QUELLA SCOPATA TRA BRIGITTE BARDOT E SERGE GAINSBOURG DURANTE LA REGISTRAZIONE DI ‘’JE T’AIME... MOI NON PLUS’’ – IL MARITO DI BB GUNTER SACHS NON APPREZZÒ LA CANZONE. VA BENE LA COPPIA LIBERA MA CORNUTO DAVANTI A TUTTA LA NAZIONE, NO

Leonardo Martinelli per La Stampa

 

BARDOT E GAINSBOURG BARDOT E GAINSBOURG

«Scrivimi la canzone d’amore più bella del mondo». Eccessiva come sempre, B.B. la buttò lì. Ma Serge Gainsbourg, che era cotto di lei, la prese sul serio. E in una notte, tra whisky on the rocks e sigarette consumate con avidità, per scrivere parole e note di Je t’aime... moi non plus. Con Brigitte Bardot la registrò pure quella canzone, era il dicembre 1967. Ma non venne mai pubblicata.

 

È una lunga storia.?Il 19 ottobre dello stesso anno Brigitte e Serge si erano incontrati per la prima volta in uno studio di registrazione parigino. Lei era all’apice del successo. Sarebbe stata la protagonista di uno speciale televisivo a fine anno e Gainsbourg, autore osannato (come cantante, invece, non aveva avuto un reale successo di pubblico), ne avrebbe scritto le canzoni. Quel giorno già le fece interpretare Harley Davidson.

SERGE GAINSBOURG JANE BIRKINSERGE GAINSBOURG JANE BIRKIN

 

Tra B.B., estroversa e seducente, e Serge, ombroso e introverso, fu subito intesa. Andarono a cenare in un ristorante di Montmartre: ballarono, bevvero, risero. ?Relazione segreta?La mitologia suggerisce che già consumarono quella notte. Iniziò una relazione segreta: il marito di lei, il miliardario, Gunter Sachs, continuava a chiudere uno, anzi due occhi sulle infedeltà della moglie. «Ho amato Serge alla follia», ha ammesso la Bardot pochi anni fa.

BIRKIN GAINSBOURG BIRKIN GAINSBOURG

 

E lui ancora di più: l’ebreo che i ragazzini a scuola, nella Parigi occupata, prendevano in giro per il naso troppo grosso e le orecchie a sventola si ritrovava con quello schianto lì. Che rivincita.?Poche settimane e si arrivò alla canzone dello scandalo. Il titolo non ha senso compiuto («Ti amo... io nemmeno»). È un duetto erotico, esplicito, dove l’uomo ostenta distacco («io nemmeno ») solo per pudore, fa finta di non condividere i sentimenti della donna («Ti amo») ma in realtà è preso come lei. ?

hotpants birkin gainsbourg hotpants birkin gainsbourg

 

Brigitte e Serge la registrarono allo studio Barclay, Avenue Hoche, a Parigi. In un documentario trasmesso dalla tv France 2, il tecnico del suono William Flageollet ha raccontato che «subito fu chiaro che bisognava entrare in una certa intimità. Abbassammo le luci. Gainsbourg era paralizzato, fu lei ad aiutarlo a liberarsi, per arrivare a quella versione finale con la voce tremolante». ?

BIRKIN GAINSBOURG BIRKIN GAINSBOURG

 

La mitologia suggerisce che anche lì, in quel momento, tra prese elettriche e microfoni, si consumò l’amplesso.?Il giorno dopo Je t’aime... moi non plus fu trasmessa dalla radio Europe 1. E fu scandalo. Sachs non apprezzò. Va bene la coppia libera ma cornuto davanti a tutta la nazione, no. Brigitte partì per Almeria, in Spagna, a girare il western Shalako, con Sean Connery.

 

GAINSBOURG E BIRKIN GAINSBOURG E BIRKIN

Giunta a destinazione, trovò il marito, che riuscì a riconquistarla. Lei inviò un telegramma a Gainsbourg per implorarlo di non far uscire quel disco (e lui acconsentì, da vero signore). Poi lo piantò. ?Qualche mese dopo, nella primavera del 1968, Serge fu ingaggiato per il film Slogan, storia di un quarantenne che si innamora di una donna più giovane di vent’anni.

 

Per quel ruolo il regista Pierre Grimblat scelse un’inglese che aveva recitato con Antonioni in Blow Up. Si chiamava Jane Birkin e parlava pochissimo francese. ?Una notte a Parigi?Gainsbourg non la sopportava: i primi giorni delle riprese furono un disastro. Arrivato il venerdì, prima della pausa del fine settimana, Grimblat annunciò che la sera avrebbero mangiato tutti e tre da Maxim’s. Per spiegarsi, così non poteva continuare.

Enrico Mariotti Jane Birkin Serge Gainsbourg Enrico Mariotti Jane Birkin Serge Gainsbourg

 

Non si fece vivo, nella speranza che Jane e Serge trovassero da soli una soluzione.?Lei lo prese per mano e lo accompagnò a ballare. Per tutta la notte Gainsbourg la trascinò in giro per la sua Parigi, un condensato di vita. Prima al Rasputin, il ristorante russo sugli Champs-Élysées, lui che era figlio di due ebrei fuggiti dopo la rivoluzione bolscevica. Poi visita ai cabaret di Pigalle, dove, da giovane, aveva suonato il piano per qualche orchestra da strapazzo.

 

jane birkin avec serge gainsbourg sur x jane birkin avec serge gainsbourg sur x

Il lunedì mattina arrivarono sul set mano nella mano.?Esattamente 58 settimane dopo la registrazione con B. B., Serge si ripresentò allo studio Barclay, accompagnato questa volta dalla Birkin. E con lo spartito di Je t’aime... moi non plus. Lei cantò un’ottava sopra Brigitte. Non ci fu amplesso: Serge dirigeva preciso come un direttore d’orchestra i sospiri di quella voce flebile, più incerta e fresca rispetto alla Bardot.?

GAINSBOURG birkin GAINSBOURG birkin

 

Cambiarono anche gli arrangiamenti, di un inglese (Arthur Greenslade) e non di un francese (Michel Colombier, nella versione precedente), con un risultato più moderno e convincente. Je t’aime... moi non plus uscì, era il febbraio 1969. Anche se poi in Italia e in Spagna il disco venne ritirato, bandito anche dalla Bbc, mentre il Vaticano lanciava i suoi strali. L’amore tra i due non fu eterno ma «una parentesi di felicità», come l’ha definita Jane. ?«Io nemmeno»: ma chi ci crede, caro Serge.?

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…