COSTANZO SHOW RELOADED - SE VOGLIAMO ASSISTERE ALLA “VITA”, NON POSSIAMO PRESCINDERE DAL SUO “SPETTACOLO”: CON UNA PUNTATA DEDICATA A FALETTI TORNA IL TALK CHE NON ERA SOLO “PROTO-REALITY” MA SUMMA DI ALTO E BASSO, AVANSPETTACOLO E DRAMMA, MISERIA E NOBILTA’

Luigi Galella per il “Fatto quotidiano

Maurizio Costanzo Maurizio Costanzo

 

Il “Maurizio Costanzo Show” aspirava all’eternità. Chi lo ha visto nascere, nel 1982, lo ha vissuto, sera dopo sera, come una parte naturale e permanente del paesaggio televisivo. Come se ci fosse sempre stato e sempre, ineffabile e familiare, fosse destinato a esserci. Come le valli e i monti, consueti e sconosciuti, per quel pastore errante, che nella tarda serata, guardando in alto, viene catturato da felicità e sgomento e incredulo interroga il cielo: “Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai”.

 

A fare, il “Costanzo Show” faceva. Creava personaggi, li plasmava traendoli dal fango dell’impopolarità, come dei Golem, e li consegnava alla celebrità; raccontava storie, presentava casi umani, inscatolava piccoli mostri da osservare incuriositi, come al circo, e deliziose fanciulle alla ricerca di miliardari da sposare; determinava il successo di romanzi, romanzieri, attori, filosofi, medici, psicanalisti, viaggiatori, poeti, indovini, comici. E di chiunque appartenesse, con un tratto caratteriale distintivo, alla multiforme comédie humaine .

giorgio faletti a teatrogiorgio faletti a teatro

 

Perché è vero, le apparizioni televisive sono decisive, ma non tutti i palchi hanno uguale risonanza: quello del “Parioli” di Roma, che mescolava abilmente cultura alta e bassa, era autorevole senza sussiego. Quasi sempre con ironia, con quella postura del fare ed essere tv di “sguincio”, come direbbe il suo inventore. Non era, tuttavia, solo tv. Perché insieme conteneva se stessa, osservandosi e sorridendo: summa e riepilogo, avanspettacolo e dramma, miseria e nobiltà. In passerella.

 

Giorgio Bracardi Giorgio Bracardi

Ritorna oggi, il talk-show più longevo della storia, in seconda serata, sempre su Canale5, per otto settimane. Lo fa, perché forse non è mai andato via, via dal paesaggio televisivo, apparentemente cambiato dopo l’avvento dei reality, che però devono molto a quel proto-format, che ne rappresenta l’antico ceppo e suggerisce i migliori spunti. Reality che si fondano sulla necessità ingenua e velleitaria di raccontare la vita, così come essa è. Il “Costanzo Show”, invece, la trasferiva sul palcoscenico, col doppio filtro del teatro e della tv, come a ricordarci che se proprio vogliamo assistere alla “vita”, se è questo che ci interessa, paradossalmente non possiamo prescindere dal suo “spettacolo”.

teatro parioliteatro parioli

 

Il primo degli otto lunedì previsti viene dedicato a Giorgio Faletti, la cui scomparsa così Costanzo ricorda. L’artista dalle mille facce, ultima delle quali la scrittura romanzesca, con cui ha conseguito uno dei più grandi successi editoriali italiani di tutti i tempi, era divenuto popolare con “Drive in” ed era presente sul palco romano, soprattutto negli anni 80 e 90.

 

MAURIZIO COSTANZO SHOWMAURIZIO COSTANZO SHOW

Vedere spezzoni dello show, distribuiti negli anni, ha l’effetto spiazzante di contrarre la storia e l’evoluzione personale e artistica del personaggio, di appiattire brutalmente la diacronia nella sincronia, come se i volti che cambiano non fossero che diversi abiti di scena di un’unica serata. Inevitabile, la fitta nostalgica, il rimpianto di ciò che si è perduto. Anche se, nel caso di Faletti, la nostalgia è resa dolce dal carattere stesso della persona, che una sera confessò una colpa imperdonabile per il mondo dell’arte cui apparteneva: d’essere un buono.

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…