raffa in the sky 1

A FAR LA CARRA’ COMINCIA TU - AL DONIZETTI DI BERGAMO DEBUTTA IL 29 SETTEMBRE “RAFFA IN THE SKY”, OPERA LIRICA CON COMMISTIONI POP – LA MITOLOGICA RAFFAELLA, IN VERSIONE PRINCIPESSA ALIENA, È INTERPRETATA DA CHIARA DELLO IACOVO, LA MUSICA È DI LAMBERTO CURTONI, IL LIBRETTO DI RENATA CIARAVINO E DI ALBERTO MATTIOLI – “UNA IMPRESA FOLLE E MAGICA. UN PEZZO STORICO DI RAFFAELLA HA UNA PARENTELA INNEGABILE CON IL LAMENTO DELLA NINFA DI MONTEVERDI” - VIDEO

Egle Santolini per la Stampa - Estratti

 

 

RAFFA IN THE SKY 1

Raffaella Carrà è una principessa aliena, una favolosa extraterrestre benefica, mandata nel fatale 1943 sulla Terra dal padre, re Apollo XI del pianeta Arkadia, per salvare il pianeta con il potere dell’arte. E intanto la società italiana uscita dalla guerra, fra boom, avvento della tivù e una rivoluzione sessuale sempre meno intimidita, si evolve in maniera insperata. Per esempio, la famiglia operaia di emigranti dal Sud formata da Carmela, da Vito e dal figlio Luca…

 

 

RAFFA IN THE SKY 1

Alt agli spoiler. Quello che vi abbiamo raccontato è il nucleo di Raffa in the Sky, opera commissionata da Brescia Bergamo Capitale della Cultura e al debutto assoluto il 29 settembre al Donizetti di Bergamo. La musica è di Lamberto Curtoni, il libretto di Renata Ciaravino e del nostro Alberto Mattioli, la regìa di Francesco Micheli, primo responsabile della pazza idea, la direzione musicale di Carlo Boccadoro. Nel cast Chiara Dello Iacovo che impersona Raffaella, Carmela Remigio, Gaia Petrone, Dave Monaco, Haris Andrianos e Roberto Lorenzi, con i danzatori della Fattoria Vittadini.

 

 

La sfida è complicata ma proprio per questo, e per l’amore mai domo per Raffa, sta suscitando una gran curiosità, con un buzz alimentato da podcast, serate di karaoke, chat ed eventi preparatori nei quartieri della città. E la domanda è: si può dedicare un’opera, nel 2023, a un’icona popolare?

RAFFA IN THE SKY chiara dello iacovo

 

O si rischia la lesa maestà, beninteso nei confronti del genere e non del personaggio? Il compositore Curtoni, 36 anni da compiere il giorno dell’anteprima, non sottovaluta la sfida ma appare sicurissimo, anche un bel po’ divertito: «La tentazione di un’opera mi pungeva da tempo, ne avevo finita una da camera durante il lockdown con la poetessa Mariangela Gualtieri, ottenendo anche un certo successo. Ma era di un soggetto come questo che andavo in cerca, qualcosa che facesse reagire la contemporaneità con la forma accademica e colta, contro lo scollamento che tanto detesto fra quello che ho amato e studiato a scuola e il sentire comune.

 

RAFFA IN THE SKY

Dopotutto, comporre opere nuove è una necessità assoluta per il futuro del nostro teatro. Quando ho saputo dai miei editori che Micheli stava mettendo a punto il progetto, gli ho telefonato: bisogna proprio che ci vediamo. Raffaella Carrà faceva già parte della mia vita: era un oggetto di casa, una certezza della memoria».

 

Come quelle canzoni che, ovvio, compaiono nella partitura. Ma intessute nella composizione originale di Curtoni: in forma di pattern, spiega lui, di nuclei ricorrenti che in certi casi si dispiegano con molta chiarezza e in altri si celano fino all’impercettibilità. «Non solo», continua, «l’analisi di certi brani mi ha portato a scoprire affinità inaspettate con la forma classica. Non confesserò mai qual è, ma un pezzo storico di Raffaella ha, in un basso di ciaccona, una parentela innegabile con il Lamento della Ninfa di Monteverdi».

 

(...)

 

RAFFA IN THE SKY 12

L’altra grande sfida musicale, in questa «impresa folle e magica», è poi la commistione fra voci liriche impostate, per esempio quella di una regina del belcanto come Carmela Remigio, e vocalità pop, ovvero la scatenata Chiara Dello Iacovo, piemontese di Savigliano, formatasi alla Scuola dello Stabile di Torino e concorrente a Sanremo fra le Nuove Proposte, di cui già si dice un gran bene.

 

RAFFA IN THE SKY 16

Come funzionerà, Curtoni? «Avevamo bisogno di sapori diversi, di contrasti: e se all’inizio i due registri appaiono molto distinti, poi i giochi si fanno più complicati». Infine, che cosa risponde a chi confonde Raffa in the Sky con un musical?

 

«Che un musical funziona per canzoni, e che noi, invece, tentiamo un esercizio più complesso: con molte scene d’insieme, con vicende diverse che si sviluppano contemporaneamente». Nella tradizione dello spettacolo che più spettacolo, e più italiano, non si può. Si va in scena orgogliosamente fino all’8 ottobre

RAFFA IN THE SKY 1

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO