talk rete4 mario giordano paolo del debbio tomaso labate nicola porro bianca berlinguer

QUALCUNO DICA A PIER SILVIO CHE IL “RETEQUATTRISMO” È MORTO  - BERLUSCONI JR. HA TENTATO DI TRASFORMARE RETE4 IN UNA RETE “PLURALISTA” IN CUI SI PASSA DAI MELONIANI ALLA BERLINGUER CHE DOVEVA FARE DA CALAMITA PER I SINISTRATI (MA COSÌ NON È STATO) - IL RISULTATO? LA RETE NON HA PIÙ UN’IDENTITÀ E CONTINUA A RIFILARE AI TELEMORENTI TALK CHE GUARDANO IN POCHI: IL DATO PIÙ CLAMOROSO È QUELLO DEL CALABRO-LESO LABATE CHE GALLEGGIA INTORNO AL 3%, MA NON VA MEGLIO A DEL DEBBIO, PORRO E GIORDANO. SI SALVA SOLO NUZZI - LA GENTE SNOBBA  LA POLITICA AI SEGGI, FIGURIAMOCI IN TV…

Estratto dell'articolo di Massimo Falcioni per www.today.it

 

PAOLO DEL DEBBIO MANDA A FARE IN CULO BOTTURA E GIANNINI

Potremmo definirla la crisi di Rete 4, del ‘retequattrismo’ o del genere talk, che ingolfa e occupa militarmente la terza rete di Mediaset. […] il canale soffre e l’andamento di questo avvio di stagione appare, di fatto, come il più difficile e complicato degli ultimi anni.

 

I numeri parlano chiaro. Rete 4 fatica il lunedì con Porro, il martedì con la Berlinguer, terribilmente il mercoledì col neo-arrivato Labate, il giovedì con l’appannato Del Debbio e la domenica con lo sfrattato Giordano, l’unico a poter mostrare al ‘professore’ il foglio con la giustificazione. A sorridere è solamente Nuzzi, che con suo “Quarto Grado” rappresenta in tutti i sensi l’eccezione alla regola, visto che è l’unico programma a non occuparsi di politica.

pier silvio berlusconi

 

[…] se da una parte il governo Meloni risulta più saldo che mai, con il partito della premier comodamente in cima alla classifica di gradimento, dall’altra c’è una televisione che ha bisogno di una determinata narrazione, possibilmente di “opposizione”.

 

Del resto, se in Parlamento il nemico risulta innocuo e privo di armi, questo ha necessità di sfogarsi fuori, magari in arene che facciano le pulci al potere, che lo incastrino, che lo demonizzino e che lo mettano sotto ‘processo’.

 

E’ sempre andata così, fin dai tempi di Michele Santoro, che macinava ascolti impallinando Silvio Berlusconi, proprio mentre Berlusconi dominava nei sondaggi. Un controsenso? No. Semplicemente la voglia del contraddittorio.

 

TOMMASO LABATE

In tal senso, il volto più in difficoltà è Del Debbio, reduce dall’ultimo mese in totale affanno in confronto ad un redivivo Corrado Formigli che, con “Piazzapulita”, ha saputo intercettare la questione Gaza dal caso Flotilla in poi. Scenario internazionale che “Dritto e rovescio” affronta, ma in maniera annoiata e ‘passiva’, sentimento che si identifica perfettamente col suo padrone di casa, che subisce la discussione più che indirizzarla.

 

Sono pertanto lontani i tempi delle borseggiatrici rom che rubano in metro, sostituite di recente con la denuncia dell’insicurezza nelle grandi città, guarda caso tutte amministrate dal centrosinistra e senza che venga mai interpellato il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi.

 

sigfrido ranucci bianca berlinguer e sempre cartabianca

[…] “Fuori dal coro”, non si discosta molto da un simile indirizzo, nonostante sul fronte dei ‘ladri di case’ si sia spesso (e a sorpresa) espresso contro la Meloni. La sua trasmissione ha il merito di essersi trasformata rispetto a quella degli albori, rinunciando al pubblico in studio e ai siparietti coi politici di destra (ricordate Salvini che mangiava i pop-corn?), a vantaggio di inchieste e segnalazioni di ingiustizie da parte dei cittadini.

 

“Quarta Repubblica”, su tutti, è il contesto più imparziale. Certo, l’impostazione ideologica è chiara, tuttavia è l’unico luogo in cui l’ospite può davvero discutere e misurarsi con l’avversario, tra l’altro senza applausi e interruzioni di sorta. Porro deve però fare i conti con un’impostazione ‘ibrida’ che soccombe dinanzi al taglio ‘aggressivo’ de “Lo Stato delle Cose”, con Giletti che riesce a creare l’evento pure se gli ingredienti tra le mani sono nulli o di scarsa qualità.

 

fuori dal coro - mario giordano

Meritano un discorso a parte Bianca Berlinguer e Tommaso Labate. Per loro la tesi del ‘retequattrismo’ non vale, in quanto figure riconducibili alla sinistra. Per quel che concerne “E’ sempre Cartabianca”, qualcuno pensava di spostare automaticamente gli

spettatori di Rai 3 (che già non erano tantissimi) su Rete 4, puntando tutto sulla presa

del conduttore. Una certezza scalfita dal principio identitario e dalla difficoltà di

traslare un certo elettorato sull’ex rete di Emilio Fede.

 

gianluigi nuzzi

[…] gli spettatori di centrodestra non si riconoscono nel programma e nel giornalista al

timone, quelli di centrosinistra non si riconoscono nel brand. […]

 

In tutto questo andrebbe infine analizzato l’effetto “Ruota”. Se per secoli l’access di Canale 5 aveva navigato tra il 12-14% di share, oggi si è chiamati a fare i conti con un ascolto raddoppiato che penalizza inevitabilmente i ‘pesci piccoli’. Un’insofferenza testimoniata dal proliferare di “anteprime”, utili a isolare i segmenti che si sovrappongono al game di Gerry Scotti. Un alibi, non la spiegazione di una seria e prolungata battuta d’arresto

giorgia meloni nicola porro - quarta repubblicagiorgia meloni nicola porro - quarta repubblica

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?