PERISCOPATE A CASA VOSTRA! PROFESSORI INVIPERITI PER L’ABUSO DI PERISCOPE DA PARTE DEGLI STUDENTI CHE TRASMETTONO IN STREAMING LEZIONI E INTERROGAZIONI - CAZZEGGIO CONTINUO: IL 55% DEGLI STUDENTI USA I SOCIAL A SCUOLA

Gerardo Adinolfi e Laura Montanari per “la Repubblica”

 

La scuola va in diretta su Periscope e non lo sa. Ogni mattina collegamenti video clandestini fatti dagli studenti all’insaputa dei prof mandano in live streaming tramite Twitter sugli schermi degli iPhone quello che accade nelle aule.

PERISCOPE A SCUOLAPERISCOPE A SCUOLA

 

Dalla lezione di latino con l’ignara insegnante che alla lavagna spiega di consoli e senato, alla prof che legge Pascoli e cerca di far tacere la classe, senza immaginare che un mondo fuori la sta seguendo con cuoricini di «like» e commenti magari irripetibili. In diretta anche l’allieva che contesta il voto di italiano o gli sbadigli fra i banchi nell’ora di fisica: «Quanto manca all’intervallo?».

 

Il campionario è vasto: i «cicchini» (le sigarette) fumati nei cortili, la zoomata sulla scollatura della compagna di classe. Ogni mattina c’è un pezzo di scuola italiana che va su Periscope, l’applicazione che consente la diretta video dal cellulare. Facile, come sfiorare il tasto su uno schermo, e in gran voga. Tutti possono commentare e mandare cuori colorati, le dirette sono migliaia e di tutti i generi: dal traffico al frigo vuoto, dai concerti alle aule.

PERISCOPEPERISCOPE

 

Dall’alberghiero del Friuli allo scientifico in Calabria cambia soltanto l’accento degli studenti. A Pordenone due ragazze di una quarta superiore, è storia di ieri, trasmettono mentre la prof spiega. «Che succede se vi sgama? » chiede un ragazzo online da un’altra città. «Niente, perché? » è la risposta sussurrata al telefonino. Quasi in contemporanea, a Lamezia Terme, tre sedicenni cercano compagnia virtuale durante un’assemblea di classe.

 

periscope twitterperiscope twitter

«Parlate ragazzi altrimenti mi annoio», dice una ai 31 “visitatori” che seguono il live. Poi inquadra uno studente, da solo in un banco: «L’avete ghettizzato? », chiede un user. In aula ridono: «Si, in effetti è un po’ strano…». Su Periscope l’attenzione si brucia in fretta e da 31 i visitatori precipitano in pochi secondi a 9: «Noo non ci abbandonate », urla la studentessa che ha dato il via alla diretta. Una compagna chiede: «Ma con chi parli?». Risposta: «Con tutto il mondo!».

 

Provincia milanese, online l’insegnante che disegna il piano inclinato: «Prof, chiedono se sei sposata...». E lei che non capisce: «Chiedono chi? Diego, smettila». Mentre gli studenti scavalcano le mura delle aule e rendono social le mattinate, la maggior parte di insegnanti e dirigenti scolastici si chiede cosa sia Periscope. «Non ne sappiamo nulla» dice Irene Baldriga, preside del Liceo Virgilio di Roma. Stessa risposta dallo scientifico Ferraris di Torino.

 

periscope di twitterperiscope di twitter

E il presidente dell’Associazione nazionale presidi, Giorgio Rembado: «Non so cosa sia, però fare riprese in aula è illegale oltre che scorretto». Fra le cattedre, chi conosce la app lanciata da Twitter lo scorso 26 marzo (un milione di utenti nelle prime due settimane), pensa a come utilizzarla a scopi didattici: negli Stati Uniti c’è chi propone di usarla per conferenze e lezioni. Paola Stufferi, preside dell’alberghiero di Pordenone, dove gli studenti hanno fatto partire uno streaming, ammette di non conoscere Periscope: «Gli studenti sono nativi digitali noi facciamo fatica a tenere il passo...». Fine mattina, ultima diretta, da un liceo romano. La camera è su due ragazze: «Belle, le veline», commentano da fuori. Loro ridono: «Ci divertiamo così. E voi che fate? ».

 

periscope appperiscope app

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…