NELLA RAI DEI GUBITOSI (NOMINATO DA MONTI) E’ INIZIATA LA FUGA SUL CARRO DEL MONTISMO - GRASSO: “LA RAI È DA SEMPRE IL TERMOMETRO DEI CAMBIAMENTI POLITICI IN ITALIA E SE UNO COME MASSIMO GILETTI SI È PERMESSO DI RIBATTERE A BERLUSCONI…” - TROPPO BANANA? E GUBITOSI CORRE AI RIPARI: “STIAMO GIÀ OFFRENDO AI RESPONSABILI DELLE ALTRE AREE ANALOGHI SPAZI DI PALINSESTO”….

1- LECCA-LECCA MONTI
di Aldo Grasso per Corriere della Sera

La saga del ritorno. Nel periodo delle feste natalizie a farla da padrone non sono stati i soliti, immancabili film di Natale, da La vita è meravigliosa a Una poltrona per due, dai classici di Disney allo straordinario Parenti serpenti. No, ogni giorno è stato contraddistinto da un interrogativo: dove si esibirà oggi il Rieccolo, ovvero Silvio Berlusconi?

Dopo i monologhi in casa sua, ovvero chez Barbara D'Urso e Paolo Del Debbio, dopo la sceneggiata a «Domenica in» con Massimo Giletti, dopo un breve intervento su Tgcom24, Il Rieccolo ha preannunciato e minacciato altre presenze in video.

Le sue strategie comunicative ormai sono note: l'uso massivo della tv generalista per riconquistare il «suo pubblico» (quello che in gran parte coincide con l'audience televisiva, composta in prevalenza da donne di una certa età), suadente quando gioca in casa e aggressivo fuori: «Lei non mi fa parlare, io me ne vado».

Sa che i voti si riconquistano così: facendo l'incantatore di serpenti con un pubblico che gli è più consono (al quale ha riservato gli attacchi più violenti nei confronti di Mario Monti cui, fino a poco tempo fa, lanciava lusinghe per arruolarlo) e giocando invece a fare la vittima «extra moenia».

Se mai Berlusconi sarà ospite di Michele Santoro, c'è da giurarci che reciterà la parte dell'agnello sacrificale.
Le sue battute sono ormai usurate: «Stanotte ho avuto un incubo e mi sono svegliato gridando: c'era di nuovo un governo Monti con Ingroia alla Giustizia, Di Pietro alla Cultura, Fini aveva le fogne e la Bindi non le dico dove...».

Ma in questo ritorno del Rieccolo c'è stato un aspetto trascurato, forse frainteso. La Rai è da sempre il termometro dei cambiamenti politici in Italia e se uno come Massimo Giletti, cresciuto in quella scuola comportamentale che è Viale Mazzini, se uno come Massimo Giletti, eroe per caso, si è permesso di ribattere a Berlusconi significa solo che da quelle parti danno per spacciato il Rieccolo.

2- E GUBITOSI CORRE AI RIPARI
La Stampa -
"Sull'offensiva tv prosegue la polemica, tanto che Viale Mazzini, in un comunicato, smorza le polemiche. «Negli ultimi giorni l'on. Silvio Berlusconi ha chiesto e ottenuto spazio ad una serie di trasmissioni televisive e radiofoniche. In una ottica di equilibrio precedente alla `Par Condicio´ la Rai offrirà analoghi spazi di comunicazione ai leader di altre formazioni politiche». Puntualizza Gubitosi: «Stiamo già offrendo ai responsabili delle altre aree analoghi spazi di palinsesto per assolvere all'impegno della concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo di garantire al meglio il proprio dovere di informare in maniera equilibrata i cittadini».

 

LUIGI GUBITOSI IL RIPOSINO DI LUIGI GUBITOSI sensi giletti foto mezzelani gmt Massimo GilettiGILETTI E BERLUberlu e giletti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…