CIAK! RAI FOR CINECITTÀ - NEGLI STORICI STUDI CINEMATOGRAFICI I PROGRAMMI DELLA TV PUBBLICA? – IL FUTURO DI CINECITTA’, IN MANO A LUIGI ABETE, RESTA IN BILICO - ETTORE SCOLA: ‘SEMBRA DI ESSERE A POMPEI’

Franco Montini per "la Repubblica"

Si apre uno spiraglio sul tormentato futuro di Cinecittà. E lo spiraglio si chiama Rai. La tv di Stato potrebbe infatti essere il nuovo partner di Cinecittà Studios, la società privata che fa capo a Luigi Abete e che dal 1998 gestisce gli storici stabilimenti cinematografici della capitale.

L'ingresso della Rai a Cinecittà, sostenuto dal Mibact e da Cinecittà-Luce, la società che è proprietaria dei prestigiosi capannoni, sarebbe confermato anche da una necessità: la Rai cerca studi di registrazione perché per parecchi mesi, dovrà rinunciare agli spazi della Dear (acquistati anni fa dalla famiglia Haggiag), dove oggi vengono realizzati i più importanti programmi. Invece che pensare a un semplice affitto, in viale Mazzini stanno, appunto, valutando di partecipare direttamente alla gestione degli stabilimenti di Cinecittà.

Il progetto "Rai a Cinecittà" è visto positivamente perché produrrebbe una rapida crescita del fatturato degli studi, invertendo la tendenza alla delocalizzazione delle produzioni e garantirebbe la salvaguardia della "mission" storica degli stabilimenti, che proprio di recente il neoministro del Mibact Dario Franceschini ha assicurato di voler garantire.

Al momento, infatti, la situazione di Cinecittà continua ad essere preoccupante: progressiva contrazione dei ricavi; bilancio in perdita; morosità di Cinecittà Studios nel pagamento dell'affitto alla proprietà degli stabilimenti; rapporti perennemente conflittuali con i dipendenti. «Alla fine del 2012 denuncia Manuela Calandrini, rappresentante del RSU di Cinecittà Studios - avevamo accettato di sottoscrivere un contratto di solidarietà con una decurtazione dello stipendio del 40%, in cambio dell'assicurazione di un investimento di 7 milioni di euro da destinare alla modernizzazione del sito, al fine di renderlo nuovamente competitivo.

I contratti sono scattati, gli investimenti non si sono visti. La cessione del ramo d'azienda dello stabilimento di sviluppo e stampa alla Deluxe, decisa da Abete, che avrebbe dovuto attrarre fatturato, ha prodotto solo licenziamenti; la mancanza di una politica dei prezzi ha allontanato da Cinecittà le produzioni nazionali. Ci sentiamo presi in giro».

Alle proteste dei lavoratori si sono aggiunte di recente quelle degli autori di cinema, a cominciare da Ettore Scola, uno dei pochi registi che continua a girare i suoi film nei gloriosi teatri di via Tuscolana.

«Lo scorso anno per Che strano chiamarsi Federico - racconta ho avuto accanto maestranze preparate ed entusiaste, ho lavorato all'interno di una struttura di grande qualità, il Teatro 5, ma tutto attorno suscitava malinconia. Mura crollate, rifiuti, asfalto dei viali completamente distrutto dalle radici dei pini: sembrava di essere a Pompei. Inevitabilmente emerge il sospetto che il disinteresse nei confronti della struttura sia voluto per favorire future operazioni di speculazione edilizia, come il ventilato progetto di costruzione di un albergo».

«Non è così- replica Giorgio Sotira, vicepresidente di Cinecittà Studios- C'è un progetto di creare uno spazio per ospitare troupe straniere, ma sorgerà in un'area dismessa e non compromette il funzionamento degli studios. Il fatto è che Cinecittà è stata creata per ospitare produzioni ad alto budget, ma per far sì che i grandi film tornino da noi bisognerebbe consentire, innanzitutto, alle produzioni di poter usufruire
del tax credit (compensa i debiti fiscali con l'investimento) senza fissare il tetto in 5 milioni. In altri paesi questi limiti non ci sono ed è logico che i produttori vadano dove risparmiano».

 

Protesta per Cinecitta CASA DEL GRANDE FRATELLO A CINECITTAcinecitta-occupata1PROTESTA PER CINECITTA Dario Franceschini e Michela De Biase

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)