“LA RAI MI UMILIA, HANNO BLOCCATO LA FICTION SUL GIOCO D’AZZARDO” – LO SFOGO DI CLAUDIA MORI, MOGLIE DI CELENTANO: ALTRI PRODUTTORI LAVORANO IL DOPPIO RISPETTO A ME - UN' IDEA LEI SE L' È FATTA: “LE RUGGINI RIMASTE TRA I DIRIGENTI RAI E ADRIANO (" DOPO ROCKPOLITIK NON GLI HANNO FATTO FARE PIÙ NIENTE") - E POI "IL GIOCO DA’ FASTIDIO”

CLAUDIA MORICLAUDIA MORI

Gian Antonio Stella per il Corriere della Sera

 

Cosa c' è dietro il tormentone che da sette anni (sette!) vede bloccata una fiction della Rai sul gioco d' azzardo?

 

Sappiamo chi, con testardaggine, la propone: Claudia Mori. Sappiamo chi, con pari ostinazione, si è messa di traverso: Eleonora «Tinny» Andreatta, la direttrice di Rai Fiction. Ma dietro? Cosa c' è dietro?

 

Solo lo scontro fra due donne di carattere che sembrano stimarsi poco? Non ci sarà anche qualche reticenza dell' azienda pubblica ad occuparsi di un tema incandescente che, messo in prima serata, potrebbe infastidire lo Stato biscazziere e quanti contano sulle abbondanti pubblicità legate al gioco compulsivo, alle slot, alle scommesse?

 

Partiamo dall' inizio. Sono i primi di luglio del 2010 e Claudia Mori, attrice, cantante, moglie di Adriano Celentano (hanno già fatto le nozze d' oro) e da anni produttrice di fiction televisive con la compagnia «Ciao Ragazzi!», riceve il Premio Speciale Roma Fiction Fest. In particolare per gli ultimi successi: De Gasperi, l' uomo della speranza ed Einstein diretti da Liliana Cavani e su tutti C' era una volta la città dei matti , diretto da Marco Turco.

 

CLAUDIA MORI ADRIANO CELENTANOCLAUDIA MORI ADRIANO CELENTANO

Entusiasta soprattutto per l' accoglienza a quest' ultimo lavoro su un tema ostico come l' avventura dello psichiatra Franco Basaglia («mi incoraggia ad andare avanti, anche se a volte la lotta per i progetti è dura, umiliante, quando accanto a dirigenti che capiscono ne trovi altri a cui non frega nulla di ciò che proponi») la Mori annuncia che sta lavorando a sei puntate sul gioco d' azzardo.

 

Un progetto evidentemente discusso con la Rai già prima del 2010. Tanto che un mese dopo la Mori manda una lettera al Corriere . Si sfoga: «Non posso più tacere la mia esperienza umiliante e discriminante che sto vivendo in Rai». Si dice vittima di pregiudizi: «La mia società, nei suoi nove anni di vita, ha prodotto soltanto 4 fiction ovvero 4 miniserie, una ogni due anni. Altri produttori (...) ne producono quasi altrettante, ma all' anno».

 

Racconta tra i progetti accantonati una «prima lunga serie di sei puntate sull' azzardo, Una vita in gioco , tra l' altro propostami da Del Noce e da me accolta con grande interesse per i risvolti socialmente interessanti e sulla quale avevo fatto già scrivere un soggetto dallo sceneggiatore Andrea Purgatori, presentato e accettato anche da Del Noce».

 

claudia mori rosalinda celentanoclaudia mori rosalinda celentano

Da allora, non è praticamente passato anno senza che la Mori tornasse a rilanciare l' idea della serie sull' azzardo e accusare la Rai di ostracismo. Concentrando via via le polemiche su un preciso bersaglio: Eleonora «Tinny» Andreatta, figlia di Nino, considerata per il ruolo di direttrice della fiction dove è subentrata a Del Noce «la donna più potente e temuta dell' azienda pubblica».

 

Come sia cambiato il mondo dell' azzardo, nel frattempo, è presto detto: nel 2010, quando fu concordata la fiction inizialmente di sei puntate poi ridotte a quattro, gli italiani spendevano nel gioco 61,4 miliardi (sette volte di più che dieci anni prima) e da allora, cresci cresci, sono arrivati a 95. Con un parallelo aumento di «tossici» della ludopatia e dell' angoscia di chi è chiamato ad occuparsene: famiglie, psichiatri, sindaci, ministero della salute.

adriano celentano claudia moriadriano celentano claudia mori

 

Macché: man mano che il problema diventava più drammatico e dunque più attuale, la prospettiva di vederne parlare in televisione si allontanava. A dispetto, accusa oggi Claudia Mori a chi le chiede cosa diavolo stia succedendo, «dei soldi pubblici già spesi in questi anni». Degli autori pagati per fare e rifare le sceneggiature, incapaci sempre di soddisfare, diciamo così, il «palato fine» dei giudici della tv pubblica. Del livello dei registi proposti per dirigere la fiction, primo fra tutti Marco Risi, che si era detto soddisfatto del lavoro preparatorio e pronto, mettendoci un po' le mani lui, a piazzarsi dietro la macchina da presa. Inutile. Peggio: il progetto appeso da anni al soffitto come un caciocavallo avrebbe finito per essere utilizzato per scoraggiare altre iniziative: «Una fiction sull' azzardo? Spiacenti, ci sta già lavorando la società della Mori».

 

La quale, confida oggi, un' idea se l' è fatta: i problemi sono tre e cioè le ruggini rimaste tra la Rai e Adriano dopo una serie di «screzi» («praticamente dopo Rockpolitik non gli hanno fatto fare più niente di importante»), l'«ostracismo alla "Ciao Ragazzi" e soprattutto il fatto che l' azzardo dà fastidio. Me l' han detto in faccia: "Non interessa". Ma come, non interessa un tema così? Possibile?».

adriano  celentano  claudia moriadriano celentano claudia mori

 

Lo scambio di colpi tra la «cara Claudia» e la «Cara Tinny», è stato qua e là pesantissimo. Dura l' Andreatta nella critica: nonostante il tema rilevante, la serie non la convince. Troppi flashback, troppi tempi morti, troppi rallentamenti...

 

Una delle puntate viene addirittura liquidata come «scontata e noiosissima»... A farla corta: meglio lasciar perdere. Dura la Mori nei suoi contrattacchi: come poteva sperare di ricevere un giorno o l' altro una risposta positiva «dopo aver ricevuto la dodicesima risposta negativa» su progetti di fiction «tutti diversissimi tra di loro con sceneggiatori attori e registi tutti di chiara fama»?

 

CELENTANO-MORICELENTANO-MORI

Come andrà a finire non si sa. Certo è che dopo sette anni il tema dell' azzardo sulla tivù pubblica pare evaporato nel nulla. E al di là delle reciproche stilettate tra la «Cara Tinny» e la «cara Claudia» resta la domanda: la vedremo mai una fiction su questo tema?

 

adriano celentano e claudia mori   51 anni insiemeadriano celentano e claudia mori 51 anni insiemeeleonora tinny andreattaeleonora tinny andreattaCLAUDIA MORICLAUDIA MORIfft79 claudia morifft79 claudia moriadriano  celentano claudia moriadriano celentano claudia mori

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…