PROTO-FINANZA - L’IMMOBILIARISTA CHE SI TUFFA IN TUTTE LE PARTITE FINANZIARIE (MA LA PISCINA È SPESSO VUOTA), DA FIAT A TOD’S, DA MPS ALLE PRIMARIE DEL CENTRODESTRA, ORA VUOLE IL “SUO” GIORNALE - CI HA PROVATO CON RCS ED “ESPRESSO”, E DOMANI INCONTRERÀ I VERTICI DI “PUBBLICO”, IL QUOTIDIANO DI TELESE CHE HA FATTO CRAC - HA ANCHE FATTO UN’OFFERTA PER IL 16% DEL “FATTO” MESSO IN VENDITA DA ALIBERTI.…

Davide Vecchi per "il Fatto Quotidiano"

Un impresentabile a prescindere, persino per il Pdl guidato da Silvio Berlusconi. "Se ci sono io non possono esserci candidati indagati", disse Angelino Alfano quando poteva ancora baloccarsi con le primarie. Ce l'aveva con la candidatura di Alessandro Proto, il finanziarie d'assalto indagato dalla Procura di Milano con l'ipotesi di truffa e aggiotaggio. Su di lui pende anche un esposto presentato da Mediobanca per falso in scrittura privata per il collocamento del 10% di Tod's, di cui avrebbe acquistato il 2,8%. Infine a Lugano Proto è sotto procedimento per riciclaggio di denaro.

Magari nel Pdl non lo vogliono perché s'è fatto beccare, vai a sapere. Certo è che questo 38enne milanese a capo della Proto Organization, che vanta quattro studi in giro per il mondo e sede legale in Ballard Lane a Londra, da due anni spunta fuori in ogni partita finanziaria. Molti solo annunciati. Fece sapere che stava portando quattro misteriosi investitori stranieri in Rcs.

Alla Consob la comunicazione della volontà d'acquisto del 2,8% arrivò, ma mancavano troppi dati. Tipo i nomi degli acquirenti. Nulla di fatto. Poco prima si era affacciato in UniCredit, sempre solo a guardare ma sempre facendo parlare di sé. Ha tentato di entrare nella Fondazione del Monte dei Paschi di Siena offrendo aiuto a diluirsi ma l'incontro, organizzato via mail, fallì. Altri annunci di acquisti in Fiat, Fondiaria-Sai e altre ancora.

Partito come venditore di enciclopedie Garzanti si è reinventato intermediario immobiliare e dice di aver gestito la vendita della villa a Cannes della famiglia Berlusconi. Il Cavaliere gli avrebbe affidato anche la cessione di Villa La Certosa, vulcano incluso. Il condiziona-le è d'obbligo perché è Proto a raccontare se stesso e quanto dice non è supportato da alcuna testimonianza o prova documentale.

Lui parla volentieri anche con i giornalisti, appare educato e disponibile e risponde anche alle domande, seppur non dica nulla. "No, non sono indagato ed è tutto fango", rispose ad Alfano. "Il mio gruppo è solido, non è indebitato e non devo dare alcuna giustificazione sul mio operato", disse al Fatto Quotidiano che lo interpellò perché Proto si era infilato anche nell'operazione del San Raffaele: il faccendiere Piero Daccò avrebbe avuto dei rapporti finanziari con i suoi uffici a Lugano dove sarebbe passato anche Roberto Formigoni, secondo quanto raccontato da una dipendente di Proto alla procura di Milano che ha avviato delle indagini.

L'attività di Proto appare indefinita e indefinibile. Sede a Londra, società operativa a Chiasso, nessun bilancio né altra comunicazione. Alla Camera di Commercio Proto neanche esiste, salvo una società degli esordi, fondata nel 2002 con 10mila euro di capitale sociale: la Gruppo Europeo Investimenti.

Lui ripete che fa esclusivamente da intermediario e che non compra nulla per sé. Ma certo uno strano modo di fare affari, annunciandoli. Senza sosta e sempre al dì sotto del due per cento, soglia oltre alla quale è necessario fornire alle autorità di controllo documentazione adeguata. Proto è sempre sotto il due.

Nelle ultime settimane ha però cambiato obiettivi: basta società quotate in borsa e basta banche, punta all'editoria. Dopo aver inutilmente tentato nei mesi scorsi l'ingresso in Mediaset e L'Espresso, due settimane fa ha annunciato la disponibilità a investire quattro milioni di euro per far tornare nelle edicole il quotidiano Pubblico Giornale, chiuso dopo appena tre mesi di vita. Notizia prima apparsa sui siti internet e poi arrivata alla redazione. Ma l'operazione si è arenata misteriosamente come era partita.

Voleva farne un Fatto Quotidiano di destra. Poi deve aver cambiato idea. E venerdì su alcuni siti e ieri su Milano Finanza è apparsa la notizia che Proto ha offerto 5,5 milioni di euro per acquistare la quota che Francesco Aliberti detiene nell'Editoriale Il Fatto. Un impresentabile a prescindere per il Pdl berlusconiano vorrebbe entrare al Fatto. Assai poco credibile.

 

telese pubblico giornaleAlessandro ProtoFrancesco Aliberti e Luca TeleseTravaglio PADELLARO COLOMBO MONDARDINI E DE BENEDETTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?