sciarelli

PUNTUALE COME L'IPOTESI CHE LASCI ''CHI L'HA VISTO?'' ARRIVA LA SMENTITA DI FEDERICA SCIARELLI: ''SONO ANNI CHE PENSO DI CAMBIARE, È DURA VIVERE A CONTATTO CONTINUO CON IL DOLORE DELLE FAMIGLIE. MA NON SONO STANCA E NON DICO ADDIO'' - ANCHE PERCHÉ L'ALTERNATIVA ERA LASCIARE IL CALDO 9-10% DEL MERCOLEDÌ PER FINIRE NELLO SMORTO VENERDÌ SERA DI RAI3 A PARLARE DI POLITICA, PERALTRO IN COPPIA CON LERNER O DI MARE (MA CHI JE LO FA FARE…)

Silvia Fumarola per ''la Repubblica''

federica sciarelli

 

Federica Sciarelli resta a Chi l'ha visto?. Se avesse lasciato il programma di Rai 3 sarebbe stata la notizia della prossima stagione televisiva, ma non ci sarà nessun addio. «Sì resto » spiega, «sono anni che penso di cambiare perché condurre la trasmissione è diventato molto faticoso dal punto di vista psicologico. Le storie degli scomparsi ti restano dentro. Ho vissuto periodi difficili. Sei sempre a contatto con il dolore delle famiglie, noi lavoriamo così: i casi possono durare anni. Seguiamo padri, madri, fratelli, diventiamo il loro punto di riferimento. È dura, ci sono momenti in cui senti di non farcela».

 

Sedici anni in trincea. Da una parte il dolore, dall'altra l'orgoglio di essere utile e fare giustizia che danno un senso al proprio lavoro. Il neo direttore di Rai 3 Franco Di Mare, accogliendo le sue perplessità, offre a Sciarelli un talk politico previsto il venerdì sera. «Quando lavoravo al Tg3» ripete la giornalista, 61 anni, «seguivo la politica, mi ha sempre appassionato». Ma Chi l'ha visto? è un marchio (i programmi Rai in grado di coprire la totalità delle loro spese grazie alla pubblicità nel 2017 erano solo quattro ed è al primo posto), un punto fermo per gli investitori, lo sa bene la Sipra.

 

federica sciarelli

I fan si scatenano sui social, persino Maurizio Costanzo, spettatore fedele, dice la sua: «Mi dispiacerà se lascerà. Posso capire che dopo tanti anni una professionista come lei voglia cambiare genere, io la pregherei di trattenersi ancora un po' davanti a quelle telecamere». Giorni di confronto, trovare la sostituta per la trasmissione (che continua a raccogliere due milioni di spettatori) non è facile.

 

Nell'ultimo incontro Di Mare spiega che se lascia è un grosso guaio. Sciarelli resta al suo posto. Anche la scorsa estate - mentre il web lanciava l'allarme - era andata dall'allora direttore di Rai 3 Stefano Coletta a chiedere di cambiare «perché per me l'Italia è diventata un grande cimitero. Gli altri ricordano una gelateria, un panorama, per me ogni luogo rappresenta un caso, un corpo ritrovato. Cerco di essere la voce di chi chiede aiuto ma il dolore è terribile ».

 

federica sciarelli sandro curzi

Poi la riflessione sul proprio lavoro. Casi delicati come l'omicidio di Elisa Claps, poi Vannini, Cucchi, la scomparsa di Emanuela Orlandi, le storie di donne sparite - «di certo uccise, le madri non lasciano i figli » - ragazzi perduti e malati di Alzheimer. Chi l'ha visto? è una macchina, dalle indagini alla messa in onda. Redazione unita e legata alla conduttrice. Nonostante le tempeste politiche, Chi l'ha visto? lavora con la massima autonomia.

 

L'accusa di essere "partigiana" è una medaglia «perché lo sono», dice Sciarelli. «Sto dalla parte delle vittime e dei familiari. E se c'è un abuso di potere non faccio finta di niente». Rigore e empatia; dalle truffe romantiche a cui ha dedicato un libro («è da vigliacchi illudere donne e uomini che si fidano, abbiamo incoraggiato le vittime a denunciare: nessuna vergogna») all'ultima inchiesta sulle case di riposo focolai di Covid-19, dove sono morti nel silenzio troppi anziani.

 

La Lega, con il segretario della bicamerale Massimiliano Capitanio, annuncia querela per la lettera della signora Vittoria Gervaso (moglie dello scrittore Roberto Gervaso, scomparso pochi giorni fa, ndr) che accusava la Regione Lombardia per le lacune nell'emergenza. Il deputato afferma che Sciarelli andrebbe sostituita perché "è stanca".

SCIARELLI STEFANO COLETTA

 

«Lo volevo ringraziare per le attenzioni e rassicurare: non sono stanca, continuerò fare le mie inchieste. Le procure competenti per le indagini su Alzano e Torano hanno chiesto i nostri filmati per le indagini» replica lei in trasmissione. «Quello che dico in diretta è sotto la mia responsabilità, la redazione di Chi l'ha visto? è fantastica e continueremo a lavorare. Se volete prendervela con qualcuno attaccate me, che non sono stanca». No, non lo è.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...