orchestra sinfonica nazionale della rai

CAMPO-SANTO DALL’ORTO, SVEGLIATI! LA RAI E’ SEMPRE PIÙ FANTOZZIANA: DOPO IL CAPODANNO ANTICIPATO, C'E' L’ORCHESTRA FATTA SUONARE IN PLAYBACK! GLI ORCHESTRALI RAI QUASI SEMPRE RELEGATI A TORINO, NON VENGONO FATTI SUONARE NEANCHE PER SAN SILVESTRO…

Paolo Bracalini per “Il Giornale”

 

CAPODANNO RAICAPODANNO RAI

Primi violini fatti spostare perché non abbastanza telegenici, professori d'orchestra redarguiti duramente dal capostruttura Rai manco fossero studenti di flauto alle scuole medie («Chi vi ha detto di andare in pausa?? Voglio sapere chi vi ha detto di andare in pausaaa!!!»), un'orchestra storica fatta suonare per finta, in play-back, come i dilettanti nelle sagre di paese.

LUIGI COLDAGELLI LUIGI COLDAGELLI

 

Altro che valorizzare «un orgoglio per la Rai e per il Paese», come riassume in toni enfatici il quotidiano Pd l'Unità, teatro della zuffa. Che ha per oggetto l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, mitica istituzione della tv pubblica italiana. Il numero uno del Partito Democratico nella Commissione di Vigilanza Rai, il deputato Michele Anzaldi, ha accusato duramente Viale Mazzini di sottoutilizzare la sua orchestra, pagata anche con i soldi del canone Rai.

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

 

Nella replica, sempre sulle colonne democratiche dell'Unità renziana, il nuovo ufficio stampa Rai da poco guidato da Luigi Coldagelli ex portavoce del ministro Pd Andrea Orlando (e di Veltroni), prova a smentire le accuse elencando una lunga serie di impieghi prestigiosi dell'orchestra sinfonica della tv pubblica («Un orgoglio per la Rai e per il Paese»).

 

Tra i grandi successi con cui la Rai avrebbe valorizzato il suo gioiello sinfonico, viene citata la serata-evento su RaiUno con Andrea Bocelli di cui l'orchestra Rai «è stata protagonista, premiata da un record di ascolti». Ma proprio su questo la replica della Rai sembra ignorare una lettera di fuoco scritta il 25 novembre scorso proprio dagli orchestrali ai vertici della tv pubblica, e proprio a proposito di quella serata di cui sarebbe stata «protagonista». Il documento, che il Giornale ha potuto leggere, ne parla con toni completamente diversi rispetto a quelli usati dalla Rai.

Orchestra Sinfonica Nazionale della RaiOrchestra Sinfonica Nazionale della Rai

 

«L'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, in occasione della registrazione della trasmissione televisiva dedicata ad Andrea Bocelli, effettuata a Napoli per RaiUno, ha vissuto un'esperienza senza precedenti, che ha squalificato l'Orchestra stessa da un punto di vista professionale e artistico». La Commissione artistica dell'Orchestra Sinfonica Rai accusa la tv pubblica di aver sminuito «il livello professionale e artistico» e di averne «screditato l'immagine», «utilizzandola in modo inadeguato».

 

andrea bocelliandrea bocelli

E raccontano cos'è successo dietro le quinte della serata con Bocelli. «Il curatore dello spettacolo, dimostrando totale mancanza di rispetto nei confronti dei professori d'orchestra e della loro qualifica professionale» dopo averli redarguiti per essersi presi una pausa, «non era contento del fatto che i primi violini fossero quasi tutti uomini, tanto da arrivare a chiedere di spostare una collega violista al posto del primo violino di spalla, per esigenze televisive, come se l'Orchestra nazionale fosse una banda di poveri musicisti allo sbaraglio».

 

Ma è quasi peggio, secondo i professori della storica orchestra Rai, quel che è successo dopo. «Lo stesso giorno l'Orchestra è venuta a conoscenza del fatto che si stesse provando su una base pre-registrata dalla London Symphony Orchestra. L'Orchestra è abituata a suonare dal vivo e non gradisce certamente essere pagata per fingere, oltretutto su base registrata da altra orchestra».

 

Chiudono ferocemente gli orchestrali: «L'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai non è un fenomeno da baraccone, non è lo sfondo di uno spettacolo per le masse, e non è disposta a ricevere tale umiliante mancanza di rispetto e squalifica artistica e professionale». Bum! Dopo le bestemmie di capodanno e il countdown anticipato di 1 minuto come il maestro Canello di Fantozzi, un altro episodio da ditta fantozziana più che da prima azienda culturale del Paese.

 

maggioni campo dall ortomaggioni campo dall orto

Torna allora all'attacco il renziano Anzaldi: «É grave che la Rai smentisca un membro della Vigilanza con una motivazione falsa, visto che la serata di RaiUno con Bocelli e l'Orchestra Rai è stata addirittura oggetto di una protesta formale. Sono curioso di vedere come la Rai risponderà all'interrogazione da me presentata in Vigilanza, che integrerò con questa lettera resa nota dal Giornale».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....