QUELLA SCOPATA TRA BRIGITTE BARDOT E SERGE GAINSBOURG DURANTE LA REGISTRAZIONE DI ‘’JE T’AIME... MOI NON PLUS’’ – IL MARITO DI BB GUNTER SACHS NON APPREZZÒ LA CANZONE. VA BENE LA COPPIA LIBERA MA CORNUTO DAVANTI A TUTTA LA NAZIONE, NO

Leonardo Martinelli per La Stampa

 

BARDOT E GAINSBOURG BARDOT E GAINSBOURG

«Scrivimi la canzone d’amore più bella del mondo». Eccessiva come sempre, B.B. la buttò lì. Ma Serge Gainsbourg, che era cotto di lei, la prese sul serio. E in una notte, tra whisky on the rocks e sigarette consumate con avidità, per scrivere parole e note di Je t’aime... moi non plus. Con Brigitte Bardot la registrò pure quella canzone, era il dicembre 1967. Ma non venne mai pubblicata.

 

È una lunga storia.?Il 19 ottobre dello stesso anno Brigitte e Serge si erano incontrati per la prima volta in uno studio di registrazione parigino. Lei era all’apice del successo. Sarebbe stata la protagonista di uno speciale televisivo a fine anno e Gainsbourg, autore osannato (come cantante, invece, non aveva avuto un reale successo di pubblico), ne avrebbe scritto le canzoni. Quel giorno già le fece interpretare Harley Davidson.

SERGE GAINSBOURG JANE BIRKINSERGE GAINSBOURG JANE BIRKIN

 

Tra B.B., estroversa e seducente, e Serge, ombroso e introverso, fu subito intesa. Andarono a cenare in un ristorante di Montmartre: ballarono, bevvero, risero. ?Relazione segreta?La mitologia suggerisce che già consumarono quella notte. Iniziò una relazione segreta: il marito di lei, il miliardario, Gunter Sachs, continuava a chiudere uno, anzi due occhi sulle infedeltà della moglie. «Ho amato Serge alla follia», ha ammesso la Bardot pochi anni fa.

BIRKIN GAINSBOURG BIRKIN GAINSBOURG

 

E lui ancora di più: l’ebreo che i ragazzini a scuola, nella Parigi occupata, prendevano in giro per il naso troppo grosso e le orecchie a sventola si ritrovava con quello schianto lì. Che rivincita.?Poche settimane e si arrivò alla canzone dello scandalo. Il titolo non ha senso compiuto («Ti amo... io nemmeno»). È un duetto erotico, esplicito, dove l’uomo ostenta distacco («io nemmeno ») solo per pudore, fa finta di non condividere i sentimenti della donna («Ti amo») ma in realtà è preso come lei. ?

hotpants birkin gainsbourg hotpants birkin gainsbourg

 

Brigitte e Serge la registrarono allo studio Barclay, Avenue Hoche, a Parigi. In un documentario trasmesso dalla tv France 2, il tecnico del suono William Flageollet ha raccontato che «subito fu chiaro che bisognava entrare in una certa intimità. Abbassammo le luci. Gainsbourg era paralizzato, fu lei ad aiutarlo a liberarsi, per arrivare a quella versione finale con la voce tremolante». ?

BIRKIN GAINSBOURG BIRKIN GAINSBOURG

 

La mitologia suggerisce che anche lì, in quel momento, tra prese elettriche e microfoni, si consumò l’amplesso.?Il giorno dopo Je t’aime... moi non plus fu trasmessa dalla radio Europe 1. E fu scandalo. Sachs non apprezzò. Va bene la coppia libera ma cornuto davanti a tutta la nazione, no. Brigitte partì per Almeria, in Spagna, a girare il western Shalako, con Sean Connery.

 

GAINSBOURG E BIRKIN GAINSBOURG E BIRKIN

Giunta a destinazione, trovò il marito, che riuscì a riconquistarla. Lei inviò un telegramma a Gainsbourg per implorarlo di non far uscire quel disco (e lui acconsentì, da vero signore). Poi lo piantò. ?Qualche mese dopo, nella primavera del 1968, Serge fu ingaggiato per il film Slogan, storia di un quarantenne che si innamora di una donna più giovane di vent’anni.

 

Per quel ruolo il regista Pierre Grimblat scelse un’inglese che aveva recitato con Antonioni in Blow Up. Si chiamava Jane Birkin e parlava pochissimo francese. ?Una notte a Parigi?Gainsbourg non la sopportava: i primi giorni delle riprese furono un disastro. Arrivato il venerdì, prima della pausa del fine settimana, Grimblat annunciò che la sera avrebbero mangiato tutti e tre da Maxim’s. Per spiegarsi, così non poteva continuare.

Enrico Mariotti Jane Birkin Serge Gainsbourg Enrico Mariotti Jane Birkin Serge Gainsbourg

 

Non si fece vivo, nella speranza che Jane e Serge trovassero da soli una soluzione.?Lei lo prese per mano e lo accompagnò a ballare. Per tutta la notte Gainsbourg la trascinò in giro per la sua Parigi, un condensato di vita. Prima al Rasputin, il ristorante russo sugli Champs-Élysées, lui che era figlio di due ebrei fuggiti dopo la rivoluzione bolscevica. Poi visita ai cabaret di Pigalle, dove, da giovane, aveva suonato il piano per qualche orchestra da strapazzo.

 

jane birkin avec serge gainsbourg sur x jane birkin avec serge gainsbourg sur x

Il lunedì mattina arrivarono sul set mano nella mano.?Esattamente 58 settimane dopo la registrazione con B. B., Serge si ripresentò allo studio Barclay, accompagnato questa volta dalla Birkin. E con lo spartito di Je t’aime... moi non plus. Lei cantò un’ottava sopra Brigitte. Non ci fu amplesso: Serge dirigeva preciso come un direttore d’orchestra i sospiri di quella voce flebile, più incerta e fresca rispetto alla Bardot.?

GAINSBOURG birkin GAINSBOURG birkin

 

Cambiarono anche gli arrangiamenti, di un inglese (Arthur Greenslade) e non di un francese (Michel Colombier, nella versione precedente), con un risultato più moderno e convincente. Je t’aime... moi non plus uscì, era il febbraio 1969. Anche se poi in Italia e in Spagna il disco venne ritirato, bandito anche dalla Bbc, mentre il Vaticano lanciava i suoi strali. L’amore tra i due non fu eterno ma «una parentesi di felicità», come l’ha definita Jane. ?«Io nemmeno»: ma chi ci crede, caro Serge.?

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO