QUELLA SCOPATA TRA BRIGITTE BARDOT E SERGE GAINSBOURG DURANTE LA REGISTRAZIONE DI ‘’JE T’AIME... MOI NON PLUS’’ – IL MARITO DI BB GUNTER SACHS NON APPREZZÒ LA CANZONE. VA BENE LA COPPIA LIBERA MA CORNUTO DAVANTI A TUTTA LA NAZIONE, NO

Leonardo Martinelli per La Stampa

 

BARDOT E GAINSBOURG BARDOT E GAINSBOURG

«Scrivimi la canzone d’amore più bella del mondo». Eccessiva come sempre, B.B. la buttò lì. Ma Serge Gainsbourg, che era cotto di lei, la prese sul serio. E in una notte, tra whisky on the rocks e sigarette consumate con avidità, per scrivere parole e note di Je t’aime... moi non plus. Con Brigitte Bardot la registrò pure quella canzone, era il dicembre 1967. Ma non venne mai pubblicata.

 

È una lunga storia.?Il 19 ottobre dello stesso anno Brigitte e Serge si erano incontrati per la prima volta in uno studio di registrazione parigino. Lei era all’apice del successo. Sarebbe stata la protagonista di uno speciale televisivo a fine anno e Gainsbourg, autore osannato (come cantante, invece, non aveva avuto un reale successo di pubblico), ne avrebbe scritto le canzoni. Quel giorno già le fece interpretare Harley Davidson.

SERGE GAINSBOURG JANE BIRKINSERGE GAINSBOURG JANE BIRKIN

 

Tra B.B., estroversa e seducente, e Serge, ombroso e introverso, fu subito intesa. Andarono a cenare in un ristorante di Montmartre: ballarono, bevvero, risero. ?Relazione segreta?La mitologia suggerisce che già consumarono quella notte. Iniziò una relazione segreta: il marito di lei, il miliardario, Gunter Sachs, continuava a chiudere uno, anzi due occhi sulle infedeltà della moglie. «Ho amato Serge alla follia», ha ammesso la Bardot pochi anni fa.

BIRKIN GAINSBOURG BIRKIN GAINSBOURG

 

E lui ancora di più: l’ebreo che i ragazzini a scuola, nella Parigi occupata, prendevano in giro per il naso troppo grosso e le orecchie a sventola si ritrovava con quello schianto lì. Che rivincita.?Poche settimane e si arrivò alla canzone dello scandalo. Il titolo non ha senso compiuto («Ti amo... io nemmeno»). È un duetto erotico, esplicito, dove l’uomo ostenta distacco («io nemmeno ») solo per pudore, fa finta di non condividere i sentimenti della donna («Ti amo») ma in realtà è preso come lei. ?

hotpants birkin gainsbourg hotpants birkin gainsbourg

 

Brigitte e Serge la registrarono allo studio Barclay, Avenue Hoche, a Parigi. In un documentario trasmesso dalla tv France 2, il tecnico del suono William Flageollet ha raccontato che «subito fu chiaro che bisognava entrare in una certa intimità. Abbassammo le luci. Gainsbourg era paralizzato, fu lei ad aiutarlo a liberarsi, per arrivare a quella versione finale con la voce tremolante». ?

BIRKIN GAINSBOURG BIRKIN GAINSBOURG

 

La mitologia suggerisce che anche lì, in quel momento, tra prese elettriche e microfoni, si consumò l’amplesso.?Il giorno dopo Je t’aime... moi non plus fu trasmessa dalla radio Europe 1. E fu scandalo. Sachs non apprezzò. Va bene la coppia libera ma cornuto davanti a tutta la nazione, no. Brigitte partì per Almeria, in Spagna, a girare il western Shalako, con Sean Connery.

 

GAINSBOURG E BIRKIN GAINSBOURG E BIRKIN

Giunta a destinazione, trovò il marito, che riuscì a riconquistarla. Lei inviò un telegramma a Gainsbourg per implorarlo di non far uscire quel disco (e lui acconsentì, da vero signore). Poi lo piantò. ?Qualche mese dopo, nella primavera del 1968, Serge fu ingaggiato per il film Slogan, storia di un quarantenne che si innamora di una donna più giovane di vent’anni.

 

Per quel ruolo il regista Pierre Grimblat scelse un’inglese che aveva recitato con Antonioni in Blow Up. Si chiamava Jane Birkin e parlava pochissimo francese. ?Una notte a Parigi?Gainsbourg non la sopportava: i primi giorni delle riprese furono un disastro. Arrivato il venerdì, prima della pausa del fine settimana, Grimblat annunciò che la sera avrebbero mangiato tutti e tre da Maxim’s. Per spiegarsi, così non poteva continuare.

Enrico Mariotti Jane Birkin Serge Gainsbourg Enrico Mariotti Jane Birkin Serge Gainsbourg

 

Non si fece vivo, nella speranza che Jane e Serge trovassero da soli una soluzione.?Lei lo prese per mano e lo accompagnò a ballare. Per tutta la notte Gainsbourg la trascinò in giro per la sua Parigi, un condensato di vita. Prima al Rasputin, il ristorante russo sugli Champs-Élysées, lui che era figlio di due ebrei fuggiti dopo la rivoluzione bolscevica. Poi visita ai cabaret di Pigalle, dove, da giovane, aveva suonato il piano per qualche orchestra da strapazzo.

 

jane birkin avec serge gainsbourg sur x jane birkin avec serge gainsbourg sur x

Il lunedì mattina arrivarono sul set mano nella mano.?Esattamente 58 settimane dopo la registrazione con B. B., Serge si ripresentò allo studio Barclay, accompagnato questa volta dalla Birkin. E con lo spartito di Je t’aime... moi non plus. Lei cantò un’ottava sopra Brigitte. Non ci fu amplesso: Serge dirigeva preciso come un direttore d’orchestra i sospiri di quella voce flebile, più incerta e fresca rispetto alla Bardot.?

GAINSBOURG birkin GAINSBOURG birkin

 

Cambiarono anche gli arrangiamenti, di un inglese (Arthur Greenslade) e non di un francese (Michel Colombier, nella versione precedente), con un risultato più moderno e convincente. Je t’aime... moi non plus uscì, era il febbraio 1969. Anche se poi in Italia e in Spagna il disco venne ritirato, bandito anche dalla Bbc, mentre il Vaticano lanciava i suoi strali. L’amore tra i due non fu eterno ma «una parentesi di felicità», come l’ha definita Jane. ?«Io nemmeno»: ma chi ci crede, caro Serge.?

 

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA