai, pressing di Renzi sulle Camere, ma sui decreti Mattarella sarà scrupoloso” (p. 9). Bene, bravo, bis! Gia collegato con i corazzieri anche il Messaggero: “riforma Rai, il rigore del Quirinale. E Palazzo Chigi frena sul decreto” (p. 11).

 

In allarme il Giornale: “Ecco il piano del premier per prendersi anche la Rai. Renzi lavora alla riforma ma potrebbe ‘accontentarsi’ di piazzare fedelissimi nel Cda prossimo alla scadenza” (p. 6).

img dettaglio marysthell polanco img dettaglio marysthell polanco

 

 

5. ULTIME DA FARSA ITALIA

polancopolanco

Consueto casino in Forza Italia, dove si confrontano almeno tre linee. Repubblica: “La trincea di Berlusconi. ‘Resto il capo della coalizione, ma i pm mi vogliono in galera’. Il pressing delle colombe di Forza Italia per recuperare il dialogo con Renzi sulle riforme. Lo scontro con Fitto” (p. 10). In effetti per Repubblica, sul caso Ruby, il Banana “rischia altri 10 mesi di servizi sociali” (p. 13).  E la Stampa aggiunge nuovi particolari sui traffici intorno alle Olgettine: “Ruby Ter, soldi alla donna che minaccia rivelazioni. L’emissario della Polanco fermato al confine con 6.000 euro. E ora le indagini rischiano di influenzare il giudizio sulla libertà di Berlusconi” (p. 20).

Marysthell Garcia Polanco Marysthell Garcia Polanco

 

Poi passa il Giornale e mette ogni cosa al suo posto: “Berlusconi si concentra sul puzzle delle Regionali” (p. 8). Allora non c’è problema.

 

 

6. SEGA VENETA

La Lega si spacca in Veneto come neanche il Movimento Cinque Stelle. Corriere: “Salvini e Tosi, accuse al veleno. In Veneto ormai ci sono due Leghe. Scontro finale sulle alleanze: verso il commissariamento o la scissione. Maroni prova a mediare: Zaia è il candidato ma una lista in più non è un problema” (p. 8). Stampa: “Zaia e Tosi, ora in Veneto la Lega teme la scissione. La rivalità tra sindaco e governatore rischia di dare la Regione al Pd. Il politologo Feltrin: è un bluff. L’ex Dc Favaro: noi facevamo peggio” (p. 11).

 

FLAVIO TOSI MATTEO SALVINI ROBERTO MARONIFLAVIO TOSI MATTEO SALVINI ROBERTO MARONI

 

7. AGENZIA MASTIKAZZI/LA BAVA SEPARATA DALLE OPINIONI

“Mattarella sul tram a Firenze” (Corriere, p. 12). Prossime puntate: “Mattarella al mercato a Palermo” e “Mattarella per strada a Roma”.

 

 

8. MA FACCE RIDE!

“Sono pronto a lavorare per una nuova destra anti-Le Pen e di governo”. Gianfranco Fini a Repubblica (p. 11) soffre e s’offre.

 

Il presidente Sergio Mattarella esce di casa, accompagnato dalla scorta e dalla figlia Laura, per andare a messaIl presidente Sergio Mattarella esce di casa, accompagnato dalla scorta e dalla figlia Laura, per andare a messa

 

9. FISCO & MAZZETTE

Arriva la stangata fiscale per i protagonisti dello scandalo del Mose di Venezia. “Mose, ora il Fisco chiede le tasse a chi ha intascato fondi illeciti. Venezia, nove denunciati. A Galan contestati 10 milioni, a Milanese 500 mila euro” (Corriere, p. 21).

 

 

10. SFIGMECCANICA

Repubblica si occupa dell’inchiesta che coinvolge l’ex ministro Tremonti e scrive: “Gli uomini Finmeccanica e la tangente a Tremonti. ‘Ecco perché pagammo’. Milano, nelle carte del Tribunale dei ministri le accuse di Cola e Borgogni. ‘Consulenza da 2,6 milioni al suo studio per fargli cambiare idea su Drs”. Alla fine “per il Tribunale i 2,6 milioni allo studio sono pagati per un’attività non eseguita e non necessaria” (p. 22).

 

MARINA BERLUSCONI MIELI MARINA BERLUSCONI MIELI

 

11. UN APPALTO DI TROPPO

Il Giornale dà il giusto spazio a una storia raccontata ieri in una spalletta dal Corriere: “Fiera, l’appalto che imbarazza il presidente del Sole 24 Ore. Il colosso Manutencoop vince una gara con l’ente lombardo e affida una consulenza a una società con zero dipendenti ma vicina al patron Benedini. Indaga la Procura” (p. 4).

 

 

12. IN ATTESA DI MONDAZZOLI

de bortoli de bortoli

“Il dossier Rcs Libri in consiglio lunedì. Messina: ‘Meglio i soldi che le azioni’. De Bortoli: vendere? Non vorrei essere nei panni dell’attuale cda” (Repubblica, p. 26).  Messaggero: “Rcs Libri, Mondadori proroga l’offerta. Una settimana in più come richiesto da Jovane che ha rinviato il suo cda” (p. 19). Particolari interessanti sul Giornale: “Messina non vuole altre azioni Rcs. L’ad di intesa stoppa l’idea di convertire il debito. Stoccata di De Bortoli a Jovane sulla vendita dei libri. Nuovo board all’inizio della prossima settimana” (p. 18). Sul Cetriolo Quotidiano, interviene Aldo Busi: “Mondazzoli, altro che monopolio: il prezzo è gonfiato. Follia: la Mondadori sborsa 120 milioni di euro per il catalogo Rizzoli che vale quanto il suo, cioè poco più di zero” (p. 11).  

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...