TI RIPOSIZIONE-RAI! - A PRIMAVERA SCADE IL CDA E COME SEMPRE GLI SPIFFERI DI MONTECITORIO FANNO VENIRE IL RAFFREDDORE A VIALE MAZZINI: CON L’ARIA DI RIBALTONE RISCHIA ANCHE LADY LEI - QUALUNQUE GOVERNO METTERÀ MANO AL RINNOVO DEL CONSIGLIO E SE CAMBIANO I MUSICISTI DOVREBBE CAMBIARE ANCHE IL DIRETTORE D’ORCHESTRA - MINZO ULTIMO GIAPPONESE: UN SOLO GOVERNO POSSIBILE, QUESTO…

Paolo Festuccia per "La Stampa"

Il rompete le righe ancora non c'è. Certo alcuni riposizionamenti cominciano a prendere forma, ma fino ad ora nessuno a viale Mazzini scommette sulla caduta di Berlusconi. A cominciare dal direttore del Tg1 Augusto Minzolini, che nel suo editoriale, per una serie di ragioni che elenca, ritiene che «sia quasi impossibile un esecutivo diverso». Tant'è, che un dirigente di lungo corso rilancia, «che troppe volte il cavaliere è stato dato per spacciato, ma poi è resuscitato...». Insomma, fin quando la pratica «non è archiviata», par di capire, è meglio star fermi. Immobili.

Anche se sul futuro si ragiona. Al settimo piano Rai, infatti, si discute su due ipotesi, legate al rinnovo del Cda Rai in scadenza la primavera prossima. Cosa potrebbe accadere, allora, se Berlusconi facesse un passo indietro? Nei ragionamenti si tiene conto sia di un eventuale ricorso anticipato alle urne a gennaio, come rilanciato dal ministro dell'Interno Maroni domenica sera a «Che tempo che fa?», sia di un possibile governo tecnico o di larghe intese.

In entrambi i casi, si nota, ci sarebbe il tempo necessario per rinnovare anche il cda. «Infatti - ragiona un top manager Rai - se si votasse a gennaio 2012 il nuovo governo già a febbraio sarebbe nella piena funzionalità, e quindi in grado, vista la vicina scadenza del cda di rinnovare i vertici aziendali».

E così, anche nel caso di un esecutivo a guida tecnica. Qualunque premier, infatti, di concerto con la Vigilanza metterà mano al rinnovo del consiglio. Un consiglio, che per forza di cose, è destinato a cambiare almeno in parte, non foss'altro perché tre fra i suoi nove consiglieri (Rizzo Nervo, Petroni e Bianchi Clerici) sono al secondo mandato, e quindi, non rieleggibili.

Ed è chiaro che se cambiano i musicisti anche il direttore d'orchestra (legato al mandato del cda), ovvero il direttore generale, rischierebbe di perdere la poltrona: sia nell'ipotesi di un governo tecnico, sia in quella del voto con maggioranza diversa dall'attuale.

E con un cda e un direttore generale diverso l'intera governance, le reti e le strutture aziendali sarebbero destinate a subire un riassetto. Si partirebbe con la rete ammiraglia, Raiuno, che in questi mesi è quella maggiormente provata dal calo di share. Raitre, invece, la meno a rischio. Discorso diverso, invece, qualora la maggioranza e il capo del governo restassero in sella. In questo caso, infatti, nonostante le scadenze appare assai improbabile una «quadra» in Vigilanza per rinnovare il cda, mentre più praticabile risulterebbe una proroga dell'attuale in attesa della scadenza naturale della legislatura.

Una soluzione ideale anche per l'attuale Direttore generale, Lorenza Lei confortata dai buoni risultati resi alla maggioranza per molte «discusse» pratiche editoriali, lasciate inevase dall'ex numero uno Rai, Mauro Masi. A cominciare dall'uscita di Michele Santoro, a quella di Serena Dandini per finire a «Vieni via con me» di Saviano: programmi e personaggi usciti uno dopo l'altro dal palinsesto di viale Mazzini.

Naturalmente, sottolinea un acuto consigliere Rai, al di là delle voci che si rincorrono, «le tessere del mosaico sono molto più sparpagliate di quanto si pensi». Ad esempio: un'eventuale crisi parlamentare come cambierebbe gli equilibri in Vigilanza? E ancora: chi indicherà l'azionista (cioè il Tesoro) come consigliere del cda Rai? «Ecco - osserva la fonte - bastano solo questi elementi per dimostrare come il risiko Rai sia complicatissimo».

Certo è, comunque, che la fazione più filo-governativa qualche apprensione ce l'ha. Ma non è il caso del direttore del Tg1 Augusto Minzolini che nel suo editoriale ha spiegato come, nei fatti, sia «quasi impossibile un esecutivo diverso».

Per Minzolini, «anche se si batterà tanto sul fatto che il problema è Berlusconi, è quasi impossibile che venga fuori un governo diverso dall'attuale per fare quello che ci chiedono in Europa». E spiega, «i parlamentari che stanno lasciando la maggioranza per evitare le elezioni anticipate, in realtà le stanno provocando».

 

LORENZA LEI PAOLO GARIMBERTI AUGUSTO MINZOLINI NINO RIZZO NERVO Giovanna Bianchi ClericiANGELO MARIA PETRONI

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA