“LA RAI MI UMILIA, HANNO BLOCCATO LA FICTION SUL GIOCO D’AZZARDO” – LO SFOGO DI CLAUDIA MORI, MOGLIE DI CELENTANO: ALTRI PRODUTTORI LAVORANO IL DOPPIO RISPETTO A ME - UN' IDEA LEI SE L' È FATTA: “LE RUGGINI RIMASTE TRA I DIRIGENTI RAI E ADRIANO (" DOPO ROCKPOLITIK NON GLI HANNO FATTO FARE PIÙ NIENTE") - E POI "IL GIOCO DA’ FASTIDIO”

CLAUDIA MORICLAUDIA MORI

Gian Antonio Stella per il Corriere della Sera

 

Cosa c' è dietro il tormentone che da sette anni (sette!) vede bloccata una fiction della Rai sul gioco d' azzardo?

 

Sappiamo chi, con testardaggine, la propone: Claudia Mori. Sappiamo chi, con pari ostinazione, si è messa di traverso: Eleonora «Tinny» Andreatta, la direttrice di Rai Fiction. Ma dietro? Cosa c' è dietro?

 

Solo lo scontro fra due donne di carattere che sembrano stimarsi poco? Non ci sarà anche qualche reticenza dell' azienda pubblica ad occuparsi di un tema incandescente che, messo in prima serata, potrebbe infastidire lo Stato biscazziere e quanti contano sulle abbondanti pubblicità legate al gioco compulsivo, alle slot, alle scommesse?

 

Partiamo dall' inizio. Sono i primi di luglio del 2010 e Claudia Mori, attrice, cantante, moglie di Adriano Celentano (hanno già fatto le nozze d' oro) e da anni produttrice di fiction televisive con la compagnia «Ciao Ragazzi!», riceve il Premio Speciale Roma Fiction Fest. In particolare per gli ultimi successi: De Gasperi, l' uomo della speranza ed Einstein diretti da Liliana Cavani e su tutti C' era una volta la città dei matti , diretto da Marco Turco.

 

CLAUDIA MORI ADRIANO CELENTANOCLAUDIA MORI ADRIANO CELENTANO

Entusiasta soprattutto per l' accoglienza a quest' ultimo lavoro su un tema ostico come l' avventura dello psichiatra Franco Basaglia («mi incoraggia ad andare avanti, anche se a volte la lotta per i progetti è dura, umiliante, quando accanto a dirigenti che capiscono ne trovi altri a cui non frega nulla di ciò che proponi») la Mori annuncia che sta lavorando a sei puntate sul gioco d' azzardo.

 

Un progetto evidentemente discusso con la Rai già prima del 2010. Tanto che un mese dopo la Mori manda una lettera al Corriere . Si sfoga: «Non posso più tacere la mia esperienza umiliante e discriminante che sto vivendo in Rai». Si dice vittima di pregiudizi: «La mia società, nei suoi nove anni di vita, ha prodotto soltanto 4 fiction ovvero 4 miniserie, una ogni due anni. Altri produttori (...) ne producono quasi altrettante, ma all' anno».

 

Racconta tra i progetti accantonati una «prima lunga serie di sei puntate sull' azzardo, Una vita in gioco , tra l' altro propostami da Del Noce e da me accolta con grande interesse per i risvolti socialmente interessanti e sulla quale avevo fatto già scrivere un soggetto dallo sceneggiatore Andrea Purgatori, presentato e accettato anche da Del Noce».

 

claudia mori rosalinda celentanoclaudia mori rosalinda celentano

Da allora, non è praticamente passato anno senza che la Mori tornasse a rilanciare l' idea della serie sull' azzardo e accusare la Rai di ostracismo. Concentrando via via le polemiche su un preciso bersaglio: Eleonora «Tinny» Andreatta, figlia di Nino, considerata per il ruolo di direttrice della fiction dove è subentrata a Del Noce «la donna più potente e temuta dell' azienda pubblica».

 

Come sia cambiato il mondo dell' azzardo, nel frattempo, è presto detto: nel 2010, quando fu concordata la fiction inizialmente di sei puntate poi ridotte a quattro, gli italiani spendevano nel gioco 61,4 miliardi (sette volte di più che dieci anni prima) e da allora, cresci cresci, sono arrivati a 95. Con un parallelo aumento di «tossici» della ludopatia e dell' angoscia di chi è chiamato ad occuparsene: famiglie, psichiatri, sindaci, ministero della salute.

adriano celentano claudia moriadriano celentano claudia mori

 

Macché: man mano che il problema diventava più drammatico e dunque più attuale, la prospettiva di vederne parlare in televisione si allontanava. A dispetto, accusa oggi Claudia Mori a chi le chiede cosa diavolo stia succedendo, «dei soldi pubblici già spesi in questi anni». Degli autori pagati per fare e rifare le sceneggiature, incapaci sempre di soddisfare, diciamo così, il «palato fine» dei giudici della tv pubblica. Del livello dei registi proposti per dirigere la fiction, primo fra tutti Marco Risi, che si era detto soddisfatto del lavoro preparatorio e pronto, mettendoci un po' le mani lui, a piazzarsi dietro la macchina da presa. Inutile. Peggio: il progetto appeso da anni al soffitto come un caciocavallo avrebbe finito per essere utilizzato per scoraggiare altre iniziative: «Una fiction sull' azzardo? Spiacenti, ci sta già lavorando la società della Mori».

 

La quale, confida oggi, un' idea se l' è fatta: i problemi sono tre e cioè le ruggini rimaste tra la Rai e Adriano dopo una serie di «screzi» («praticamente dopo Rockpolitik non gli hanno fatto fare più niente di importante»), l'«ostracismo alla "Ciao Ragazzi" e soprattutto il fatto che l' azzardo dà fastidio. Me l' han detto in faccia: "Non interessa". Ma come, non interessa un tema così? Possibile?».

adriano  celentano  claudia moriadriano celentano claudia mori

 

Lo scambio di colpi tra la «cara Claudia» e la «Cara Tinny», è stato qua e là pesantissimo. Dura l' Andreatta nella critica: nonostante il tema rilevante, la serie non la convince. Troppi flashback, troppi tempi morti, troppi rallentamenti...

 

Una delle puntate viene addirittura liquidata come «scontata e noiosissima»... A farla corta: meglio lasciar perdere. Dura la Mori nei suoi contrattacchi: come poteva sperare di ricevere un giorno o l' altro una risposta positiva «dopo aver ricevuto la dodicesima risposta negativa» su progetti di fiction «tutti diversissimi tra di loro con sceneggiatori attori e registi tutti di chiara fama»?

 

CELENTANO-MORICELENTANO-MORI

Come andrà a finire non si sa. Certo è che dopo sette anni il tema dell' azzardo sulla tivù pubblica pare evaporato nel nulla. E al di là delle reciproche stilettate tra la «Cara Tinny» e la «cara Claudia» resta la domanda: la vedremo mai una fiction su questo tema?

 

adriano celentano e claudia mori   51 anni insiemeadriano celentano e claudia mori 51 anni insiemeeleonora tinny andreattaeleonora tinny andreattaCLAUDIA MORICLAUDIA MORIfft79 claudia morifft79 claudia moriadriano  celentano claudia moriadriano celentano claudia mori

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…