beatles india 1

UNA MOSTRA RACCONTA IL VIAGGIO DEI BEATLES IN INDIA: INVECE DI TROVARE LA PATRIA DELLA LUCE, JOHN LENNON TROVO’ LA FORZA DI NON CREDERE PIÙ NEI BEATLES MA SOLO IN SE STESSO E IN YOKO ONO (AHIMÉ!) - IL PARA-GURU CHE FACEVA IL CASCAMORTO CON LE PASSEROTTE DELLA CALIFORNIA

BEATLES INDIABEATLES INDIA

Estratto del catalogo della mostra “Nothing is Real” ideata da Luca Beatrice pubblicato da “il Giornale”

 

Apre domani al Museo d' Arte Orientale di Torino Nothing is Real. Quando i Beatles incontrarono l' oriente la mostra ideata da Luca Beatrice sul viaggio dei Fab Four in India nel '68. Fino al 2 ottobre, centinaia di oggetti dialogano con opere d' arte contemporanea. Pubblichiamo uno stralcio del catalogo.

 

Dopo aver lavorato con uno degli art director più ricercati, Klaus Voorman, che nel '63 suonò un poco con loro e disegna la raffinata copertina di Revolver, nel '67 i Beatles affidano a Peter Blake, celebre pittore del pop inglese, la composizione di Sgt. Pepper' s, la cover rock più famosa di tutti i tempi, un frame composto da sessantadue facce, definito come il «pantheon della cultura di massa».

 

Solo un anno più tardi viene chiamato un altro artista, Richard Hamilton, per concepire l' immagine del disco successivo: teorico, animatore delle attività culturali dell' Ica di Londra, ispiratosi più volte alle icone del suo tempo come Marilyn e soprattutto l' inventore della prima opera certificata come pop, Just What is It Makes Today' s Homes So Different, So Appealing? fin dal 1956.

BEATLES INDIA 1BEATLES INDIA 1

 

Il rapporto con Hamilton segna la «svolta concettuale» dei Beatles per il loro lavoro più difficile e ambizioso, una copertina completamente bianca con il nome della band impresso a secco in rilevo, accompagnato da una numerazione progressiva a sette cifre su uno sfondo interamente bianco (in mostra la copia numero 22).

 

Dallo straordinario impatto mediatico di Sgt. Pepper' s si passa all' austerità del White Album, al valore che un' edizione limitata concepita proprio come un' opera d' arte - avrebbe dato al loro lavoro.
 

Altra questione è l' incontro tra il mondo del pop-rock e l' oriente favorito proprio dal viaggio in India dei Beatles, assai pubblicizzato da stampa e tv dell' epoca, che ha luogo tra la metà di febbraio e l' inizio di aprile del 1968. Scrive Claudio Gargano nell' interessante saggio La patria della luce. Il rock e l' oriente tra i Sessanta e i Settanta (Odoya, 2011).

 

JOHN LENNON MAHARISHIJOHN LENNON MAHARISHI

«Almeno all' inizio i Fab Four prendono la cosa molto sul serio: non concedono interviste e, essendo venuti a cercare l' illuminazione, chiedono nei loro confronti il massimo rispetto da parte della stampa. Passano gran parte del tempo a comporre canzoni o a seguire seminari privati con il Maharishi.
 

George, tra tutti i Beatles, è quello più impegnato nell' attività meditativa; mentre John, con quegli occhiali da nonnina e il colorito pallido, dà l' idea dell' intellettuale intento a scoprire dove possa nascondersi il trucco.

 

Quanto a Ringo e Paul, il primo sente la mancanza dei figli e dei nove gatti, il secondo non gradisce le eccessive adulazioni del Maharishi, né si appassiona più di tanto agli astratti sofismi dello yogi Ringo, dopo sole due settimane di permanenza nell' ashram seduto a contemplarsi l' ombelico, se ne serve come scusa per scappare dal giardino dell' Eden e fare ritorno alle esecrate comodità dell' occidente.

 

yoko e john con il certificato di matrimonioyoko e john con il certificato di matrimonio

Paul resta a Rishikesh per altre due settimane. A metà aprile, anche George e John tornano in Inghilterra: il primo, infervorato dai raga indiani, è pronto a immergersi con dedizione assoluta nello studio dei sacri testi; il secondo, messo sull' avviso dalla diceria secondo cui il guru fa il cascamorto con le passerotte della California, mette fine a un pellegrinaggio in oriente durante il quale, invece di trovare la Patria della Luce, trova la forza di non credere più nei Beatles ma solo in se stesso e in Yoko Ono» (ahimé!).

 

Questo episodio ha segnato dunque una nuova frontiera nei rapporti tra il prodotto di intrattenimento e la mistica religiosa. Più in generale, si tratta della prima contaminazione un termine che oggi usano tutti, ma che negli anni Sessanta era pressoché sconosciuto - tra alto e basso, in anticipo su ciò che avverrà nel postmoderno.
 

Il progetto di Nothing Is Real nasce da qui, ispirato da un verso di Strawberry Fields Forever, «nothing is real and nothing to get hungabout» che letteralmente tradotto dice «niente di reale e niente per cui stare in attesa».

 

LENNON ONOLENNON ONO

Tra misticismo e psichedelia, i Beatles ci annunciano di essere sulle tracce di una dimensione altra, proprio in quel disco in cui si trattano argomenti scomodi come le droghe Lucy in the Sky with Diamonds e A Day in the Life, con presunti riferimenti all' Lsd - viaggi e fughe da casa di adolescenti difficili She' s Leaving Home - ma anche religione in Within You Without You, quest' ultima scritta da George Harrison.

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)