MADURO E PURO - PER COSTRINGERE IL POPOLO A FESTEGGIARE, E COSÌ SMORZARE LE PROTESTE DELLE OPPOSIZIONI, MADURO VUOLE ANTICIPARE LA PASQUA

Roberto Pellegrino per "Libero quotidiano"

È il Venezuela, ma assomiglia di più al romanzo di Orwell. E se qualcuno si rammaricava che la scomparsa di Hugo Chávez potesse cancellare le bizzarre riforme antimperialiste per dare al Paese un corso non solo più democratico, ma anche di buon senso, si è ricreduto con l'avvento di Nicolás Maduro - eletto il 13 aprile 2013 con una percentuale risibile, 50,78% contro il 48,95% di Henrique Capriles - da mesi autore di una repressione secondo la sua personale ricetta dittatoriale: affamare e bastonare la gente, iniziando dagli studenti.

Senza ombra di dubbio, il suo carisma non è paragonabile a quello del "Comandante", da cui ha ereditato la paranoia di essere assassinato dagli Stati Uniti. Lui che ha all'attivo già una serie memorabile d'idee strampalate che non fanno rimpiangere Hugo, come l'ultima: anticipare la Pasqua di una paio di settimane per non dare adito all'opposizione di tramare contro di lui, ridistribuendo così la felicità, ma in realtà, riorganizzare i suoi militari per fronteggiare nuovi scontri con studenti e oppositori.

E poi in Venezuela è tradizione passare al mare le feste: così le piazze si svuotano. Una proposta che aveva avanzato anche con il Carnevale e il Natale. Maduro, infatti, lo scorso novembre, decise che in Venezuela il Natale dovesse arrivare con largo anticipo in nome della «suprema felicità sociale per il popolo», ma in realtà, solo per far combaciare le tradizionali festività con la "Fiera natalizia socialista" e mettere sulla graticola l'opposizione "anti-chavista" che, invece di intimorirsi, si divertì a scimmiottarlo.

«Celebrare "la Navidad" in anticipo - disse Maduro - è come un vaccino contro chi vuole inventare situazioni di confusione o violenza nel Paese. E chi è amareggiato può sempre fare festa o cantare qualcosa di Francesco Pacheco», popolare compositore venezuelano. E poco importa se l'inflazione «ufficiale» è al 56%, quella reale vola al 500%, il Pil è caduto del 4%, il «bolivar» non è più «fuerte» e il cambio di 6,3 con il dollaro è vanificato al mercato nero con un aumento del 1200 per cento.

La sua realizzazione più surreale rimane la felicità per legge, quando un anno fa, raccontando per l'ennesima volta in Tv la favola di Chávez reincarnatosi in un uccellino-consigliere, creò il vice-ministero per la Felicità Suprema del suo popolo.

Ma non fu l'uccellino a suggerirlo, bensì la moglie Cilia Flores in un gran gesto di marito sensibile e attento, che sa ascoltare la consorte, dando anche prova di quote rosa da tinello. Il vice-ministero per la Felicità Suprema, entrato in funzione qualche mese fa, deve «supervisionare le Missiones», come sono stati battezzati in Venezuela i programmi sociali introdotti a Caracas nel 2003 grazie all'aiuto dell'Avana.

In pratica squadroni di medici, oculisti e professori in trasferta da Cuba e affittati in cambio di barili di petrolio per migliorare benché manchi tutto, la vita dei "ranchitos", le favelas venezuelane. Un'opera apparentemente meritoria, unica al mondo nel suo genere, ma che negli ultimi anni più che per il bene, si è fatta notare per i crescenti casi di denunce di corruzione e numerose inefficienze.

Poi, Maduro se la è presa col Carnevale, avanzando le medesime deliranti ragioni sull'unico obiettivo di dare, in qualsiasi modo, ai venezuelani la «Felicità Suprema». Come se la felicità, uno degli elementi ovviamente fondamentali per l'essere umano, si possa misurare in modo tangibile o imporre per legge.

Probabile che Maduro, cinguettando con la moglie e l'anima di Chávez, si sia ispirato allo Stato del Bhutan, dove da anni hanno affiancato al Pil, il Fil, la Felicità interna lorda. Il fatto, poi, che lui sia un seguace del guru indiano Sai Baba e sia solito consultare l'I-Ching, lo avrà influenzato. Una cosa è certa: a quasi un anno di presidenza, Maduro non ha fatto rimpiangere a comici e umoristi Chávez.

 

MADURONicolas Maduro LE PROTESTE IN VENEZUELA HUGO CHAVEZ E ERNESTO SAMPER

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”