1. QUANTA IPOCRISIA SUI LIGRESTOS IN GALERA (NON SI MINACCIANO LE BANCHE IMPUNEMENTE) 2. DOPO AVER AVUTO DON SALVATORE NELL’AZIONARIATO DI VIA SOLFERINO PER ANNI, DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE, IL CORRIERE DELLE BANCHE CREDITRICI MOLLA IL CLASSICO CALCIO DELL’ASINO A LIGRESTI, ORMAI INVISO A MEDIOBANCA E UNICREDIT. COSÌ, NEL GIORNO DEGLI ARRESTI, SI SCOPRE “QUELL’ANOMALIA TUTTA ITALIANA DI ‘MISTER 5%’ 3. IL GOVERNINO DI LETTANIPOTE SI SALVERÀ ANCHE QUESTA VOLTA, MA DI ORA IN ORA LA DIFENDIBILITÀ DEL VICEPREMIER ALFANEYEV APPARE SEMPRE PIÙ COMPLICATA. VEDIAMO CHE DIRÀ OGGI RE GIORGIO, CHE SULLO SCANDALO KAZAKO FINORA NON HA MONITATO

a cura di Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota)

1 - UNA REPUBBLICA FONDATA SUL "NULLA SACCIO"
I figli di Ligresti firmavano bilanci e ritiravano premi, "ma loro non c'entrano niente". Parola di don Salvatore dagli arresti domiciliari. Il ministro per mancanza di prove Alfaneyev nulla sapeva del pasticciaccio kazako e, in assenza della segretaria e dell'autista, scarica tutto sul capo di gabinetto e sulla polizia intera.

E' proprio vero, la classe digerente di questa disgraziata Repubblica è specializzata nel cumulare gli onori e nello scaricare gli oneri, sulla base di un solo principio: fanno tutto i miei sottoposti, che sono pagati per questo. A tutti i livelli. Ma se è così, allora tanto vale affidare governo, aziende, banche e assicurazioni a un bel plotone di prestanome e poi godersi lo spettacolo dalle Cayman. Dove stavano per scappare i Ligrestos.

2 - QUANTA IPOCRISIA SUI LIGRESTOS (NON SI MINACCIANO LE BANCHE)
Repubblica si gode la retata torinese: "Fonsai, arrestati i Ligresti e gli ex manager del gruppo, ma Paolo in Svizzera si salva. L'accusa: bilanci falsi. Salvatore: ‘I miei sono innocenti'. "Cavalli, borse e appartamenti di lusso. Per gli hobby dei figli conto da record". "Per la fuga pronti un aereo e 14 milioni di euro'. I giudici fermano l'ultima beffa ai risparmiatori. ‘Spaccato inquietante di un'azienda piegata agli interessi di famiglia" (pp. 12-13).

Bagnato il naso alla procura di Milano, tanto per la cronaca. Impietosa la Stampa, dopo i lunghi anni di rispetto e amicizia con il gruppo Sai: fotona in prima pagina dell'intero clan di Paternò sotto il titolo "Ligresti, una famiglia in manette". Dentro, Francesco Manacorda si sfoga: "Don Salvatore, una vita tra mattoni, alta finanza e guai con la giustizia.

Condannato due volte, è stato un pilastro dei ‘salotti buoni'. Dalla tutela di Cuccia allo scontro finale con Mediobanca. Legato fin dagli anni 60 alla famiglia La Russa, poi al Psi e a Berlusconi" (p. 9). Sul Cetriolo Quotidiano, Gianni Barbacetto ricorda: "Erano tutti pazzi di don Salvatore. Da Craxi a Cuccia, da Berlusconi a Geronzi, usato e sempre protetto in ogni salotto. Da costruttore di area socialista a perno dei poteri forti: Mediobanca affidò alla sua obbedienza il gioiello Fondiaria" (p. 7).

Dopo avercelo avuto nell'azionariato per anni, direttamente o indirettamente, il Corriere delle banche creditrici molla il classico calcio dell'asino a don Salvatore, ormai inviso a Mediobanca e Unicredit. Così, nel giorno degli arresti, si scopre "Quell'anomalia tutta italiana di ‘mister 5%'. La stagione dei debiti e degli affari di relazione" (p. 13, il vicedirettore in persona). E sempre sul Corriere, Giusy Fasano parla con gli avvocati dei Ligrestos e ci regala uno struggente virgolettato del patriarca dagli arresti domiciliari: "I miei figli non hanno mai avuto il ruolo che gli danno nell'ordinanza e non si meritano quello che gli sta succedendo. Nessuno di loro ha mai fatto nulla di illegale" (p. 11).

Mentre la figlia Giulia si presenta come una crocerossina: "Io a rischio fuga? Sono tornata ora da Gaza. Avvocato, le raccomando i miei figli". Fuori linea Littorio Feltri, con il suo editoriale sul Giornale ("La leggenda di Don Salvatore, il Ligresti che mi piace", p. 1). Meglio furbi che ipocriti.

