IL DECLINO DELLE QUOTE ROSA DEL GIORNALISMO AMERICANO - JILL ABRAMSON SILURATA DAL ‘’NEW YORK TIMES’’, BARBARA WALTERS, 84 ANNI, PENSIONATA - IL POTERE, I SOLDI E UN CLUB TUTTO GESTITO DA “RAGAZZI”

Angela Vitaliano per "Il Fatto Quotidiano"

Barbara Walters, 84 anni, venerdi ha salutato il suo pubblico durante l'ultima puntata di "The View": 50 anni dedicati al giornalismo, costellati da interviste uniche come quella a Fidel Castro. La sera che Barbara, nel 1999, un mese dopo che Bill Clinton fu accusato di "spergiuro", intervistò Monica Lewinski, le strade di Manhattan erano insolitamente tranquille: quella sera, 50 milioni di americani restarono a casa a seguire il colloquio fra le due.

Se l'America, da un lato, rende omaggio, ad una delle sue più amate giornaliste, dall'altro, fa i conti con un'altra storia, con un'altra donna e con dei risvolti meno lusinghieri che parlano di discriminazioni e di soliti stereotipi: il potere, i soldi e un club tutto gestito da "ragazzi".

Jill Abramson, direttore del New York Times, il giornale più prestigioso al mondo, è stata licenziata di punto in bianco, mercoledì, senza troppe spiegazioni, e sostituita dal suo vice Dean Banquet, il primo afro americano a raggiungere una vetta così ambita.

Un elemento questo che, nella ridda di pettegolezzi, inevitabili data l'assenza di comunicazioni ufficiali sul licenziamento, resta l'unico fatto positivo, considerato anche che Banquet vanta con la redazione un rapporto migliore di quello della Abramson, spesso descritta come una sorta di Miranda Priestly, il personaggio interpretato da Maryl Streep ne Il diavolo veste Prada: saccente, scostante e un po' "strega".

Termine quest'ultimo che, da solo, ci porta nell'ambito degli stereotipi applicati, con leggerezza alle "donne in carriera". D'altro canto, i presenti alla cena annuale della City University School of Journalism, solo due giorni prima che il licenziamento fosse annunciato, avrebbero potuto sospettare qualcosa vedendo Arthur Sulzberger jr, editore del giornale, sedere a tavola al fianco di Banquet e non, come sarebbe stato più "normale", della sua direttrice Jill.

Che fra i due, però, non corresse buon sangue lo si sapeva da tempo: il figlio del precedente editore, rampollo dai modi e toni sbrigativi, poco e male sopportava quella donna che vedeva, usando un eufemismo, "difficile".

Un rapporto non idilliaco definitivamente incrinato da quella storia, venuta fuori subito dopo il licenziamento, secondo cui la Abramson, come spesso accade alle donne, riceveva una retribuzione inferiore a quella del suo predecessore, ovviamente maschio. Jill, peraltro, prima che il Times rivedesse la sua "policy" ed equiparasse il suo stipendio agli standard più alti, non era andata personalmente dall'editore a discuterne, ma aveva mandato un avvocato a fare domande specifiche sulla sua situazione.

Una mossa che deve aver fatto saltare i nervi a Sulzberger. E il posto della direttrice. L'editore, tuttavia, precisa che a determinare la decisione sono state "ragioni legate alla politica gestionale". Secondo un rapporto interno di 96 pagine, messo a punto da una commissione capeggiata dal figlio del vecchio editore, il giornale sarebbe ancora troppo indietro, rispetto ad altre realtà editoriali, per quanto riguarda lo sviluppo della parte digitale, settore "vitale" per la sopravvivenza del giornale in un'epoca in cui la "carta stampata" da sola non avrebbe possibilità di sopravvivenza.

Fra le debolezze evidenziate dal rapporto ci sarebbe che ci si continua a focalizzare troppo sulla "prima pagina", dando poco rilievo e pubblicità alle altre e pubblicando articoli online in ritardo rispetto alle ore di maggiore presenza di utenti.

 

JILL ABRAMSON E ANDREA CECCHERINI A BAGNAIA JILL ABRAMSON A BAGNAIA Barbara Waltersmark thompson e arthur sulzberger i boss del new york times

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…