veronica pivetti

LA PRIMA DI ‘XFACTOR’ (4,6%) FA MEGLIO DELL’ANNO SCORSO, MENTRE LA PIVETTI PERDE QUASI UN MILIONE DI SPETTATORI (19,2%) - FORMIGLI (3,6%) - CANALE5 MALUCCIO COL FILM (10,5%) - LO SPECIALE-SCIARELLI SU MAFIA CAPITALE (4,9-5,9%) BENE L’EUROPA LEAGUE SU TV8 (5,4%) - GRUBER (4,9%) VS BELPIETRO (4,6%) - LA PALOMBA (16,7%) VS RAI1 (15-15,8%) - BRU-NEO (14,2%) - TGMONTANARI (23,2%), TGMIMUN (16,9%), TGCHICCO (4,9%)

 

 

veronica pivetti provaci ancora profveronica pivetti provaci ancora prof

Stefania Stefanelli per www.davidemaggio.it

 

Su Rai1 Provaci Ancora Prof 7 ha conquistato 4.242.000 spettatori pari al 19.2% di share. Su Canale 5 Matrimonio al Sud ha raccolto davanti al video 2.239.000 spettatori pari al 10.5% di share. Su Rai2 Left Behind – La Profezia ha interessato 1.855.000 spettatori pari all’8.2% di share. Su Italia 1 The Transporter Legacy ha intrattenuto 1.167.000 spettatori (5%). Su Rai3 I Mille Giorni di Mafia Capitale ha raccolto davanti al video 1.152.000 spettatori pari ad uno share del 4.9% nella puntata e 877.000 (5.9%) nello speciale.

 

Su Rete4 Due Settimane per Innamorarsi totalizza un a.m. di 800.000 spettatori con il 3.6% di share. Su La7 PiazzaPulita ha registrato 615.000 spettatori con uno share del 3.6%. Su TV8 Vitesse A. – Lazio ha segnato il 5.4% con 1.286.000 spettatori mentre su Nove TopChef ha catturato l’attenzione di 444.000 spettatori (1.9%). Su SkyUno la prima puntata di X Factor 2017 conquista 1.057.000 spettatori con il 4.6% di share (l’anteprima Mara e Elio all’1.5% con 350.000 spettatori). Su Rai4 John Carter segna il 2.3% con 532.000 spettatori e su Iris Blood Diamond il 2% con 403.000 spettatori.

xfactor 2017 mara maionchi xfactor 2017 mara maionchi

 

 

Access Prime Time

Otto e Mezzo al 4.9%

 

Su Rai1 Techetechetè ottiene 4.441.000 spettatori con il 18.6%. Su Canale 5 Paperissima Sprint Estate registra una media di 3.258.000 spettatori con uno share del 13.6%. Su Rai 2 Camera Cafè è la scelta di 1.292.000 spettatori (5.3%). Su Italia1 CSI Scena del Crimine ha registrato 1.055.000 spettatori con il 4.5%. Su Rai3 Senso Comune ha appassionato 1.135.000 spettatori pari al 5% e Un Posto al Sole 1.719.000 (7.3%). Su Rete4 Dalla Vostra Parte ha radunato 1.070.000 individui all’ascolto (4.6%), mentre su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.144.000 spettatori (4.9%). Sul canale Nove il game show Boom! ha raccolto 433.000 spettatori con l’1.8%. Su Rai4 Lol :-) ha ottenuto 236.000 spettatori con l’1%. Su Real Time Take Me Out raccoglie 377.000 spettatori con l’1.7%.

 

Preserale

levantelevante

4 Ristoranti al 2.3%

 

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.865.000 spettatori (21.8%) mentre Reazione a Catena ha giocato con 4.289.000 spettatori (25.2%). Su Canale 5 Caduta Libera – Inizia la Sfida segna 1.587.000 spettatori con il 13% di share mentre Caduta Libera ne segna 2.340.000 (14.3%). Su Rai2 Castle ha raccolto 673.000 spettatori (4.5%) mentre NCIS 1.160.000 (5.7%).

 

Su Italia1 CSI Scena del Crimine ha totalizzato 544.000 spettatori (2.9%). Su Rai3 Blob segna 931.000 spettatori con il 4.4%. Su Rete 4 Tempesta D’Amore sigla il 4% con 834.000 spettatori. Su La7 Josephine, Ange Gardien ha appassionato 247.000 spettatori (share del 2.2%) mentre Skroll ne ha appassionati 129.000 (0.7%). Su Tv8 4 Ristoranti fa compagnia a 428.000 spettatori (2.3%). Su La5 Grande Fratello Vip segna lo 0.6% con 68.000 spettatori.

 

Daytime Mattina

Storie Italiane segna il 18%

lilli gruberlilli gruber

 

Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 861.000 telespettatori con il 18.4% di share e Storie Italiane ottiene 765.000 spettatori con il 18% di share. Su Canale5 Mattino Cinque ha informato 610.000 spettatori (13%) nella prima parte e 613.000 (14.8%) nella seconda. Su Rai 2 Summer Voyager è visto da 194.000 (4.1%) mentre Un Ciclone in Convento da 240.000 (5.1%).

 

Su Italia 1 The Glades ottiene un ascolto di 145.000 spettatori pari al 3.2% di share. Su Rai3 Agorà convince 295.000 spettatori pari al 6.2% di share e Mi Manda RaiTre 187.000 (4.5%). Su Rete 4 l’appuntamento con Ricette all’Italiana registra una media di 100.000 spettatori con share del 2.1%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 112.000 spettatori con il 2.7% nelle News e 183.000 (3.6%) nel Dibattito. A seguire Coffee Break ha informato 152.000 spettatori pari al 3.6%.

