PRIME TIME LESBO PER “TUTTI PAZZI PER AMORE” (19,1%) - SUPER GABANELLI SULL’EVASIONE FISCALE DELLE BANCHE (PASSERA E PROFUMO NON PARLANO!) A UN PASSO DAI 4 MLN (14,7%) - TESTA A TESTA TRA I TELEFILM DI RAIDUE (11,5%) E “RISTRETTO” (13%) - CON MARONI FAZIO SUPERA I 5 MLN (17,5%) - QUASI 1 MLN PER “IN ONDA” DI PORRO & TELESE (3%) - TGMINZO TORNA SOPRA I 6 MLN (22,7%), TGMIMUN (20,3%), TGCHICCO (8,1%) - DA LUCY C’È CULATELLO (10,2%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"


"Tutti pazzi per amore 3" debutta su Rai1 vincendo la prima serata con 4 milioni 210 mila telespettatori e il 19,14 per cento di share. Nel dettaglio, in 4 milioni 975 mila telespettatori, con il 17,15 per cento di share, hanno visto il primo episodio; mentre in 4 milioni 210 mila telespettatori, con il 19,14 per cento di share, il secondo. Su Rai3 il programma "Report", condotto da Milena Gabanelli, è stato seguito da 3 milioni 844 mila telespettatori, con il 14,75 per cento di share. Su Rai2 il telefilm "Ncis. Unità anticrimine" ha raccolto 3 milioni 499 mila telespettatori e l'11,47 per cento di share; mentre a seguire "Hawaii Five-0" ha ottenuto 3 milioni 288 mila telespettatori e l'11,50 per cento di share.

Su Canale5 l'undicesima serie di "Distretto di polizia" ha totalizzato 3 milioni 366 mila telespettatori e il 13,36 per cento di share. In particolare, il primo episodio ha siglato il 12,78 per cento di share, con 3 milioni 687 mila telespettatori; mentre il secondo il 14,15 per cento di share, con 3 milioni 32 mila telespettatori. Su Italia1 "Ale & Franz Show" ha realizzato 2 milioni 709 mila telespettatori e il 9,27 per cento di share. Su Rete4 il film "Jane Eyre" ha convinto un milione 917 mila telespettatori, con il 7,60 per cento di share. Su La7 "L'ispettore Barnaby" ha registrato 697 mila telespettatori e il 2,81 per cento di share.

In seconda serata su Rai1 "Speciale Tg1-L'inchiesta", in onda dalle 23.35, è stato seguito da un milione 660 mila telespettatori, con il 15,90 per cento di share. Su Rai2 "La domenica sportiva", in onda dalle 22.38, è stata vista da un milione 619 mila telespettatori, con l'8,62 per cento di share. Su Italia1 "Zelig Off", in onda dalle 22.26, ha raccolto un milione 759 mila telespettatori e il 7,73 per cento di share; a seguire, dalle 23.36, "Così fan tutte" ha siglato il 12,85 per cento di share, con un milione 583 mila telespettatori; dalle 00.16 "Contro Campo Linea Notte" ha interessato 557 mila telespettatori, con il 9,75 per cento di share.

Su Canale5 "Terra!", in onda dalle 23.44, ha riportato il 10,06 per cento di share, con un milione 28 mila telespettatori. Su Rai3 "Lilit in un mondo migliore", in onda dalle 23.43, ha realizzato 817 mila telespettatori e l'8,19 per cento di share. Su Rete4 il film "Il colpo", in onda dalle 23.47, ha registrato 532 mila telespettatori e il 7,44 per cento di share. Su La7 per "Esterno notte" "L'amante italiana", in onda dalle 23.53, ha raccolto 154 mila telespettatori e il 2,28 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 6 milioni 184 mila telespettatori e il 22,75 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 522 mila telespettatori e il 20,38 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato 2 milioni 209 mila telespettatori e l'8,17 per cent di share. In access prime time ha vinto "Paperissima Sprint", in onda su Canale5, con 5 milioni 436 mila telespettatori e il 18,04 per cento di share.

Su Rai3 "Che tempo che fa", in onda su Rai3, è da record con 5 milioni 224 mila telespettatori e il 17,52 per cento di share. Su Rai1 "Soliti Ignoti" ha raccolto 5 milioni mille telespettatori e il 16,53 per cento di share. Su La7 "In onda" è stato seguito da 919 mila telespettatori, con il 3,06 per cento di share.

Nel preserale il programma di Carlo Conti, "L'eredità", in onda su Rai1, ha raccolto nella "sfida dei 6", in onda dalle 18.49, 4 milioni 13 mila telespettatori e il 17,99 per cento di share; nella parte finale, in onda dalle 19.46, 5 milioni 18 mila telespettatori e il 20,17 per cento di share. Su Canale5 il programma di Paolo Bonolis, "Avanti un altro!", in onda dalle 19.06, ha raccolto 4 milioni 240 mila telespettatori e il 18,11 per cento di share.

Nel pomeriggio il Campionato del mondo di motociclismo, apertosi con l'omaggio a Marco Simoncelli, in onda dalle 13.58, è stato seguito da 4 milioni 859 mila telespettatori, con il 22,38 per cento di share.

Tra i contenitori domenicali, si è imposto la prima parte di "Domenica In-L'Arena", in onda su Rai1 dalle 14.04, con 4 milioni 317 mila telespettatori e il 19,90 per cento di share. Su Rai3 "In mezz'ora", con Pierluigi Bersani", in onda dalle 14.30, è stato seguito da 2 milioni 133 mila telespettatori, con il 10,24 per cento di share. Nelle prime ore del giorno "Mattina in famiglia", in onda dalle 6.51, ha riportato il 29,54 per cento di share, con un milione 768 mila telespettatori. Infine nelle 24 ore Rai1 si è aggiudicata lo share più alto con il 18,53 per cento.

 

Tutti pazzi per amore 3gabanelli LUCA TELESE minzolini LUCIA ANNUNZIATA

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…