QUANDO LA HUFFINGTON NON ERA HUFFINGTON - PRIMA DEL SUCCESSO, LA SIGNORA DEL “POST” ERA SEMPLICEMENTE ARIANNA STASSINOPOULOS, MODESTA SCRITTRICE PER DI PIÙ COPIONA - NEGLI ANNI ’80, ERA REPUBBLICANA E COMBATTEVA IL FEMMINISMO CON LA FEMMINILITÀ: “LA DONNA FEMMINILE DIFENDERÀ IL SUO DIRITTO DI ESSERE LIBERA, MA SI RIFIUTERÀ DI PERMETTERE ALLE FEMMINISTE DI COSTRINGERLA A DIVENTARE UN SURROGATO MASCHILE”…

Luca Gallesi per "il Giornale"

Di Arianna Huffington, nata Stassinopoulos quasi 62 anni fa ad Atene, si ricordano soprattutto i trascorsi politici e i successi giornalistici, ma non si parla volentieri della sua carriera di scrittrice, iniziata in Inghilterra e proseguita negli USA, dove si trasferisce nel 1980.

Qui, ottiene contemporaneamente la ricchezza e il nuovo nome sposando il deputato conservatore e soprattutto petroliere miliardario Michael Huffington, per raggiungere la fama con la creazione di The Huffington Post , il più temuto blog americano di commenti politici, che le ha permesso di raggiungere il 12˚ posto tra le donne più influenti del mondo nella classifica di Forbes del 2009.

Oggi, la Huffington occuperebbe in classifica un posto migliore, vista la cifra record di 315 milioni di dollari sborsata l'anno scorso da AOL per acquistare The Huffington Post , che nel frattempo è diventato un marchio internazionale pronto a sbarcare anche in Italia: l'annuncio del Gruppo Espresso precisa che «il lancio di Huffington Post Italia è previsto per il mese di settembre»,e la direzione «della vivace ed evoluta piattaforma di blogging» sarà affidata a Lucia Annunziata.

La Huffington è un'apprezzata icona liberal, anche non è sempre stata di sinistra, ma fino al 2000 ha sostenuto i Repubblicani, che ha poi abbandonato. A chi la accusa di trasformismo, replica affermando di essere sempre stata progressista; anche quando era repubblicana le sue idee erano anche allora abortiste, progay e a favore del controllo delle armi.

Pronta a partecipare a talk show e persino sit-com, la Huffington, come continua a farsi chiamare anche dopo il divorzio dal marito che nel frattempo si è scoperto bisessuale, non ama invece parlare della sua carriera di scrittrice, quando ancora era Arianna Stassinopoulos.

Le sue opere, infatti, sono state reiteratamente accusate di plagio: nel 1981 il suo libro su Maria Callas, tradotto in italiano nel 1982 da Vallardi, è stato portato in tribunale dal biografo della Callas Gerald Fitzgerald, mentre la sua biografia di Picasso, pubblicata in Italia dalla BUR, oltre a sollevare feroci critiche, ha indignato la storica dell'arte Lydia Gasman, che ha accusato l'autrice di aver saccheggiato la sua tesi di dottorato in quattro volumi, e «di averle rubato vent'anni di lavoro».

Accuse simili sono state mosse anche al suo libro sugli Dei della Grecia, pubblicato nel 1983, mentre sembra che tutti si siano dimenticati del suo primo libro The Female Woman, pubblicato nel 1973, quando aveva ventitrè anni e le sue idee erano davvero molto diverse.

Quel libro fu tradotto in italiano nel 1980 dalla Società Editrice Il Falco con il titolo La donna donna, e diventò, almeno in Italia, un manifesto della cultura anticonformista degli anni Ottanta, cultura rappresentata anche dalla casa editrice Il Falco, che aveva pubblicato classici di Evola e Pound accanto a saggi di giovani come Stenio Solinas e, appunto, Arianna Stassinopoulos. Il direttore editoriale era Luciano Beggiato, che, dopo aver curato per l'editore Vanni Scheiwiller la bella collana Il Passato Presente, si era messo in proprio, pubblicando libri raffinati.

Per la prima volta, al modello femminista non veniva contrapposto l'angelo del focolare ma argomenti moderni contro la retorica del Movimento di Liberazione della Donna. Il libro della Stassinopoulos confutava tutti i dogmi femministi, per difendere «la stragrande maggioranza delle donne da una sparuta e aggressiva minoranza predicante l'odio verso l'uomo e verso la società».

Distinguendo tra emancipazione e liberazione, l'autrice sosteneva l'inesistenza di presunti complotti maschilisti e affermava: «la donna femminile difenderà il suo diritto di essere libera, ma si rifiuterà di permettere alle femministe di costringerla a diventare un surrogato maschile. Il frenetico estremismo del femminismo non cerca di emancipare le donne, ma di distruggere la società». Parola di Arianna, non ancora Huffington.

 

 

Michael Huffington IMMAGINE SATIRICA SU ARIANNA HUFFINGTON LYDIA GASMAN ARIANNA HUFFINGTON DA RAGAZZA arianna HUFFINGTON QUANDO ERA ANCORA STASSINOPOULOS jpegARIANNA huffington DA GIOVANE ARIANNA APPLAUDE IL MARITO REPUBBLICANO MICHAEL HUFFINGTON ARIANNA HUFFINGTON NEGLI ANNI OTTANTA

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO