carlo conti sanremo

QUEL MOTIVETTO CHE MI PIACE TANTO - SANREMO 2016 PARTE ALL’INSEGNA DEL PLAGIO NEI TITOLI - IL BRANO “WAKE UP” DI ROCCO HUNT HA 943 PEZZI CON LO STESSO NOME - SONO 262 LE CANZONI INTITOLATE “SEMPLICEMENTE”, BRANO PRESENTATO DA MORGAN E BLUVERTIGO – IRENE FORNACIARI “COPIA” PAPA’ ZUCCHERO

1 - SANREMO 2016: TANTI PLAGI GIÀ NEI TITOLI

Michele Bovi per www.michelebovi.it

 

Rocco 
Hunt 
Rocco Hunt

Il Festival di Sanremo è nato nel 1951. Dopo 66 anni di canzoni obbligatoriamente orecchiabili così come il mercato e gli stessi selezionatori della kermesse esigono, pretendere di comporre un brano caratterizzato da novità melodiche o innovazioni armoniche è una chimera. Di fatto persino puntare all’originalità di un titolo appare un’impresa titanica. Prendiamo ad esempio la lista appena resa nota delle canzoni che ascolteremo nell’edizione 2016.

 

Sono molti i titoli che possono annoverare numerosi e apprezzabili trascorsi. Il primato del prossimo anno spetta alla canzone di Rocco Hunt “Wake Up”. Alla Società italiana degli Autori ed Editori con questo stesso titolo ne sono state depositate a oggi 943. Lo “Svegliati” anglosassone ha dato vita a diversi successi internazionali: il primo è del 1969 per The Chambers Brothers, poi i greci Aphrodite’s Child (1970), Roy Wood (1973), i Doors (1974), Paul Anka (1975), Alanis Morissette (1995), Alicia Keys (2003), fino al “Wake Up” del 2005 inciso dal gruppo belga Hooverphonic.

 

morganmorgan

Sono 262 le canzoni depositate con il titolo “Semplicemente”, lo stesso del brano presentato da Morgan e Bluvertigo. Le più blasonate sono quelle di Franco Califano (1981), Andrea Bocelli (2004), Zero Assoluto (2005), Giusy Ferreri (2010) e Chantal Prestigiacomo (2013).

A quota 122 precedenti “Via da qui”, la canzone presentata da Deborah Iurato e Giovanni Caccamo: tra le incisioni che hanno avuto buona diffusione la più vecchia è di Mirella Felli (1985), seguono quelle di Giampaolo Bertuzzi (1992), Pinomarino (2001) e la “Via da qui” importante successo del 2004 per i Delta V.

 

dolceneradolcenera

Sono 69 i titoli identici a quello della canzone che sarà interpretata da Dolcenera “Ora o mai più” : il precedente che ha fatto storia nella musica pop è targato Mina, 1965. Ma un “Ora o mai più” con esiti comunque fruttuosi è stato inciso da Le Orme nel 1975. L’ultimo è di quest’anno, cantato da Emma.

 

Segue “Guardando il cielo” di Arisa con 33 precedenti, i più famosi di Caterina Valente (1959) e Peppino Di Capri (1961), entrambi cover del successo tedesco “Schau ich zum Himmelszelst” tradotto appunto “Guardando il cielo”.

 

Il titolo della canzone scritta da Federico Zampaglione per Patty Pravo “Cieli immensi”, oltre a ricordare un concetto celebrato da Mogol-Battisti, conta 13 precedenti ed è soprattutto il titolo di una composizione molte volte rivisitata  di Benedetto Marcello (1686-1739).

 

8 precedenti per ”Di me e di te”, il brano degli Zero Assoluto; 4 precedenti per “Infinite volte” di Lorenzo Fragola (“Infinite volte” lo cantò anche Giorgia nel 2005); 3 precedenti per “Il diluvio universale” di Annalisa: l’ultimo di  Davide Van De Sfroos (1999), il primo di Gaetano Donizetti per la sua opera del 1830.

Irene Fornaciari Lapresse Irene Fornaciari Lapresse

 

Rilievo a parte merita la canzone presentata da Irene Fornaciari: il titolo “Blu” ha 612 precedenti, il più vecchio è degli Strudel (1972); dopodiché tra le esecuzioni più note quelle di Gepy & Gepy (1977), Sandro Giacobbe (1979), Tony Renis (1985), Mimmo Locasciulli (1989), Raf (1993), Gianni Morandi (1997), Paola e Chiara (2004), Neffa (2006), Paolo Meneguzzi (2013), Malika Ayane (2014). Alle quali va aggiunta la “Blu” più famosa in assoluto: quella composta, eseguita e lanciata in tutto il mondo (con diverse traduzioni) nel 1998 da Zucchero, papà di Irene.

 

zucchero fornaciari lap01zucchero fornaciari lap01

Una citazione? Una provocazione? Una sfida artistico-familiare al concetto stesso del copyright che vieterebbe titoli uguali? Zucchero, è noto, non ha concorrenti per audacia nel riutilizzo di passaggi musicali: la stessa “Blu” fu oggetto di una causa per plagio, peraltro vinta da Zucchero.

 

Ma se Zucchero è un veterano va detto che anche le Nuove Proposte di Sanremo hanno proposto titoli tutt’altro che nuovi. Il più abusato è “Amen” di Francesco Gabbani: 383 precedenti con esecutori illustri come Bob Marley (1964), Johnny Cash (1965), Lloyd Price (1965) Elvis Presley (1968), Otis Redding (1968), Lucio Dalla (1992), Elton John (1994), Teresa De Sio (2007), Leonard Cohen (2012) e Bon Jovi (2013) .

gianna nannini all'ariston gianna nannini all'ariston

 

Segue “Dimentica” di Mahmood con 169 precedenti: i più recenti sono di Michele Zarrillo (2004), Raf (2006), Pino Daniele (2009), Chiara Canzian (2009),  Gianna Nannini (2011) e Andrea Mitò (2014). “N.E.G.R.A.” di Cecile gode dell’originalità dei puntini: senza di quelli “Negra” conterebbe 85 precedenti; 38 i “Cosa resterà” come il titolo della canzone di Irama, 21 gli “introverso” di Chiara Dello Iacovo, 7 i “Rinascerai” di Michael Leonardi. Uno scandaloso copia-copia? Consoliamoci, l’anno prossimo sarà peggio.

 

2 - COSA DICE LA LEGGE?

“Il titolo serve proprio per differenziare un’opera dalle altre, se più opere sono identificate con lo stesso titolo si crea una confusione  - spiega l’avv. Giorgio Assumma, già presidente della SIAE - Chi può ribellarsi all’uso di un titolo? L’autore dell’opera originaria o i suoi parenti o i suoi eredi. E questa reazione può avvenire anche quando l’opera non è tutelata e quando è caduta in pubblico dominio perché essa continua ad esistere senza limitazioni di tempo.

carlo conti 6a48f5ecarlo conti 6a48f5e

 

Spesso accade che non venga impugnato l’utilizzo di titoli successivi al primo, perché non ci sono più i parenti legittimati ad agire. In tal caso nell’interesse pubblico è il Ministero dei Beni Culturali che può fare un’azione presso il magistrato affinché la seconda opera non sia intitolata come la prima, proprio perché è interesse della collettività distinguere le varie opere anche se non più protette”.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…