SIETE PRONTI PER RADIO FIORELLO? - DOPO AVER ESCLUSO UN RITORNO ALLA SUA CREATURA “VIVARADIODUE” E AVER ‘CINGUETTATO’ TUTTO L’ANNO SU TWITTER, NELLA MENTE DI FIORELLO FRULLA L’IDEA DI FARSI UNA RADIO TUTTA SUA - LA RICETTA VINCENTE: BALDINI CONFERMATO SPALLA STORICA, INSIEME CON LE VOCI DELLA STRADA, IN UN PROGRAMMA SENZA OBBLIGHI DI PALINSESTO CHE INTERAGISCA CON IL WEB…

Paolo Giordano per "il Giornale"

Pensiero stupendo: fondare una radio. Fiorello, si sa, la radio ce l'ha nel sangue. Ha iniziato a esplodere nel 1989 a Radio Deejay. Poi per sette anni, dal 2001 al 2008, ha fatto l'impossibile alla Rai, creando Vivaradiodue che è entrato nella storia e ormai è più copiato della Settimana enigmistica. Le imitazioni (da Carla Bruni allo Smemorato di Cologno). I graffi di attualità. E musica improvvisata, rielaborata, lanciata in anteprima. Insomma, un evento da libri di storia radiofonica.

Adesso che pare del tutto tramontata l'ipotesi di un suo ritorno ai microfoni di Radiodue, a Fiorello gira per la testa l'idea di farsela da solo, una radio. In fondo non è così campata per aria. Fiorello ormai è un «brand», un superbig così eclettico e torrenziale che difficilmente può lasciarsi arginare da un palinsesto eterodiretto.

Ed è anche difficile immaginare un suo rientro a Radio Deejay, che sarebbe senza dubbio trionfale ma probabilmente lo esporrebbe agli stessi problemi. Idem la migrazione verso un altro network: a questo punto davvero improbabile.

Dunque perché non inventarsi una radio da cima a fondo.
Tutto è ancora a un livello ben più che embrionale. Ma il progetto, a quanto si sa, cresce di giorno in giorno proprio perché Fiorello è una catena di montaggio di idee, di battute, di scherzi, di calembour. Gliene vengono in continuazione. E magari la radio potrebbe diventare un (altro) detonatore giusto per quello che Aldo Grasso ha riassunto nell'«effetto Fiorello».

Di certo, sempre secondo quanto si dice, la radio avrebbe inevitabili diramazioni sul web e sui social network. Potrebbe essere il trampolino dal quale ogni mattina fare quella rassegna stampa che, dopo il debutto trionfale su Twitter, si è trasferita su YouTube, interagendo con i social network e lasciandosi rilanciare da tanti altri canali web.

Il tutto con il risultato tipico di questo «natural born showman»: creando discussioni trasversali che si allargano da goliardiche chiacchiere da bar fino a coinvolgere Beppe Grillo (imitato e criticato per la battuta sulla «mafia che non uccide») o il Vaticano (solo imitato Papa Ratzinger).

Oltretutto l'edicola è diventata anche un crocevia di battaglie sociali come quella a favore di Chico Forti, l'italiano che secondo molti osservatori (da Roberta Bruzzone a Red Ronnie) è detenuto ingiustamente negli Stati Uniti. Insomma, crossmediale. Oltretutto, la «combriccola da bar» capitanata dall'edicolante Cesare con personaggi strampalati come Agonia o Tulipano o Er Pompa, potrebbe essere la base per un possibile cast. Oltretutto, molto probabilmente con lui ci sarà Marco Baldini, spalla storica. L'altro giorno,quando la rassegna stampa è andata in ferie, Fiorello ha scherzato dicendo: «Buona estate e speriamo di essere riconfermati».

Una boutade, ovvio, visto che sul web, almeno per ora, non si richiedono riconferme contrattuali. Però in quella frase ci potrebbe essere un'allusione a possibili cambiamenti. Per farla breve, nei prossimi mesi il progetto «Radio Fiorello» potrebbe decollare oppure finire nel dimenticatoio. In ogni caso, il mondo radiofonico italiano è in fermento dopo le rilevazioni di Gfk Eurisko che hanno modificato la classifica delle radio più ascoltate, portando Rtl 102.5 al primo posto e retrocedendo Rairadiouno addirittura al quinto. E quindi potrebbe essere il momento giusto. Chissà.

 

FIORELLO TROMBA FIORELLO ALLA FESTA PER I ANNI DI RADIO DEEJAY jpegPRIMO PIANO DI BEPPE GRILLO MAX Fiorello mttrbcc09 marco baldini

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO