vacanze di natale

"E ANCHE QUESTO NATALE SE LO SEMO LEVATO DALLE PALLE" – VACANZE SULLA NEVE E AL MARE, YUPPIES, FINTE BIONDE E NOBILI, LA COMMEDIA SECONDO CARLO VANZINA: COL FRATELLO SONO STATI LA COPPIA CHE HA INVENTATO I CINEPANETTONI, BOCCIATI DALLA CRITICA E AMATI DAL PUBBLICO: “PIÙ I NOSTRI FILM GUADAGNAVANO MILIARDI, PIÙ CI CONFINAVANO NEL TRASH” – IL PRIMO A RICONOSCERE IL VALORE DEI LORO FILM E’ STATO… – VIDEO

carlo e enrico vanzina

Maria Luisa Agnese per Liberi Tutti - Corriere della Sera

 

Era cominciato prestissimo l' innamoramento di Carlo Vanzina per il cinema. A un anno era già sul set, per quanto inconsapevole, nella parte di Filippo neonato piangente e coccolato in Totò e le donne girato dal papà Steno. A cinque anni si era invaghito di Brigitte Bardot.

Era andata così: quando Steno finì di girare Mio figlio Nerone con Gloria Swanson e Brigitte Bardot furono tutti invitati a casa dell' attrice americana che omaggiò i bambini con sfolgoranti corazze da antico romano. E mentre il recalcitrante Carlo veniva sollecitato da mamma Maria Teresa a ringraziare, esplose con disappunto: «No, io voglio la Bardot». «Io e Carlo siamo cresciuti così, fra donne bellissime.

 

sordi carlo enrico vanzina

Tant' è che mio fratello ha sempre avuto un occhio pazzesco per scegliere le attrici» ha raccontato Enrico, l' altra metà dei Vanzina, a Candida Morvillo che lo intervistava per il Corriere . Un naso, un talento per i talenti cinematografici che gli ha permesso negli anni di individuare dopo quelle della Bardot le potenzialità di donne belle e da set come Monica Bellucci o Isabella Ferrari, ma anche di attori come Raoul Bova o Diego Abatantuono o Christian De Sica, più quel colpo genio di inventarsi la maschera irresistibile di Ricky Memphis. Di lui diceva: «Ricky è fantastico. Lui, come attore, è il contrario del metodo. Ma ha questa faccia che dice tutto». Uno specie di suo doppio che lo incarnava sullo schermo: e se guardate le foto di Memphis e quelle di Carlo quarantenne, la sintesi espressiva da occhio quasi etrusco è identica.

 

enrico e carlo vanzina con roberto d agostino

Da ragazzino Carlo voleva fare il critico perché, da patito di film qual era, avrebbe potuto vederli gratis: «Allora tenevo degli album che riempivo con tutti i film che vedevo e ne vedevo tantissimi - raccontava - scrivevo le mie minicritiche, mettevo già le stellette anche se non si usava, scrivevo tutto il cast, dagli attori al direttore della fotografia. Ero un vero malato di cinema». E chissà, se davvero Carlo avesse continuato, se sarebbe stato altrettanto severo con i fratelli Vanzina come lo è stata quell' intellighenzia radical chic che ha guardato negli anni con sufficienza la loro produzione e ha liquidato i loro Sapore di mare e le loro Vacanze di Natale , come esempi di leggerezza piaciona e capostipiti di tutti i cinepanettoni prossimi venturi.

verdone, cecchi gori, carlo e enrico vanzina foto andrea arriga

 

Una cerchia di esperti che non ha mai voluto riconoscere a quei prodotti, per quanto nella levità dell' impianto, alcun valore di critica sociale. Mentre quei film forse erano solo lo specchio dei tempi, in una società che virava dagli anni di piombo al riflusso, e poi ancora verso gli spensierati Ottanta/Novanta e le crisi seguenti, fino all' ultimo Natale a cinque stelle , su Netflix in questi giorni, omaggio postumo di Enrico al fratello minore scomparso. «Ma chi ha ridicolizzato gli yuppies, quei quattro zozzoni che litigavano al ristorante al momento del conto? E i nobili, le finte bionde, la mania della palestra, i circoli come sedi di affari?

steno la mostra carlo e enrico vanzina foto andrea arriga

Per un lunghissimo periodo, è stata dura: più i nostri film guadagnavano miliardi, più ci confinavano nel trash, nella volgarità» era l' opinione di Carlo.

