IL DECLINO DELLE QUOTE ROSA DEL GIORNALISMO AMERICANO - JILL ABRAMSON SILURATA DAL ‘’NEW YORK TIMES’’, BARBARA WALTERS, 84 ANNI, PENSIONATA - IL POTERE, I SOLDI E UN CLUB TUTTO GESTITO DA “RAGAZZI”

Angela Vitaliano per "Il Fatto Quotidiano"

Barbara Walters, 84 anni, venerdi ha salutato il suo pubblico durante l'ultima puntata di "The View": 50 anni dedicati al giornalismo, costellati da interviste uniche come quella a Fidel Castro. La sera che Barbara, nel 1999, un mese dopo che Bill Clinton fu accusato di "spergiuro", intervistò Monica Lewinski, le strade di Manhattan erano insolitamente tranquille: quella sera, 50 milioni di americani restarono a casa a seguire il colloquio fra le due.

Se l'America, da un lato, rende omaggio, ad una delle sue più amate giornaliste, dall'altro, fa i conti con un'altra storia, con un'altra donna e con dei risvolti meno lusinghieri che parlano di discriminazioni e di soliti stereotipi: il potere, i soldi e un club tutto gestito da "ragazzi".

Jill Abramson, direttore del New York Times, il giornale più prestigioso al mondo, è stata licenziata di punto in bianco, mercoledì, senza troppe spiegazioni, e sostituita dal suo vice Dean Banquet, il primo afro americano a raggiungere una vetta così ambita.

Un elemento questo che, nella ridda di pettegolezzi, inevitabili data l'assenza di comunicazioni ufficiali sul licenziamento, resta l'unico fatto positivo, considerato anche che Banquet vanta con la redazione un rapporto migliore di quello della Abramson, spesso descritta come una sorta di Miranda Priestly, il personaggio interpretato da Maryl Streep ne Il diavolo veste Prada: saccente, scostante e un po' "strega".

Termine quest'ultimo che, da solo, ci porta nell'ambito degli stereotipi applicati, con leggerezza alle "donne in carriera". D'altro canto, i presenti alla cena annuale della City University School of Journalism, solo due giorni prima che il licenziamento fosse annunciato, avrebbero potuto sospettare qualcosa vedendo Arthur Sulzberger jr, editore del giornale, sedere a tavola al fianco di Banquet e non, come sarebbe stato più "normale", della sua direttrice Jill.

Che fra i due, però, non corresse buon sangue lo si sapeva da tempo: il figlio del precedente editore, rampollo dai modi e toni sbrigativi, poco e male sopportava quella donna che vedeva, usando un eufemismo, "difficile".

Un rapporto non idilliaco definitivamente incrinato da quella storia, venuta fuori subito dopo il licenziamento, secondo cui la Abramson, come spesso accade alle donne, riceveva una retribuzione inferiore a quella del suo predecessore, ovviamente maschio. Jill, peraltro, prima che il Times rivedesse la sua "policy" ed equiparasse il suo stipendio agli standard più alti, non era andata personalmente dall'editore a discuterne, ma aveva mandato un avvocato a fare domande specifiche sulla sua situazione.

Una mossa che deve aver fatto saltare i nervi a Sulzberger. E il posto della direttrice. L'editore, tuttavia, precisa che a determinare la decisione sono state "ragioni legate alla politica gestionale". Secondo un rapporto interno di 96 pagine, messo a punto da una commissione capeggiata dal figlio del vecchio editore, il giornale sarebbe ancora troppo indietro, rispetto ad altre realtà editoriali, per quanto riguarda lo sviluppo della parte digitale, settore "vitale" per la sopravvivenza del giornale in un'epoca in cui la "carta stampata" da sola non avrebbe possibilità di sopravvivenza.

Fra le debolezze evidenziate dal rapporto ci sarebbe che ci si continua a focalizzare troppo sulla "prima pagina", dando poco rilievo e pubblicità alle altre e pubblicando articoli online in ritardo rispetto alle ore di maggiore presenza di utenti.

 

JILL ABRAMSON E ANDREA CECCHERINI A BAGNAIA JILL ABRAMSON A BAGNAIA Barbara Waltersmark thompson e arthur sulzberger i boss del new york times

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)