RAI IN SALSA “AGRODOLCE” - LA FICTION RAI SI TINGE DI GIALLO: CHE FINE HANNO FATTO I 25 MLN € PUBBLICI DESTINATI ALL’AREA DI TERMINI IMERESE, SET DELLA SOAP? SONO BLOCCATI A CAUSA DI UN CONTENZIOSO TRA LA “EINSTEIN” DI JOSI-OLCESE, CHE HA REALIZZATO LA SOAP, E LA PRODUZIONE (REGIONE SICILIA, RAI FICTION DI SACCÀ E RAI EDUCATIONAL DELL’ALLORA DIRETTORE MINOLI): LA “EINSTEIN” HA CHIESTO IL PAGAMENTO CAUTELARE DI COSTI EXTRA PER 12 MLN € ACCUSANDO MINOLI E IL SUO STAFF DI NEPOTISMO E DENUNCIANDO STRANI RAPPORTI CON “PERSONAGGI LOCALI DI DUBBIA PROVENIENZA”…

Sara Nicoli e David Perluigi per "Il Fatto Quotidiano"

Un esposto che convince la Procura di Roma ad aprire un fascicolo e ad avviare un'indagine con una probabile iscrizione nel registro degli indagati di volti molto noti al grande pubblico televisivo. E 25 milioni di euro di fondi pubblici, stanziati per la rivalutazione e lo sviluppo dell'area depressa di Termini Imerese attraverso la trasformazione in studios per una fiction di Raitre, che finalmente potrebbero essere sbloccati per dare ossigeno all'area con la Regione che s'impunta.

È arrivata comunque a una svolta l'intricata e nebulosa vicenda della fiction Agrodolce, fermamente voluta nel 2006 da Giovanni Minoli, all'epoca direttore di Rai Educational, da Agostino Saccà, direttore di Raifiction, e dalla Regione Sicilia, bloccata per un'incredibile querelle giudiziaria e mai più ripartita. Grazie a quella fiction, si ricorderà, Termini Imerese sarebbe dovuta diventare una nuova Cinecittà, con 220 puntate da girare e pagate circa 100 mila euro ciascuna. Una marea di soldi, 70 milioni di euro in totale, per un produzione che si è fermata lasciando 200 persone in cassa integrazione. Ora qualcosa si muove.

Lo svela per primo Salvatore Burrafato, sindaco di Termini: "Ho la gente che blocca binari ogni giorno perché chiede un lavoro e qui nessuno ci dà risposte su cosa intendano fare di 25 milioni di euro di fondi pubblici stanziati per Agrodolce - racconta - ma non più tardi di ieri (mercoledì ndr) ho inviato l'ennesima missiva al presidente della Regione Raffaele Lombardo, e al ministro dello dello Sviluppo economico, Corrado Passera, nella quale chiedo che il denaro destinato alla produzione della soap di Rai3 vengano utilizzati".

E il ministero "mi ha risposto che per Termini si sarebbero potuti sbloccare i soldi per rilanciare i Medstudios della Einstein". Però, "la Regione dice che i fondi non si possono sbloccare fino a che la Rai e la società di produzione Einstein Multimedia, non avranno risolto i loro contenzioni in sede civile".

La Einstein di Luca Josi e Andrea Olcese, produttore dell'opera tv, ha depositato una richiesta di provvedimento d'urgenza ex art. 700 per "il pagamento delle fatture, extracosti per circa 12 milioni di euro e la ripresa della produzione della seconda e terza serie tv; il 30 marzo dovremmo avere una sentenza". Ma c'è di più.

A dicembre Josi aveva presentato ai carabinieri di Roma un lungo esposto-denuncia in cui chiedeva se Gianni Minoli, ex direttore della terza rete e padre putativo dell'operazione Agrodolce, "e il suo staff abbiano utilizzato per secondi fini il ruolo ricoperto nell'ambito dell'organizzazione Rai". Nella denuncia, Josi riportava casi - a suo dire - di presunto nepotismo e con registrazioni, citava anche vicende in odor di mafia in cui un dipendente della Rai informava la Einstein che sul set di Agrodolce si era presentato "un personaggio locale di dubbia provenienza legato a un service che procacciava comparse cinematografiche e televisive".

Ora la Procura di Roma ha aperto un fascicolo d'indagine. Se ne occupa il pm Giuseppe Deodato, che ipotizza il reato di concussione e altro e ha iscritto nel registro degli indagati alcuni nomi. Poche settimane fa dai magistrati è stato sentito per diverse ore il patron della Einstein Luca Josi. Tra i nomi fatti da Josi nell'esposto oltre a quello di Minoli, oggi consulente ben pagato dalla Rai, vi erano anche quello di Ruggero Miti, ex dirigente Rai e responsabile della produzione della fiction, suo uomo fidatissimo, e Renèe Cammarata, nobildonna siciliana che in passato ha lavorato con Minoli e poi è approdata alla Einstein.

 

LUCA JOSI GIANNI MINOLI Agostino Saccà - Copyright PizziagrodolceRuggero MitiRenèe CammarataRAFFAELE LOMBARDO

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…