 

Su Mediaset Extra la diretta di Grande Fratello Vip Live dalle 10 alle 2 di notte raccoglie 236.000 spettatori con l’1.9%.

 

Daytime Mezzogiorno

La striscia del GF Vip al 6.1%

 

Su Rai1 Buono a Sapersi ha raccolto 816.000 spettatori con il 15%. La Prova del Cuoco ha interessato 1.760.000 spettatori con il 15.8%. Su Canale 5 Forum arriva a 1.285.000 telespettatori con il 16.7%. Su Rai2 Taken – Alla Ricerca di Sophie segna 435.000 spettatori con il 5%. Su Italia 1 The Glades è visto da 245.000 spettatori (3.5%), il GF Vip da 824.000 spettatori (6.1%) e l’appuntamento con Sport Mediaset ha ottenuto 968.000 spettatori con il 6.5%.

FORMIGLI 2FORMIGLI 2

 

Su Rai3 Tutta Salute raggiunge 213.000 spettatori con il 4.5%, Chi l’ha Visto? News ne raggiunge 351.000 (5.7%) e Quante Storie appassiona 658.000 spettatori con il 5.9% di share. Su Rete4 The Mentalist ha appassionato 299.000 spettatori con il 3.1% di share mentre La Signora in Giallo 733.000 (5.1%). Su La7 L’Aria che Tira Estate interessa 263.000 spettatori con share del 4.8% nella prima parte, e 375.000 spettatori con il 3.3% nella seconda parte denominata ‘Oggi’.

 

Daytime Pomeriggio

Lo Sportello di Forum si porta al 9.2%

 

Su Rai1 Zero e Lode ha giocato con 1.275.000 spettatori (8.7% di share); la prima parte de La Vita in Diretta informa 1.197.000 spettatori (10.5%), la seconda 1.445.000 telespettatori con il 15.1% e la terza ne trattiene 1.634.000 (15.9%). Su Canale5 Beautiful appassiona 2.368.000 spettatori (15.5%), Una Vita ha convinto 2.309.000 spettatori con il 16.3% di share mentre Cherry Season ha segnato il 16.5% con 1.857.000 spettatori.

 

Il GF Vip è visto da 2.095.000 spettatori con il 20.7% di share mentre Il Segreto si porta al 21.7% con 2.134.000 spettatori. Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 1.639.000 spettatori con il 17.2% nella prima parte, a 1.521.000 (15.2%) nella seconda e a 1.355.000 (12.2%) nella terza di breve durata. Su Rai2 Detto Fatto ha convinto 767.000 spettatori (6.1%) e Squadra Speciale Cobra 11 536.000 (5.5%).

 

forum barbara palombelliforum barbara palombelli

Su Italia1 DragonBall Super intrattiene 1.006.000 spettatori (6.6%) mentre I Simpson 1.005.000 (6.9%). The Big Bang Theory hanno raccolto 647.000 spettatori con il 4.8%, The Middle 459.000 (4.2%), Friends è stato seguito da 402.000 spettatori (4.1%). Su Rai3 Il Commissario Rex ha fatto compagnia a 656.000 spettatori (5.5%) mentre Geo Magazine è stato la scelta di 697.000 spettatori (6.9%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 1.279.000 spettatori con il 9.2%. Su La7 Tagadà ha ottenuto 259.000 spettatori con il 2.1% e Cuochi e Fiamme ha cucinato con 111.000 spettatori pari all’1.1% di share.

 

Seconda Serata

Porta a Porta 14.2%

 

Su Rai1 Porta a Porta convince 1.215.000 spettatori con il 14.2% di share. Su Canale 5 Supercinema ha totalizzato una media di 593.000 spettatori pari ad uno share del 5.7%. Su Rai2 Codice Fantasma segna 426.000 spettatori con il 4.2%. Su Rai 3 Tg3 Linea Notte Estate segna il 5.4% con 418.000 spettatori. Su Italia1 Getaway – Senza via di Fuga viene visto da una media di 502.000 ascoltatori con il 4.7% di share. Su Rete4 Wall Street: Il Denaro non dorme mai ha segnato il 3.3% con 227.000 spettatori. Su La5 Grande Fratello Vip segna l’1.9% con 131.000 spettatori. Su Rai4 Kudos è la scelta di 125.000 spettatori pari all’1.1% di share.

 

Telegiornali

bruno vespabruno vespa

TG1

Ore 13.30 3.259.000 (21.4%)

Ore 20.00 4.932.000 (23.2%)

 

TG2

Ore 13.00 2.107.000 (15.2%)

Ore 20.30 1.887.000 (8.1%)

 

TG3

Ore 14.25 1.604.000 (11.1%)

Ore 19.00 1.563.000 (10.5%)

 

TG5

Ore 13.00 2.807.000 (20%)

Ore 20.00 3.639.000 (16.9%)

 

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.592.000 (14.5%)

Ore 18.30 698.000 (6.2%) prima parte, 469.000 (3.3%) seconda parte

 

TG4

Ore 11.30 339.000 (5.6%)

Ore 18.55 446.000 (3.1%) prima parte, 590.000 (3.4%) seconda parte

 

TGLA7

Ore 13.30 585.000 (3.9%)

Ore 20.00 1.063.000 (4.9%)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…