PRIMA IL WEB HA DINOSAURIZZATO I GIORNALI, ORA LA RETE ROTTAMA LA TELEVISIONE! AMAZON E NETFLIX ALL'ASSALTO

Giulia D'Agnolo Vallan per Dagospia

In ‘'House of Cards'' il primato giornalistico di un grosso quotidiano nazionale e' messo a repentaglio quando un aggressivo blog politico -composto di reporter stagionati e di nuove leve senza scrupoli- comincia a dargli dei punti sul coverage di Washington. La TV tradizionale non e' ancora cosi' alle strette ma potrebbe presto cominciare a sentirsi un po' in difficolta'.

Dopo il grande successo della soap washingtoniana prodotta da David Fincher per Netflix, e l'hype che si e' creato intorno al suo fenomeno, si e' aperto il sipario su un vasto cantiere di serie originali commissionate per fruizione diretta via Internet, e cioe' senza passare dai network o dai normali canali della televisione cavo, tipo HBO.

Quelli che fino a poco fa erano solo portatori di contenuto, come Netflix e Amazon, investono nel terreno della produzione di qualita'. Dalla loro non solo un pubblico sempre piu' frammentato, che sta abituandosi a una visione fatta "su misura" (quando, dove e come vuoi) e quindi piu' duttile di quella del tradizionale palinsesto TV, ma una conoscenza di quel pubblico capillare, perche' basata sui dati offerti dalle vendite di film, di libri, e programmi TV scaricati o acquistati attraverso la rete.

A sentire Netflix, ‘'House of Cards'' vanta oggi il primato di streaming in USA e in altri quaranta paesi del mondo. Ad alcuni e' sembrata una sopresa. In realta', i cento milioni di dollari spesi per realizzare questo esperimento erano un rischio calcolato. Perche', dai consumi individuali dei suoi 27 milioni di abbonati (in USA, dove costa 7.99 dollari al mese, sono 33 nel mondo).

Netflix aveva gia' dedotto il tipo di mercato che si sarebbe potuto creare dall'intersezione della serie tv inglese (da cui ‘'House of Cards'' e' stato tratto) con Kevin Spacey e David Fincher. Il tutto grazie a un algoritmo, e quindi senza spendere le decine di milioni di dollari in marketing che un normale network deve investire nel lancio di una nuova serie.

Netflix sembra pero' non preoccupasi troppo quando si tratta di risparmiare nei budget di produzione. Secondo quanto dichiarato dall'agente CAA Peter Mincelli, durate una conferenza sull'entertainment tenutasi venerdi' alla UCLA, il costo di un episodio di ‘'House Cards'' si aggira intorno ai 4.5 milioni di dollari .

Raramente un'ora di TV per un network come ABC, CBS e NBC, supera i 4. In aprile, Netflix mettera' in rete il suo secondo serial, ‘'Hemlock Grove'', anche qui agganciato a un produttore noto, il regista horror Eli Roth, e tratto dall'omonimo libro di Adam McGreevy. E, accortasi della passione dei suoi abbonati per le vecchie puntate di Arrested Development, una serie TV molto cult, con Jason Bateman e Will Arnett, che la Fox aveva cancellato nel 2006, Netflix ha inoltre deciso di produrne una nuova stagione, che sara' disponibile via streaming ad aprile.

Come Netflix, anche Amazon ha a disposizione dati dettagliati dei consumi individuali di tutti coloro che ordinano DVD, libri, e CD attraverso il loro sito. E, come Netflix, ha deciso di avventurarsi aggressivamente nella produzione di tv online. Il loro servizio si chiama Prima Instant Video, ed e' gratuito per chi e' iscritto ad Amazon Prime (che fa si' che, per 79 dollari all'anno, tutto cio' che ordini via posta ti arriva gratis entro due giorni).

Il gigante del commercio online ha infatti commissionato pilots per sei potenziali situation comedy diverse tra loro. Una volta ultimati, i pilot saranno messi online e sottoposti al giudizio del pubblico che scegliera' un vincitore, garantendo cosi' la messa in produzione dell'intere serie.

Anche qui, sono stati coinvolti nomi famosi, autori di programmi TV di successo come ‘'30 Rock'' o il ‘'Daily Show'' e persino l'autore della striscia fumetto ‘'Doonsbury'' (e cosceneggiatoe di Robert Altman) Garry Trudeau, con una sitcom incentrata su quattro senatori che dividono la stessa casa a Washington,'' Alpha Male''. Il costo di un episodio di mezz'ora e' previsto intorno al milione di dollari.

Un migrazione progressiva del pubblico dalla Tv tradizionale a questi servizi di streaming online non potra' non avere avere un grosso impatto anche sugli inserzionisti, dando loro accesso a una versione molto piu' individualizzata del mercato. E che il trend stia andando proprio in quella direzione lo dimostra il fatto che, dall'autunno prossimo, la Nielsen, che analizza gli indici d'ascolto della tv iniziera' a fornire dati anche sul consumo televisivo via streaming.

 

 

house of cards poster kate mara house of cards JEFF BEZOS AMAZON house of cards c r c LO STABILIMENTO AMAZON DI RUGELEY HOUSE SPAN articleLarge Netflix netflix appletv ELI ROTHnetflix

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)