ADDIO ALL’UOMO DEL “BIP” - PRIMA DI JOBS E GATES, JACK TRAMIEL PORTÒ L’INFORMATICA NELLE CASE DI TUTTO IL MONDO CON IL “COMMODORE 64”, IL PRIMO COMPUTER - ARRIVATO QUASI IMPROVVISO IN ITALIA NELLA PRIMAVERA DEL 1983 (UN ANNO PRIMA IN AMERICA) AL PREZZO NON POPOLARE DI QUASI 400MILA LIRE FU L’INIZIO DI UNA RIVOLUZIONE - TRAMIEL FONDÒ UN COLOSSO DEI VIDEOGAMES COME “ATARI” MA IL SUO CAPOLAVORO RESTA QUEL PC CHE HA VENDUTO OLTRE 10 MILIONI DI PEZZI…

Vittorio Macioce per "il Giornale"

Da qualche parte hai ancora le cassette con i programmi, con un linguaggio strano fatto di bip bip, da ritarare con un caccavite. Trent'anni dopo sono i primi passi di una civiltà. Si chiamava Jack Tramiel ed è l'uomo che ha cambiato i tuoi sedici anni. Quella cosa grigia con le lettere nere e un registratore bianco ti ha portato il mondo delle meraviglie in casa. Era il Commodore 64. Il tuo primo computer.

La console primordiale, qualcosa di più di un giocattolo alla Vic 20. Era il patetico tentativo di programmare in basic. Era load, list, run. Era il cursore lampeggiante sullo schermo blu con i caratteri azzurri e la scritta ready. Era un televisore a colori sul canale 36. L'idea di poter giocare a calcio su uno schermo con le maglie delle nazionali e l'inno stranamente malinconico del Brasile o l'orgoglio della Germania, con il 4-4-2 come unica risorsa tattica e le ali che andavano solo avanti e crossavano. Tutto questo quando le telecronache di Fifa duemila-e-tot non erano neppure immaginabili o al massimo te le facevi da solo.

Era la console dell'idraulico Supermario che ancora combatteva con Donkey Kong per salvare la ragazzotta bionda. Era l'apocalisse atomica di Wargames , in piena Guerra fredda, con i missili che arrivavano e partivano da Washington a Mosca, perfetta simulazione di una geopolitica binaria, on o off, rosso o blu, e alla fine resterà in piedi solo uno. Erano le partite uno contro uno, con il tabellone in frantumi a ogni grande schiacciata, tra Larry Bird e Julius Irving, alias Doctor J. Il bianco contro il nero. La precisione contro la strapotenza fisica, o semplicemente Boston contro Philadelphia.

Alle spalle avevi i giochi dell'infanzia, le mille luci dei flipper e l'arte meccanica con grasso, sponde e «spizzi» del biliardino, il futuro era invece lì, arrivato quasi improvviso in Italia nella primavera del 1983 (un anno prima in America) al prezzo non popolare di quasi 400mila lire. Era l'inizio di una rivoluzione, che a ritmo veloce ha fatto entrare il virtuale nelle nostre teste, come se la fantascienza planasse sugli anni '80, tanto da farti immaginare che nel Duemila non sarebbe stato poi così impossibile toccarsi con noncuranza il petto e attivare il teletrasporto.

È lì, con il Commodore 64 e con lo Spectrum, che i primi nerd s'ingegnano nel linguaggio macchina e imparano da autodidatti a simulare il mondo. Senza quel computer per giocare portato sulla tv di casa forse tanti passaggi dell'evoluzione virtuale si sarebbero persi. Solo gli adolescenti di allora, un manciata di scrittori di fantascienza e gli ingegneri militari della Defence Advanced Research Projects Agency guardavano al mondo come una grande rete, una ragnatela di nodi interconnessi.

Ma forse la cosa più bella del Commodore è che ci giocavi a casa con gli amici, in appuntamenti pomeridiani, e qualche volta tirando fino a tardi. La casa come connessione, la casa come nodo, la casa come hub, senza wi-fi e con il joystick collegato alla tastiera da un filo nero. A 16 anni non sapevi di appartenere a quella generazione X a metà strada tra il vecchio e nuovo, sospeso a metà di una mutazione culturale di chi era troppo giovane per gli anni di piombo e troppo vecchio per il Duemila.

La verità è che non ti eri mai chiesto chi fosse l'inventore del Commodore 64. Avevi letto qualcosa, veloce, quasi dimenticato. Ora che Jack Tramiel è morto ti viene un po' da dirgli grazie. È morto domenica e aveva 83 anni. Così scopri che era figlio di ebrei polacchi. Arriva in America e i primi soldi li fa con l'esercito, dove imparò a riparare strumenti da ufficio.

È il 1953 quando mette da parte un po' di denaro lavorando giorno e notte come taxista. Gli servono per aprire un negozio di riparazioni di macchine da scrivere nel Bronx. Lo chiama Commodore Portable Typewriter Company. Commodore come commodoro. Vuole un nome che evochi la vita militare e sceglie questo perché altri gradi come ammiraglio o generale o capitano erano già stati presi da altre compagnie. Prima comincia a vendere le calcolatrici italiane Everest.

Poi fa un accordo commerciale con un'azienda cecoslovacca. Il piccolo negozio diventa negli anni una grande azienda. Il miracolo arriva all'inizio degli anni '80, prima con il Vic 20, poi appunto con il Commodore 64. Nel 1984 litiga con i soci. Se ne va e s'inventa un'azienda di videogame. Ed è un altro miracolo. Quell'azienda è l'Atari. Ma il suo capolavoro resta quella «macchina da scrivere» grigioverde a 64 kB nata 30 anni fa. Il pc più venduto al mondo: 10 milioni di pezzi.

 

 

LA CONFEZIONE DEL COMMODORE jpegJACK TRAMIEL INVENTORE DEL COMMODORE jpegJACK TRAMIEL INVENTORE DEL COMMODORE jpegIL COMMODORE jpegCOMMODORE jpegJACK TRAMIEL

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…