4 - ULTIME DA KAZAKILANDIA
Il governino di Lettanipote forse si salverà anche questa volta, ma di ora in ora la difendibilità del vicepremier Alfaneyev appare sempre più complicata. Vediamo che dirà oggi Re Giorgio, che sullo scandalo kazako finora non ha ancora monitato. Per il Corriere, "La ‘strana coppia' serra i ranghi per non far cadere il governo". Loro sono Enrichetto e Angelino. "Il titolare dell'Interno: coinvolti in una cosa più grande di noi". Il governo? "E ora il Quirinale mette a punto la rete di protezione" (p. 4). Pompieri in azione sul Messaggero: "Napolitano chiede chiarimenti: ma niente rischi per l'esecutivo" (p. 3). Sarà, ma non sembra tanto.

Al piddìmenoelle hanno sempre le idee chiare: "Il Pd in rivolta contro Alfano. La segreteria avverte: ‘Niente sfiducia ma il ministro è in discussione. Renzi: ‘Non paghi solo la polizia'. Letta: lui non ha colpe" (Repubblica, p. 2). Il Rottamatore si fa intervistare dalla Stampa e dice: "Sono stufo del partito ma non voglio far cadere questo governo". Sublime il passaggio in cui racconta: "Dalla cancelliera sono andato a parlare delle nostre aziende che sono ancora forti" (p. 3). Adesso lavora anche all'Ice?

Sul fronte dell'inchiesta, curiosa la storia della società di investigazioni private israeliana che faceva pedinare Ablyazov in Italia. La racconta Davide Frattini sul Corriere: "Il detective israeliano e l'attrice che doveva sedurre il religioso. L'investigatore è stato coinvolto come testimone nell'indagine sul ricatto a un uomo d'affari ultraortodosso. L'ammissione di Amit Forlit: "Io ho assunto i tre 007 italiani per seguire Ablyazov...Non voglio dire altro" (p. 7). Finalmente uno serio in tutta questa vicenda. Il Giornale, per ovvie ragioni, è l'unico a valorizzare un minimo la storia del Mortadella da esportazione: "Quando Prodi flirtava con il leader kazako. Altro che regime, per l'ex premier ‘sta per diventare un Paese altamente sviluppato" (p. 6).

5 - BUNGA BUNGA DA ESPORTAZIONE (NON SPETTINATE BONAIUTI)
L'ex deputato di Fli Claudio Barbaro legge della presa di distanza del Banana dal caro Nazarbayev, gli girano i santissimi e allora chiama Alessandro Ferrucci per raccontargli una storia fantastica ("Vieni nella Dacia, portati il pigiama", p. 4). In un incontro ufficiale con un incolpevole papavero australiano, Papy Silvio si dilungò su una festa con trenta ragazze "vestite di metallo" messe a disposizione dal satrapo kazako in occasione del suo viaggio ad Astana. Lui naturalmente si astenne dal bunga bunga, ma Valentino Valentini e Paolo Bonaiuti sparirono per qualche ora. E il secondo riapparve più tardi "con gli occhiali storti e le lenti appannate". Intervista tutta da leggere.

6 - L'ONORE DI MORI
Le sentenze si commentano e si rispettano, quindi onore al generale Mori e al suo braccio destro Obinu che sono stati assolti da accuse infamanti. "Mori non favorì Provenzano'. Assoluzione dopo cinque anni. Trasmesse alla Procura le deposizioni di Ciancimino jr. In tribunale esponenti delle Agende rosse gridano contro i giudici: ‘Vergogna! Si dimostra che lo Stato non processa se stesso" (Corriere, p. 16). Per Giovanni Bianconi "è un colpo che fa vacillare le tesi sulla Trattativa".

7 - FREE MARCHETT
"Lapo sulle orme del bisnonno Giovanni, premio a Detroit per la sua creatività. Ha contribuito a innovare il marchio Fiat prima di mettersi in proprio come imprenditore". Comico pezzullo sulla Repubblica (p. 24), dal quale si apprende anche che Lapone è negli States per grandi affari: "Nei prossimi giorni potremmo rendere noto un accordo importante". Qualcuno lo avvisi che adesso Italia Independent è quotata in Borsa e non è che uno apre bocca e ci dà fiato.
colinward@autistici.org

 

 

I VERTICI DI FONDIARIA - LA FAMIGLIA LIGRESTIzt03 famiglia ligresti giulia salvatore jonellaFAMIGLIA LIGRESTI ligresti salvatorejonella e salvatore ligrestiALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTISalvatore LigrestiGiulia Ligresti ALFANO ENRICO LETTA Giorgio Napolitano e Angelino Alfano

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....