“LA RAI MI UMILIA, HANNO BLOCCATO LA FICTION SUL GIOCO D’AZZARDO” – LO SFOGO DI CLAUDIA MORI, MOGLIE DI CELENTANO: ALTRI PRODUTTORI LAVORANO IL DOPPIO RISPETTO A ME - UN' IDEA LEI SE L' È FATTA: “LE RUGGINI RIMASTE TRA I DIRIGENTI RAI E ADRIANO (" DOPO ROCKPOLITIK NON GLI HANNO FATTO FARE PIÙ NIENTE") - E POI "IL GIOCO DA’ FASTIDIO”

CLAUDIA MORICLAUDIA MORI

Gian Antonio Stella per il Corriere della Sera

 

Cosa c' è dietro il tormentone che da sette anni (sette!) vede bloccata una fiction della Rai sul gioco d' azzardo?

 

Sappiamo chi, con testardaggine, la propone: Claudia Mori. Sappiamo chi, con pari ostinazione, si è messa di traverso: Eleonora «Tinny» Andreatta, la direttrice di Rai Fiction. Ma dietro? Cosa c' è dietro?

 

Solo lo scontro fra due donne di carattere che sembrano stimarsi poco? Non ci sarà anche qualche reticenza dell' azienda pubblica ad occuparsi di un tema incandescente che, messo in prima serata, potrebbe infastidire lo Stato biscazziere e quanti contano sulle abbondanti pubblicità legate al gioco compulsivo, alle slot, alle scommesse?

 

Partiamo dall' inizio. Sono i primi di luglio del 2010 e Claudia Mori, attrice, cantante, moglie di Adriano Celentano (hanno già fatto le nozze d' oro) e da anni produttrice di fiction televisive con la compagnia «Ciao Ragazzi!», riceve il Premio Speciale Roma Fiction Fest. In particolare per gli ultimi successi: De Gasperi, l' uomo della speranza ed Einstein diretti da Liliana Cavani e su tutti C' era una volta la città dei matti , diretto da Marco Turco.

 

CLAUDIA MORI ADRIANO CELENTANOCLAUDIA MORI ADRIANO CELENTANO

Entusiasta soprattutto per l' accoglienza a quest' ultimo lavoro su un tema ostico come l' avventura dello psichiatra Franco Basaglia («mi incoraggia ad andare avanti, anche se a volte la lotta per i progetti è dura, umiliante, quando accanto a dirigenti che capiscono ne trovi altri a cui non frega nulla di ciò che proponi») la Mori annuncia che sta lavorando a sei puntate sul gioco d' azzardo.

 

Un progetto evidentemente discusso con la Rai già prima del 2010. Tanto che un mese dopo la Mori manda una lettera al Corriere . Si sfoga: «Non posso più tacere la mia esperienza umiliante e discriminante che sto vivendo in Rai». Si dice vittima di pregiudizi: «La mia società, nei suoi nove anni di vita, ha prodotto soltanto 4 fiction ovvero 4 miniserie, una ogni due anni. Altri produttori (...) ne producono quasi altrettante, ma all' anno».

 

Racconta tra i progetti accantonati una «prima lunga serie di sei puntate sull' azzardo, Una vita in gioco , tra l' altro propostami da Del Noce e da me accolta con grande interesse per i risvolti socialmente interessanti e sulla quale avevo fatto già scrivere un soggetto dallo sceneggiatore Andrea Purgatori, presentato e accettato anche da Del Noce».

 

claudia mori rosalinda celentanoclaudia mori rosalinda celentano

Da allora, non è praticamente passato anno senza che la Mori tornasse a rilanciare l' idea della serie sull' azzardo e accusare la Rai di ostracismo. Concentrando via via le polemiche su un preciso bersaglio: Eleonora «Tinny» Andreatta, figlia di Nino, considerata per il ruolo di direttrice della fiction dove è subentrata a Del Noce «la donna più potente e temuta dell' azienda pubblica».

 

Come sia cambiato il mondo dell' azzardo, nel frattempo, è presto detto: nel 2010, quando fu concordata la fiction inizialmente di sei puntate poi ridotte a quattro, gli italiani spendevano nel gioco 61,4 miliardi (sette volte di più che dieci anni prima) e da allora, cresci cresci, sono arrivati a 95. Con un parallelo aumento di «tossici» della ludopatia e dell' angoscia di chi è chiamato ad occuparsene: famiglie, psichiatri, sindaci, ministero della salute.

adriano celentano claudia moriadriano celentano claudia mori

 

Macché: man mano che il problema diventava più drammatico e dunque più attuale, la prospettiva di vederne parlare in televisione si allontanava. A dispetto, accusa oggi Claudia Mori a chi le chiede cosa diavolo stia succedendo, «dei soldi pubblici già spesi in questi anni». Degli autori pagati per fare e rifare le sceneggiature, incapaci sempre di soddisfare, diciamo così, il «palato fine» dei giudici della tv pubblica. Del livello dei registi proposti per dirigere la fiction, primo fra tutti Marco Risi, che si era detto soddisfatto del lavoro preparatorio e pronto, mettendoci un po' le mani lui, a piazzarsi dietro la macchina da presa. Inutile. Peggio: il progetto appeso da anni al soffitto come un caciocavallo avrebbe finito per essere utilizzato per scoraggiare altre iniziative: «Una fiction sull' azzardo? Spiacenti, ci sta già lavorando la società della Mori».

 

La quale, confida oggi, un' idea se l' è fatta: i problemi sono tre e cioè le ruggini rimaste tra la Rai e Adriano dopo una serie di «screzi» («praticamente dopo Rockpolitik non gli hanno fatto fare più niente di importante»), l'«ostracismo alla "Ciao Ragazzi" e soprattutto il fatto che l' azzardo dà fastidio. Me l' han detto in faccia: "Non interessa". Ma come, non interessa un tema così? Possibile?».

adriano  celentano  claudia moriadriano celentano claudia mori

 

Lo scambio di colpi tra la «cara Claudia» e la «Cara Tinny», è stato qua e là pesantissimo. Dura l' Andreatta nella critica: nonostante il tema rilevante, la serie non la convince. Troppi flashback, troppi tempi morti, troppi rallentamenti...

 

Una delle puntate viene addirittura liquidata come «scontata e noiosissima»... A farla corta: meglio lasciar perdere. Dura la Mori nei suoi contrattacchi: come poteva sperare di ricevere un giorno o l' altro una risposta positiva «dopo aver ricevuto la dodicesima risposta negativa» su progetti di fiction «tutti diversissimi tra di loro con sceneggiatori attori e registi tutti di chiara fama»?

 

CELENTANO-MORICELENTANO-MORI

Come andrà a finire non si sa. Certo è che dopo sette anni il tema dell' azzardo sulla tivù pubblica pare evaporato nel nulla. E al di là delle reciproche stilettate tra la «Cara Tinny» e la «cara Claudia» resta la domanda: la vedremo mai una fiction su questo tema?

 

adriano celentano e claudia mori   51 anni insiemeadriano celentano e claudia mori 51 anni insiemeeleonora tinny andreattaeleonora tinny andreattaCLAUDIA MORICLAUDIA MORIfft79 claudia morifft79 claudia moriadriano  celentano claudia moriadriano celentano claudia mori

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...