giornali giornale buster keaton

CHE FA LORENZETTO DI NOTTE? LE PULCI AI GIORNALI – SILVIA CALVI NELLE PAGINE CULTURALI DEL “CORRIERE DELLA SERA”: “IL NONNO DICEVA CHE, AVVICINANDO L’ORECCHIO, AVREI SENTITO LE GRIDA DEI DANNATI E ANNUSATO ODORE DI ZOLFO!”. UN TIMPANO DALL’OLFATTO FINISSIMO – OCCHIELLO DELLA “STAMPA” PER LA MADRE TROVATA MORTA IN SICILIA DOPO ESSERE SPARITA CON IL FIGLIOLETTO: «POTREBBE ESSERSI BUTTATA O CADUTA ACCIDENTALMENTE». POTREBBE ESSERSI CADUTA?

Stefano Lorenzetto

Stefano Lorenzetto per www.stefanolorenzetto.it/telex.htm pubblicato da “Italia Oggi”

 

Nel recensire il libro “The Last Kings of Shanghai” di Jonathan Kaufman, il direttore di Repubblica, Maurizio Molinari, scrive che «alla Conferenza di Evian del 1932 piccoli e grandi Paesi – ad eccezione della Repubblica Dominicana – si rifiutano di accogliere i profughi ebrei in fuga dalle persecuzioni nella Germania di Hitler».

 

maurizio molinari

Si dà il caso che Adolf Hitler sia diventato cancelliere del Reich il 30 gennaio 1933, l’anno dopo. Quanto alle persecuzioni antisemite, esse cominciarono il 9 e 10 novembre 1938, con la Notte dei cristalli. Il nazismo pianificò la soluzione finale della questione ebraica (Endlösung der Judenfrage) nel 1940.

 

Una cronologia che Molinari, avendo studiato all’Università Ebraica di Gerusalemme e al Manchester College di Oxford ed essendosi laureato in Scienze politiche e Lettere all’Università La Sapienza di Roma, dovrebbe ben conoscere.

The Last Kings of Shanghai - Jonathan Kaufman

 

***

 

Editoriale di Claudio Brachino sul “Giornale”: «Siccome con il lockdown siamo ancora nel tempo della cronaca, dubito che sia uscito qualcosa che non sia stato vagliato dalla nostra Intelligence. E Conte non mi sembra uno di quei Premier che non conosce il linguaggio dei Servizi».

 

Otto righe dopo: «Siccome con il lockdown siamo ancora nel tempo della cronaca, dubito che sia uscito qualcosa che non sia stato vagliato dalla nostra Intelligence. E Conte non mi sembra uno di quei Premier che non conosce il linguaggio dei Servizi». Ok, abbiamo capito.

 

***

 

Silvia Calvi nelle pagine culturali del Corriere della Sera: «Il nonno diceva che, avvicinando l’orecchio, avrei sentito le grida dei dannati e annusato odore di zolfo!». Un timpano dall’olfatto finissimo.

claudio brachino foto di bacco (2)

 

***

 

La Stampa pubblica un’intervista con Silvio Viale, definito nel titolo «ginecologo laico di Torino», come se i restanti ginecologi d’Italia appartenessero al clero. Il tema è la nuova circolare sulle modalità di assunzione della pillola abortiva RU486.

 

Dice Viale: «Purtroppo la vecchia circolare, ora superata, era scritta da gente che non aveva mai praticato un aborto in vita sua». Significato dell’avverbio “purtroppo” secondo lo “Zingarelli” 2021: «Disgraziatamente, malauguratamente».

 

silvio viale 1

Se ne deduce che non praticare aborti è da considerarsi una disgrazia. Complimenti al dottor Viale, «ginecologo laico» in perenne stato di grazia.

 

***

 

«Ho anche chiamato un cardinale di mia conoscenza, giù a Roma, ma lui mi ha fermato: guada che io non c’entro», dichiara al Corriere del Veneto l’amministratore delegato defenestrato da Cattolica assicurazioni, Alberto Minali, dopo essere stato nominato da papa Francesco nel Consiglio per l’economia del Vaticano. Come dire: vai avanti tu (nel fiume), che a me vien da ridere.

 

***

 

alberto minali

Sulla Verità, nel titolo di un articolo in cui Giancarlo Saran parla del baccalà e di altre specialità della cucina veneziana, si legge: «Il fritto, un’arte di cui una volta si indicava l’autore». Il pensiero corre alla frittura di gamberi e calamari o al fritto di paranza. Ecco  però che cosa scrive l’autore: «Le frittelle sono il simbolo del carnevale veneziano. La prima ricetta scritta è recente, 1858, ma, come ha ricordato Pietro Gaspare Moro-Lin, un tempo i “fritoleri” erano così orgogliosi della loro arte da pretendere (e ottenere) che sopra il loro banco vendita fosse messo in bella evidenza il loro nome». La famosa corrispondenza fra titolo e testo.

 

***

baccala' 1

 

Occhiello della Stampa per la madre trovata morta in Sicilia dopo essere sparita con il figlioletto: «Potrebbe essersi buttata o caduta accidentalmente». Potrebbe essersi caduta?

LE RICERCHE DI VIVIANA PARISI VIVIANA PARISIVIVIANA PARISI daniele mondello viviana parisiricerche dopo la scomparsa di viviana parisi e gioeleDaniele Mondello Viviana Parisi e il figlio Gioelebaccala'

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO