il documentario kim novak vertigo

“QUANDO HO LASCIATO HOLLYWOOD MI SONO SENTITA FINALMENTE LIBERA” – LA 92ENNE KIM NOVAK RICEVERÀ IL LEONE D'ORO ALLA CARRIERA A VENEZIA E PARLA DEL SUO ADDIO ALLO STAR SYSTEM, SESSANT’ANNI FA: “ERO SOFFOCATA, IMPROVVISAMENTE ERO LIBERA DI ESPRIMERMI SU UNA TELA, E NON ESSERE LA TELA” – AL FESTIVAL SARÀ PRESENTATO IL DOCUMENTARIO “KIM NOVAK'S VERTIGO”, SUL RUOLO CHE L'HA CONSACRATA NELL'IMMAGINARIO COLLETTIVO, IN “VERTIGO” DI ALFRED HITCHCOCK: “CON QUEL FILM "HO AFFRONTATO I MIEI FANTASMI” – LA STORIA D’AMORE NEL 1957 A ROMA CON IL PLAYBOY MARIO BANDINI – VIDEO

 

il documentario Kim Novak's Vertigo

Paolo Martini per Adnkronos

 

Sessant'anni dopo aver lasciato Hollywood, Kim Novak, oggi 92enne, torna simbolicamente sul grande schermo. L'attrice statunitense, celebre per la sua interpretazione in "La donna che visse due volte" (Vertigo, 1958) di Alfred Hitchcock, riceverà il Leone d'Oro alla carriera alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, con una cerimonia che si terrà lunedì 1° settembre.

 

Ma il premio non è l'unico motivo per cui Novak torna a far parlare di sé: a Venezia debutterà anche il documentario "Kim Novak's Vertigo", dedicato alla sua vita e al ruolo che l'ha consacrata nell'immaginario collettivo.

 

kim novak e james steward - vertigo

In parallelo, è in produzione un film dal titolo "Scandalous", diretto da Colman Domingo, che racconterà la sua relazione con Sammy Davis Jr. "Quando ho lasciato Hollywood, non è stato come se avessi chiuso con la vita", ha dichiarato Novak in un'intervista concessa al New York Times.

 

"Improvvisamente ero libera di esprimermi su una tela, e non essere la tela". Novak fu una meteora luminosa: in pochi anni passò da "Miss Deepfreeze", volto pubblicitario per frigoriferi, a protagonista in pellicole cult come "Picnic",  "Pal Joey" e "L'uomo dal braccio d'oro", entrambi con Frank Sinatra, e naturalmente "Vertigo", film inizialmente sottovalutato ma oggi considerato tra i capolavori assoluti del cinema.

 

vertigo - la donna che visse due volte - locandina

"Sono una persona molto indipendente", ha raccontato sempre al "New York Times". "Ho bisogno di esprimermi a modo mio, nei miei tempi. Sono disposta a scendere a compromessi, ma non a diventare qualcun altro".

 

La scelta di abbandonare Hollywood fu dettata dalla delusione e dalla frustrazione. Dopo la morte del potentissimo produttore Harry Cohn nel 1958 - che l'aveva lanciata ma anche ostacolata - i copioni proposti divennero mediocri e l'attrice cominciò a sentirsi "soffocata". "Quando è morto, nessuno sapeva più come dirigere lo studio", ha ricordato. "Era lui che sceglieva i copioni. Dopo, nessuno si prese più la briga di farlo".

 

Nel 1966 un evento drammatico - una frana che distrusse la sua casa a Los Angeles - la spinse a trasferirsi a Big Sur, e poi a Carmel. È qui che Novak intraprese una nuova vita, lontana dalla recitazione, dedicandosi alla pittura e al salvataggio di animali, due passioni che l'accompagnano ancora oggi nel suo ranch in Oregon.

 

kim novak e james steward - vertigo

 La sua autonomia non è mai piaciuta allo star system. A differenza di Marilyn Monroe - a cui spesso veniva paragonata - Novak non ha mai voluto essere "modellata" dallo studio, né ridotta a semplice oggetto di seduzione.

 

Un punto sottolineato anche da Alberto Barbera, direttore della Mostra del Cinema: "Questo Leone d'oro celebra non solo il suo lascito, ma anche la sua natura ribelle. Marilyn è diventata vittima del suo successo, mentre Kim ha scelto di ritirarsi, trovando la libertà".

 

Nel documentario in uscita, diretto da Alexandre O. Philippe, Novak si mette a nudo, non solo come attrice ma come donna che ha dovuto fare i conti con la vulnerabilità. "Con questo film ho potuto tirare fuori tante emozioni", ha detto. "C'erano cose che dovevano essere dette, fantasmi da affrontare. È stata un'occasione per guardare la mia vita da una nuova prospettiva".

 

hitch con kim novak

Novak non metteva piede in Italia da quando, nel 1957, visse una travolgente storia d'amore con il playboy Mario Bandini, conosciuto a Roma durante la promozione di un film. Allora, dice oggi al "New York Times", fu rapita "dall'accento, dal fascino e da Venezia". "Non volevo più andarmene", ha confessato sorridendo.

 

"Lo studio dovette mandare qualcuno a riportarmi indietro". Oggi, più di mezzo secolo dopo, torna a Venezia con uno spirito diverso: "Se non fosse per questo riconoscimento, non avrei viaggiato fino in Italia a questa età", ha detto al "New York Times". "Ma è come se una porta si stesse aprendo da sola, senza che io la tocchi. E devo solo andare a vedere cosa c'è dietro".

kim novakkim novakkim novak - vertigodean martin, ray walston kim novak baciami stupido kim novak dean martin baciami stupido kim novakkim novakKIM NOVAK COME IL JOKER GRAZIE ALLA CHIRURGIA PLASTICA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)