RAI IN SALSA “AGRODOLCE” - LA FICTION RAI SI TINGE DI GIALLO: CHE FINE HANNO FATTO I 25 MLN € PUBBLICI DESTINATI ALL’AREA DI TERMINI IMERESE, SET DELLA SOAP? SONO BLOCCATI A CAUSA DI UN CONTENZIOSO TRA LA “EINSTEIN” DI JOSI-OLCESE, CHE HA REALIZZATO LA SOAP, E LA PRODUZIONE (REGIONE SICILIA, RAI FICTION DI SACCÀ E RAI EDUCATIONAL DELL’ALLORA DIRETTORE MINOLI): LA “EINSTEIN” HA CHIESTO IL PAGAMENTO CAUTELARE DI COSTI EXTRA PER 12 MLN € ACCUSANDO MINOLI E IL SUO STAFF DI NEPOTISMO E DENUNCIANDO STRANI RAPPORTI CON “PERSONAGGI LOCALI DI DUBBIA PROVENIENZA”…

Sara Nicoli e David Perluigi per "Il Fatto Quotidiano"

Un esposto che convince la Procura di Roma ad aprire un fascicolo e ad avviare un'indagine con una probabile iscrizione nel registro degli indagati di volti molto noti al grande pubblico televisivo. E 25 milioni di euro di fondi pubblici, stanziati per la rivalutazione e lo sviluppo dell'area depressa di Termini Imerese attraverso la trasformazione in studios per una fiction di Raitre, che finalmente potrebbero essere sbloccati per dare ossigeno all'area con la Regione che s'impunta.

È arrivata comunque a una svolta l'intricata e nebulosa vicenda della fiction Agrodolce, fermamente voluta nel 2006 da Giovanni Minoli, all'epoca direttore di Rai Educational, da Agostino Saccà, direttore di Raifiction, e dalla Regione Sicilia, bloccata per un'incredibile querelle giudiziaria e mai più ripartita. Grazie a quella fiction, si ricorderà, Termini Imerese sarebbe dovuta diventare una nuova Cinecittà, con 220 puntate da girare e pagate circa 100 mila euro ciascuna. Una marea di soldi, 70 milioni di euro in totale, per un produzione che si è fermata lasciando 200 persone in cassa integrazione. Ora qualcosa si muove.

Lo svela per primo Salvatore Burrafato, sindaco di Termini: "Ho la gente che blocca binari ogni giorno perché chiede un lavoro e qui nessuno ci dà risposte su cosa intendano fare di 25 milioni di euro di fondi pubblici stanziati per Agrodolce - racconta - ma non più tardi di ieri (mercoledì ndr) ho inviato l'ennesima missiva al presidente della Regione Raffaele Lombardo, e al ministro dello dello Sviluppo economico, Corrado Passera, nella quale chiedo che il denaro destinato alla produzione della soap di Rai3 vengano utilizzati".

E il ministero "mi ha risposto che per Termini si sarebbero potuti sbloccare i soldi per rilanciare i Medstudios della Einstein". Però, "la Regione dice che i fondi non si possono sbloccare fino a che la Rai e la società di produzione Einstein Multimedia, non avranno risolto i loro contenzioni in sede civile".

La Einstein di Luca Josi e Andrea Olcese, produttore dell'opera tv, ha depositato una richiesta di provvedimento d'urgenza ex art. 700 per "il pagamento delle fatture, extracosti per circa 12 milioni di euro e la ripresa della produzione della seconda e terza serie tv; il 30 marzo dovremmo avere una sentenza". Ma c'è di più.

A dicembre Josi aveva presentato ai carabinieri di Roma un lungo esposto-denuncia in cui chiedeva se Gianni Minoli, ex direttore della terza rete e padre putativo dell'operazione Agrodolce, "e il suo staff abbiano utilizzato per secondi fini il ruolo ricoperto nell'ambito dell'organizzazione Rai". Nella denuncia, Josi riportava casi - a suo dire - di presunto nepotismo e con registrazioni, citava anche vicende in odor di mafia in cui un dipendente della Rai informava la Einstein che sul set di Agrodolce si era presentato "un personaggio locale di dubbia provenienza legato a un service che procacciava comparse cinematografiche e televisive".

Ora la Procura di Roma ha aperto un fascicolo d'indagine. Se ne occupa il pm Giuseppe Deodato, che ipotizza il reato di concussione e altro e ha iscritto nel registro degli indagati alcuni nomi. Poche settimane fa dai magistrati è stato sentito per diverse ore il patron della Einstein Luca Josi. Tra i nomi fatti da Josi nell'esposto oltre a quello di Minoli, oggi consulente ben pagato dalla Rai, vi erano anche quello di Ruggero Miti, ex dirigente Rai e responsabile della produzione della fiction, suo uomo fidatissimo, e Renèe Cammarata, nobildonna siciliana che in passato ha lavorato con Minoli e poi è approdata alla Einstein.

 

LUCA JOSI GIANNI MINOLI Agostino Saccà - Copyright PizziagrodolceRuggero MitiRenèe CammarataRAFFAELE LOMBARDO

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?