wolf warrior

COME SI DICE HOLLYWOOD IN CINESE? - LA PROPAGANDA DI PECHINO SBARCA AL CINEMA TRA NAZIONALISMO, EROI ED EFFETTI SPECIALI E LANCIA LA SFIDA: “SIAMO NOI LA VERA SUPERPOTENZA” - IL COLOSSAL “WOLF WARRIOR 2” DIVENTA IL FILM “MADE IN CHINA” CON PIU’ INCASSI DI SEMPRE (435 MILIONI DI EURO) - VIDEO

 

Francesco Radicioni per “la Stampa”

 

wu jing 2wu jing 2

In soli dodici giorni dall' uscita nelle sale, Wolf Warrior 2 è già diventato il film che in Cina ha fatto più incassi di sempre. I cinema di Pechino sono pieni ed è difficile riuscire a trovare all' ultimo minuto un posto ancora libero. Biglietti staccati per un valore di 3,4 miliardi di yuan - pari a oltre 435 milioni di euro - rappresentano un successo tale al botteghino che consente a questo film di superare il record d' incassi raggiunto l' anno scorso da The Mermaid, pellicola fantasy del regista di Hong Kong, Stephen Chow.

 

wu jing wu jing

Wolf Warrior 2 sembra inserirsi nella tradizione degli action-movie di Hollywood: tanti effetti speciali e spettacolari scene d' azione. Il protagonista potrebbe essere Rambo o James Bond, questa volta però l' eroe muscoloso e sprezzante del pericolo è cinese. «Finalmente c' è un protagonista in cui possiamo identificarci», dice fuori dalla sala Gao Cheng, 28 anni, nata a Pechino. «In passato era raro vedere nei film prodotti in Cina un uomo solo che vuole salvare il mondo e riportare la pace».

 

In Wolf Worrior 2, Wu Jing - già protagonista di pellicole di arti marziali, che ha anche scritto e diretto il film - interpreta il ruolo di un ex-soldato nelle forze speciali dell' esercito cinese che fa ogni sforzo per portare a termine una missione di recupero di civili rimasti bloccati in Africa, dopo lo scoppio di una violenta rivoluzione promossa da un gruppo di mercenari occidentali. «In un mondo dove le minacce son sempre di più, cresce il numero di giovani cinesi che vorrebbe vedere Pechino più presente sulla scena internazionale, convinti che quello che avviene fuori dai nostri confini ha impatto sulla stabilità e sull' economia in Cina», aggiunge Gao Cheng.

wolf warrior 3wolf warrior 3

 

La tempistica dell' uscita della pellicola nelle sale ha certamente contribuito al successo del film: subito prima del 90esimo anniversario della fondazione dell' Esercito Popolare di Liberazione, una ricorrenza segnata sulla stampa da una forte retorica nazionalista. «Chiunque attacchi la Cina sarà colpito, non importa dove si trovi» è il messaggio che compare sulla locandina del film e che richiama alla mente un giuramento risalente alla Cina imperiale. Il sapore nazionalista non basta però a spiegare il successo di questa pellicola. Esplosioni, una battaglia tra carrarmati, raffiche di kalashnikov.

 

wolf warrior 2 wolf warrior 2

È proprio lo stile hollywoodiano - così diverso dai tradizionali polpettoni di propaganda - a rendere il film di Wu Jing così popolare. Inoltre, la sceneggiatura di Wolf Warrior 2 è ancorata all' attualità del dibattito in Cina: la missione di Wu Jing in Africa rievoca le recenti operazioni condotte dalle forze navali cinesi per evacuare i civili rimasti bloccati dai conflitti in Libia e in Yemen. Inoltre, il ruolo determinate che nel film ha la Marina è in linea con la volontà di Pechino di rafforzare la presenza della Cina sugli oceani.

 

«Eroismo senza paura, ma responsabile», si scriveva in un commento del Quotidiano del Popolo. Nel momento in cui il protagonista invoca l' intervento dell' esercito cinese, la reazione di Pechino è irremovibile: «senza l' autorizzazione del legittimo governo del paese africano o della comunità internazionale sarebbe un' azione illegale». Una stoccata a una certa tradizione interventista occidentale. Non solo. Quando la protagonista femminile, interpretata dall' attrice sino-americana Celina Jade, prova a chiamare la locale ambasciata degli Stati Uniti per ottenere assistenza, scopre che i funzionari Usa hanno già lasciato il paese e a rispondere c' è solo un messaggio registrato.

wolf warrior 2wolf warrior 2

 

«Da Wolf Warrior 2 esce l' immagine di una Cina forte e con grande capacità d' influenza sul mondo», dice fuori dalla sala Jia Fangzi, 32enne che lavora nel settore delle risorse umane. «Nel film ci sono alcuni mercenari occidentali convinti che le forze armate cinesi siano deboli. È bello vedere che alla fine sono sconfitti». Il film racconta anche la crescente presenza di Pechino in Africa. La pellicola è uscita nelle sale solo pochi giorni dopo che la bandiera della Repubblica popolare ha iniziato a sventolare a Gibuti: nel piccolo e strategico paese del Corno d' Africa le forze armate di Pechino hanno appena aperto la prima base operativa all' estero.

the mermaidthe mermaid

 

«L' Africa ti ringrazia», dice una signora locale all' eroe cinese che l' ha messa in salvo. Poi, quando in sala si accendono le luci, sullo schermo appare una foto del passaporto cinese accompagnato dal messaggio che i cittadini all' estero saranno sempre protetti dalla madrepatria. Pochi ci avrebbero creduto fino a pochi anni fa. «Ecco perché i cinesi amano così tanto il presidente Xi Jinping», sussurra una giovane cinese prima di riconsegnare gli occhiali per la visione 3D.

 

stephen chowstephen chowthe mermaid 2the mermaid 2

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…