 

Fra i primi a essere d' accordo con loro Walter Veltroni, ex sindaco di Roma, cinefilo e grande sdoganatore del valore sociale della produzione vanziniana. Quei due ragazzi - Enrico il maggiore che voleva fare il poeta e poi divenne lo sceneggiatore della coppia e Carlo che cominciò subito come aiuto di Mario Monicelli, spedito dal padre Steno a far gavetta - avevano ciucciato commedia all' italiana con il latte, erano cresciuti sulle ginocchia di Totò e di Sordi, mentre la sera si intrattenevano con personaggi come Moravia, Leo Longanesi, Flaiano e Fellini.

 

vacanze di natalesteno con i figli carlo ed enrico vanzina

Papà Steno voleva una famiglia tradizionale, la mamma era casalinga ma era innamorato della cultura e li portava in giro per il mondo a vedere musei e a imparare le lingue. A differenza dei rampolli romani della loro generazione non sono andati al Tasso, al Massimo o al Visconti ma al collegio francese Chateaubriand. E in famiglia li sognavano ambasciatori. Invece sono rimasti nell' ambiente dove erano cresciuti, facendo insieme 60 film, diventando nonostante tutto eredi di quella commedia all' italiana che bene conoscevano. «Al cinema ci va chi non può permettersi una serata ad alto costo, per questo i nostri film sono amatissimi dagli extracomunitari» raccontava Carlo, aggiungendo di averlo scoperto andando a vedere con il fratello uno degli ultimi Fantozzi : «La sala era invasa da filippini».

enrico e carlo vanzina

 

vacanze di natale

«La commedia all' italiana vale sempre, esiste nelle strade, siamo rimasti il Paese di Totò, lo vedi quando leggi ogni mattina il giornale, e in qualche modo questa è stata la nostra forza. E lo spirito napoletano rimane al centro della nostra comicità» ha detto Carlo ad Andrea Pancani a Coffee Break , in una delle ultime interviste per La 7 . Hanno parlato così, spesso al plurale, i due fratelli, due vite intrecciate nell' infanzia, nella famiglia, nel lavoro. E difatti alla morte di Carlo Enrico ha scritto una lettera sul Messaggero in cui raccontava il doloroso senso di smarrimento e di impotenza a ritrovarsi solo dopo tanto tempo a dover occupare lo studio dove lavoravano e dove aveva lavorato il padre Steno. Lettera che ha letto anche al funerale, zeppo di amici e colleghi, con Fiorello che dava la palma postuma alla battuta più bella dei loro film: « E pure 's to Natale se lo semo levato dalle palle ...».

DE SICA VACANZE DI NATALE

 

«Era mio fratello, era il mio migliore amico, era il mio confidente e io il suo, era il mio alter ego nel lavoro. Siamo stati insieme praticamente tutti i giorni della nostra esistenza, prima da piccoli, poi da adolescenti, poi lavorando insieme. Carlo è stato il mio passato ed era il mio futuro. Era un gran signore. Essendo il fratello maggiore ho provato a proteggerlo per tutta la vita.

Non ce l' ho fatta».

 

de sica asuncion vacanze di natalecarlo verdone con enrico vanzina foto andrea arrigaCHRISTIAN DE SICA VACANZE DI NATALE 1983vacanze di natale amendola brega ovindoliCHRISTIAN DE SICA VACANZE DI NATALE 1983Enrico e Carlo Vanzina enrico vanzina

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - HA RAGIONE VANNACCI: È DAVVERO UN MONDO AL CONTRARIO – IL VERTICE DELLA CASA BIANCA, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA, È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE – LA REGIA TRUMPIANA HA MESSO GIORGIA MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E LA POVERA URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO SI È RAGGIUNTO QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEGLIO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO TIMIDAMENTE A INSISTERE SULLA NECESSITÀ DELLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI...

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?