1- QUIRINO CONTI METTE IL DITONE NELLA PIEGA: BENVENUTI ALLA “SCUOLA DEL NULLA” 2- IN QUALE PERTUGIO SI È NASCOSTA LA CELEBERRIMA CREATIVITÀ DEL “MADE IN ITALY”? 3- MENTRE DALLE CELEBRATISSIME SCUOLE DI LONDRA, ANVERSA E PARIGI SONO USCITI I GRANDI TALENTI DI QUESTE ULTIME STAGIONI, COSA DIRE DELLE PUBBLICHE UNIVERSITÀ CHE, PRESSOCHÉ IN OGNI REGIONE DEL PAESE, CONTINUANO NEL LORO OSTINATO LAVORIO DI OTTUNDIMENTO DI QUALUNQUE EVENTUALE PREDISPOSIZIONE E CAPACITÀ? 3- COSA ASPETTARSI DI PIÙ, IN UN PAESE DI CATTEDRATICI, AMICI E PARENTI? E, DATA COME IDEALE MODELLO LA PERVICACIA FAMILISTICA DEI VERTICI INSEDIATI ALLA SAPIENZA, A ROMA, COSA DIRE POI DEI CORSI DI LAUREA LEGATI ALLA MODA E ALLO STILE TENUTI UN PO’ OVUNQUE DA OGNI GENERE DI CONSANGUINEO O DA DELIZIOSE FACCENDIERE?

Quirino Conti per Dagospia

E intanto che si imperversa - da ogni parte e per qualsiasi argomento - con il solito mantra, "ricerca e innovazione", è con un certo orgoglio che, attorno alla Moda, si vedono fiorire "eccellenze" (termine, anche questo, da somatizzazione istantanea) degne di quella celebre Accademia che fu a Firenze il Giardino Mediceo. Ed è in tal modo che, fatalmente, si preserverà il genio stilistico italiano.

Con una miriade di istituzioni, private e pubbliche, attentissime che neppure una briciola del genio di Armani, ad esempio, o di Ferré, come di Prada o di Dolce & Gabbana, vada perduta. Ma, coltivata al più alto livello, sia pronta a fecondare, quale seme prodigioso, le future generazioni creative.

Ora, escludendo Londra, Anversa e Parigi - dalle loro celebratissime scuole sono usciti i grandi talenti di queste ultime stagioni -, tralasciando le più diverse iniziative private che, evidentemente, in quanto tali, non hanno altro scopo che il lucro, cosa dire delle pubbliche università che, pressoché in ogni regione del paese, continuano nel loro ostinato lavorio di ottundimento di qualunque eventuale predisposizione e capacità?

E, data come ideale modello la pervicacia familistica dei vertici insediati alla Sapienza, a Roma, cosa dire poi dei corsi di laurea legati alla Moda e allo Stile tenuti un po' ovunque da ogni genere di consanguineo o da efficaci, deliziose faccendiere?

Ci sarà mai qualcuno che si assumerà il compito di verificare con quali sistemi di selezione del corpo docente (naturalmente quasi solo femminile, trattandosi di Moda!) e con quali programmi vengano portati avanti simili progetti? Chi ne abbia steso i testi, su quali bibliografie (ammesso ne esistano di attendibili) e con quali prospettive disciplinari.

Oltre la calorosa confidenza con amici carissimi e la saccente intimità con stralunate sartine centenarie, solerti nel ricordo di date e fatti assolutamente autoreferenziali se non inattendibili. A quali fondamenti di Estetica si faccia riferimento, con quali criteri d'impostazione dei corsi. Probabilmente gli stessi con i quali si è governato il boom di iscritti nelle facoltà di Scienza della Comunicazione e, all'interno delle facoltà di Architettura, nei corsi brevi di design! Ma guai a mettere in dubbio che con le facoltà di Lettere la Moda c'entri ben poco, e pure con quelle di Sociologia. Apriti cielo: i preziosi congiunti e le incantevoli ammaliatrici ne farebbero un fatto personale.

Del resto, si è mai visto che a insegnare Medicina non sia un medico? E Architettura, che so, invece, sia un clinico ortopedico? Che poi le cose possano anche mescolarsi è certo auspicabile, ma non quando ci sono da trasmettere un metodo e una tecnica. E la Moda, anche alla Bocconi, non può essere che questo: "conoscenza diretta" di metodi e tecniche, persino come riflessione filosofica.

Ma, nonostante non si parli che di "meritocrazia" (e qui il sintomo psicosomatico in genere deflagra), cosa aspettarsi di più, in un paese di cattedratici, amici e parenti?
Mentre i Grandi Testimoni tacciono o spariscono nell'ombra dell'oblio. Né qualcuno si preoccupa di salvaguardarne l'inestimabile sapere.

 

GALLIANOQuirino Conti by FalsiniGALLIANOgalliano-diorACKERMANACKERMAN

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....