IL CINEMA DEI GIUSTI - SI DIRÀ: LA QUARTA PARTE DELLA SAGA DI “TWILIGHT” È UNA BELLA STRONZATONA RECITATA DA ATTORI INESPERTI (IL LUPO TAYLOR LAUTNER DIGRIGNA MOLTO I DENTI, IL BEL VAMPIRO ROBERT PATTINSON RIMANE INEBETITO PER TUTTO IL FILM, LA VAMPIRETTA ASHLEY GREENE È BONA, MA TRUCCATA DA SOAP) - MA È UNA STRONZATONA CHE FA PIANGERE LE RAGAZZINE DI TUTTO IL MONDO E INCASSA 283 MILIONI $ IN TRE GIORNI (DA NOI VINCE ALLA GRANDE CON 9 MILIONI - “SCIALLA!” ARRIVA ALLA DECOROSA CIFRA DI 777 MILA €)…

Marco Giusti per Dagospia

The Twilight Saga - Breaking Dawn Parte 1 di Bill Condon.

Ragazzi, non c'è storia. ‘'Scialla!'', appunto, lasciamo perdere. La quarta parte della saga di Twilight, diretta stavolta da un buon regista, Bill Condon, già responsabile di un raffinato "Gods and Demons" e dei notevoli horror "I delitti della palude" e "Candy Man 2", sbanca il botteghino in tutto il mondo. In pratica incassa in tre giorni 283 milioni di dollari, di questi ne fa 139 milioni solo in America.

Da noi vince alla grande con 8 milioni e 999mila euro (dati Cinetel) sul "Re Leone" in 3D, che si ferma a 1 milione e 493 mila e sul lanciatissimo "Scialla!" che arriva alla decorosa cifra di 777 mila euro. "Immortals" e "I soliti idioti" mantengono buone posizioni, con un incasso settimanale di 1 milione e 400 mila euro (sempre dati Cinetel).

Forse, non è stata una grande pensata lanciare "Scialla!" proprio la settimana di "Breaking Dawn" e, a naso, neanche l'arrivo di "Anche se è amore non si vede" di Ficarra e Picone mercoledì prossimo sembra una grande mossa, ma i film in uscita sono tanti.

E certo i ragazzi e, soprattutto, le ragazze di ogni parte del mondo non aspettavano altro che vedere la loro eroina Bella tra le braccia del bel vampiro Edward e capire le reazione del bel lupo Jacob di fronte all'inevitabile dopo che per ben tre interminabili film della saga. Ovvio che questa quarta parte soffra dell'ingorgo delle assurde situazioni precedenti e del fatto che sia di fatto solo l'ouverture del finale della saga, sempre affidata alla regia di Bill Condon e al grande direttore della fotografia messicano Guillermo Navarro ("Dal tramonto all'alba", "Jackie Brown", "Il labirinto del fauno").

Anche se accolto con pesanti stroncature e facili accuse di umorismo involontario, "Breaking Dawn Parte 1", rispetto alla sua storia e ai suoi personaggi, è ben strutturato dalla sceneggiatrice Melissa Rosenberg (già responsabile di "Dexter" e di molta buona tv seriale) e ancor meglio costruito dalla regia di Bill Condon, che impone al film un andamento solenne e operistico molto lento che dovrà esplodere nei drammatici venti minuti finali dove ogni conflitto tra i personaggi troverà modo di esplodere.

Ovvio che non si può credere alla storia, con la tribù di vampiri ragazzini Wasp ben educati da certo Carlisle, megachecca con la parrucca, in conflitto con i lupi e neanche all'amore di Bella, umana, per il vampiro Edward. Ma una volta entrati nel meccanismo, come nel meccanismo di ogni melodramma matarazziano ("Catene", "Tormento", ecc.) sarà plausibile anche il dramma di Edward che ha messo incinta Bella e non sa se il bambino che lei ha nella pancia è un mostro o no e, soprattutto, non sa se ucciderà la ragazza della sua (lunghissima) vita. A questo aggiungiamoci il dramma di Jacob, il lupo che ama Bella a tal punto di uscire dal branco per difenderla dai suoi stessi fratelli lupi.

Ora, Bill Condon non è aiutato da un cast di grandi attori esperti, il lupo Taylor Lautner digrigna molto i denti, il bel vampiro Robert Pattinson rimane inebetito per tutto il film con una faccia da Roberto Cotroneo pallido accanto al muro, la vampiretta Ashley Greene è bona, ma truccata da soap, solo con la bella Kirsten Stewart, che vive il dramma della maternità vampiresca, riesce a ottenere qualche languore da Dama delle Camelie.

Eppure riesce a orchestrare, soprattutto nella lunga parte preparatoria dei venti minuti finali di conflitto tra lupi e vampiri, una complessa situazione da melodramma giocando su inquadrature, scenografia, movimenti degli attori e canzoni che fanno da commento operistico al tutto. Gli è permesso anche un grande momento personale con il flashback del vampiro Edward che ricorda di quando si nutriva di sangue umano negli anni '30 andando al cinema a vedere proprio i grandi horror di James Whale come "La moglie di Frankenstein".

Tutto questo avviene di fronte alle platee di mezzo mondo che aspettavano proprio che Bella facesse la sua scelta e sprofondasse a letto con Edward (amante violentissimo, il letto è da buttare) e che soffrisse per la nascita del baby vampiretto. Si dirà: è una bella stronzatona. Dai, cazzo!, è una stronzatona che fa piangere le ragazzine e incassa 283 milioni di dollari in tre giorni. E non è una saga più noiosa di quella interminabile di Harry Potter. Alla fine qualcosa di questi conflitti giovanili apparentemente fuori dal tempo rimarrà. Scialla!

 

MARCO GIUSTI TWILIGHT BREAKING DAWN TWILIGHT BREAKING DAWN TWILIGHT BREAKING DAWN TWILIGHT BREAKING DAWN TWILIGHT BREAKING DAWN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?