maggioni

DIECI MILIONI DI MOTIVI PER RIMPIANGERE LA TARANTOLA - CHI SA SE ORA VERRA’ RISPOLVERATO QUEL SUPER PROGETTO DA DIECI MILIONI DI EURO CHE MONICA MAGGIONI VOLEVA REALIZZARE PER “RAINEWS 24” - PER FORTUNA FU BOCCIATO DALLA DIREZIONE TECNOLOGICA DI VIALE MAZZINI…

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

monica maggionimonica maggioni

Voleva fare di RaiNews24 una sorta di astronave, nonostante ascolti da “zero virgola”. E chissà se quel progetto faraonico da 10 milioni di euro, che per ora è stato sonoramente bocciato, adesso tornerà in auge. Perché nel frattempo Monica Maggioni, direttore della struttura Rai News (che controlla RaiNews24, Televideo e il sito Rainews.it), è diventata presidente dell’azienda di viale Mazzini. Approdo di una carriera trascorsa lavorando sodo, come lei stessa ha più volte tenuto a ricordare. Ma anche coltivando forti ambizioni, al punto da entrare in contatto con le lobby che contano e i conseguenti poteri forti. Nei corridoi di viale Mazzini, però, ancora ricordano il caso di quel maxiappalto da 10 milioni che la Rai aveva lanciato il 18 marzo del 2014 per ridisegnare “il sistema integrato per la produzione di RaiNews24”.

 

monica maggionimonica maggioni

MAXIPROGETTI

Un bando faraonico, nel cui oggetto c’era di tutto: “sistema di produzione main e business continuity; materiale e apparati broadcast; lavori di realizzazione impianto audio/video/dati; lavori di realizzazione impianti elettrici; design, configurazione, servizi supporto verifica alla conformità e collaudo dei lavori; babysitting e assistenza alla messa in onda; manutenzione e supporto per 3 anni; servizi di migrazione contenuti; formazione”. Troppo, per le esangui casse della Rai, che lo scorso 29 gennaio è stata costretta a cancellare l’appalto.

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

 

Sulla base di una relazione tecnica della direzione tecnologica della Rai, citata nell’avviso di revoca del bando, il nuovo sistema integrato avrebbe  isolato “la testata dal resto del sistema, con conseguente irrealizzabilità della piattaforma unica”. Con ciò “vanificando l’interesse pubblico alla razionalizzazione del sistema tecnologico per le news e al contenimento della spesa pubblica”. Insomma, mentre la riforma dell’allora dg, Luigi Gubitosi, tendeva a una piattaforma informatica unica delle testate Rai, RaiNews24 cercava di andare per conto suo. Ma con disfunzioni e costi giudicati inaccettabili. Anche perché quello sin qui diretto dalla Maggioni è un canale all news che ha raccolto ascolti a dir poco scheletrici.

 

rainewsrainews

I CONTATTI

Ma la Maggioni si è sempre contraddistinta anche per aver coltivato rapporti con le lobby che contano. La giornalista è nel gruppetto esclusivo di italiani che fanno parte della Trilateral Commission, organizzazione internazionale la cui sezione europea è presieduta dall’ex numero uno della Bce Jean-Claude Trichet. Lì, un po’ come nel gruppo Bilderberg che la stessa Maggioni e la collega Lilli Gruber hanno avuto modo di frequentare, si incontrano banchieri, finanzieri, imprenditori e capi di Stato per discutere di scenari mondiali. Adesso però, almeno così sembra, l’unico scenario che dovrà contare è quello della Rai.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”