umbria jazz

UMBRIA JAZZ “SPECIAL” - DA QUINCY JONES A CAETANO VELOSO, DA BOSSO AI MASSIVE ATTACK, TUTTI GLI APPUNTAMENTI DELL’EDIZIONE NUMERO 45 DELLA RASSEGNA CHE SI TERRA’ A PERUGIA DAL 13 AL 22 LUGLIO – E ALLA GALLERIA NAZIONALE DELL'UMBRIA

umbria jazz 2018

(ANSA) - Con una edizione "speciale" per qualità di proposte, presenza di grandi personalità del mondo della musica, Umbria jazz festeggia il suo 45/o anno. A Perugia, dal 13 al 22 luglio, offrirà "un programma di altissimo profilo", come è stato sottolineato nel corso della presentazione ufficiale del cartellone.

 

    Sui vari palchi sono attesi artisti come Quincy Jones, Caetano Veloso, Massive Attack, David Byrne, Roy Hargrove, Brad Mehldau Trio, Vijay Iyer sextet e gli italiani Paolo Fresu, Fabrizio Bosso, Stefano Bollani, Gianluca Petrella, Daniele Di Bonaventura, Antonello Salis, Danilo Rea.

 

quincy jones 16

    Il direttore artistico Carlo Pagnotta ha parlato di un "ulteriore salto di qualità" della rassegna. Non cambia comunque la formula, con all'Arena Santa Giuliana i concerti a pagamento, al teatro Morlacchi quelli del pomeriggio, serali e 'round midnight, alla Galleria Nazionale dell'Umbria le performance "raffinate" di mezzogiorno.

 

    A Quincy Jones, icona non solo del jazz, e al suo ottantacinquesimo compleanno, Uj dedica la serata inaugurale (13 luglio) all'arena Santa Giuliana. Sul palco si alterneranno, presentati dallo stesso Jones, grandi artisti che in passato hanno lavorato con lui, come Patti Austin, Dee Dee Bridgewater e la brasiliana Ivan Lins. Ad eseguire gli arrangiamenti originali di Quincy Jones, la Umbria Jazz Orchestra diretta da John Clayton con Nathan East & Harvey Mason.

 

    Il 14 luglio Gilberto Gil presenterà una rilettura di uno dei suoi più storici e riusciti progetti, il disco 'Refavela'.

quincy jones 5

    Aprirà la serata Margareth Menezes.

 

    Il 15 luglio due set di eccezione: Stefano Bollani che torna alle sue passioni carioca e Caetano Veloso per la prima volta sul palco di Umbria Jazz con i suoi tre figli musicisti.

    In continuità con la tradizione, Umbria jazz presenta il 16 luglio i Massive Attack, storica band britannica fondatrice del 'trip hop'. Il 17 luglio, in unica data estiva italiana, il concerto del duo The Chainsmokers, uno dei fenomeni musicali del momento. Il 20 luglio sarà la volta di David Byrne e prima di lui si esibiranno i ricostituiti Os Mutantes.

    Il 18 luglio esordiscono sul palco del festival Somi e Benjamin Clementine.

 

veloso

    Nel programma della Arena non manca il jazz. Il 19 luglio torna uno degli artisti più amati dal pubblico di Umbria Jazz, Pat Metheny, e sarà preceduto dal quintetto di Kyle Eastwood, figlio di Clint Eastwood. Il 22 luglio, giornata di chiusura del festival, ancora grande jazz con le canzoni di Melody Gardot e con l'omaggio di Gregory Porter a Nat 'King' Cole accompagnato dalla Umbria Jazz Orchestra diretta da Vince Mendoza.

 

    Articolata la serata del 21 luglio, con tre set: Bokanté, fondatore e leader di Snarky Puppy, con la cantante Malika Tirolien; Nik West, performer e songwriter di talento definita la "Prince donna"; la band di ottoni Hypnotic Brass Ensemble.

 

massive attack

    Il teatro Morlacchi è per tradizione la sede dei concerti jazz per i "puristi". Tante le stelle in cartellone. Attesi il progetto 'I Caraveggianti' (13 luglio) in anteprima ad Umbria jazz ed ideato da Rita Marcotulli, Paolo Fresu Devil Quartet (14 luglio), l'opera Lumina con musicisti scelti da Paolo Fresu (16 luglio), 'No Eyes - Meditations Around Prez' con Emanuele Cisi/ Dino Rubino/ Rosario Bonaccorso/Adam Pache (17 luglio), Igor Butman & Moscow Jazz Orchestra (18 luglio), Fabrizio Sotti Trio (19 luglio), 'Not a what' con Giovanni Guidi e Fabrizio Bosso insieme per la prima volta affiancati da Aaron Burnett, Dezron Douglas, Joe Dyson (20 luglio), 'The Italian trio' con Dado Moroni, Rosario Bonaccorso e Roberto Gatto (21 luglio). Per i concerti serali in cartellone Kurt Elling Quintet con Marquis Hill (16 luglio), Billy Hart Quartet con Joshua Redman (17 luglio), Vijay Iyer Sextet (21 luglio). Per i 'round midnight': Take 6 'Tribute to Al Jarreau' (14 luglio), Roy Hargrove Quintet (15 luglio), Brad Mehldau Trio (18 luglio), Sergio Cammariere Quintet (19 luglio), Mingus Big Band (20 luglio).

 

BOSSO

    La Galleria Nazionale dell'Umbria torna poi ad ospitare un ciclo di concerti di mezzogiorno che sottolineano l'esclusiva suggestione di questo luogo. Si esibiranno Stefano Battaglia, Gianluca Petrella (trombone) e Pasquale Mirra (vibrafono, percussioni), Gianni Coscia, Ethan Iverson, la Band'Uniòn di Daniele di Bonaventura, Dan Kinzelman con il suo ensemble cameristico di quattro fiati insieme a Mirko Rubegni, Manuele Morbidini e Rossano Emili, Antonello Salis e Simone Zanchini, il trio Francesco Ponticelli, Francesco Diodati e Filippo Vignato, Danilo Rea.

 

    Quest'anno, oltre alle consuete location per gli eventi gratuiti all'aperto (piazza IV Novembre, giardini Carducci e vie del centro storico con le street parade dei Funk Off) si aggiungono anche i concerti aperitivo e quelli serali ad Umbrò, mentre ritornano le jam session notturne al ristorante Cesarino.

    Umbria jazz infine guarda ai giovani. Tornano così le Clinics tenute in collaborazione con il Berklee College of Music di Boston con circa 200 studenti iscritti da tutto il mondo.

quincy jones 16

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)