A COSA SERVE ANCORA A PAGARE IL CANONE RAI, A VEDERE I BOCCOLI DI GIGI MARZULLO? - PERDUTI IN SEQUENZA: DIRITTI SULLA CHAMPIONS (ANDATI A MEDIASET), FORMULA 1, MONDIALI DI CALCIO E OLIMPIADI (PRESI DA SKY), ORA VIA LA PRIORITÀ A TRASMETTERE I GOL IN CHIARO DELLA SERIE A (SCIPPATA DA “CIELO”) - CON LA SUPEROFFERTA DELLE TV SATELLITARI LA TV PUBBLICA SERVE SOLO PER METTERE A LETTO I TELEMORENTI CON MISS ITALIA…

Antonio Dipollina per "la Repubblica"

Dal 2013 metà del Mondiale di F1 su Sky in esclusiva, dal 2014 metà della Moto Gp su Sky in esclusiva, ma almeno quella la tolgono a Mediaset, che però ai tempi la tolse alla Rai. 90° Minuto, alla Rai, c´è sempre, ma adesso arriva dopo la mitragliata dei gol su Cielo, in ritardo di un quarto d´ora: nulla, ma simbolicamente vale tanto. Ancora e solo citando i casi più rilevanti, la Champions League su Mediaset da quest´anno, e mettiamoci anche il ricordo fresco di quelle Olimpiadi dimezzate contando i minuti acquistati rispetto alla concorrenza (Sky) che dava 2000 ore e tu 200.

Forse hanno ragione quelli di RaiSport a dire che la Rai non molla, ma sicuramente barcolla, non poco e da anni. Il processo di erosione è lento ma costante, data dai primi anni Novanta quando il business pay-tv va sulle dirette del calcio, passa da stagioni difficili in cui a 90° Minuto, per dire, si è rinunciato del tutto (a favore di Mediaset, che non se ne fece granché), arriva ai giorni nostri, quelli in cui scatta la mozione degli affetti civili: i prezzi sono diventati folli, per lo sport di primo piano, un servizio pubblico pagato coi soldi di tutti deve fare i conti con la situazione. Bene, e allora?

Novantesimo Minuto, ecco: il programma è simbolo ancora fortissimo, anche se quelli che ricordano Paolo Valenti e sono cresciuti nel mito di quell´oretta scarsa di gol (e ripresi anche male, e sceneggiati da un gruppetto di giornalisti tendenti al comico) hanno pressappoco l´età dei datteri, ma il simbolo conta. Da domenica 90° non sarà il primo programma sul calcio in chiaro, c´è caso che non se ne accorga nessuno ma sentirlo dire fa comunque impressione.

Come farà molta più impressione dal prossimo anno la sparizione di metà dei Gran premi della F1 dagli schermi Rai: e in un contesto in cui si annuncia la Ferrari in palla e in un settore, quello dei Gran Premi, che ha ascolti pazzeschi anche in epoca in cui gli ascolti pazzeschi non li fa più nessuno. Nel 2008 e per due anni Sky trasmise i Gp in contemporanea con la Rai e puntando ad offrire multicanali e altre diavolerie e riprese stellari: la forza del gratis vinse comunque, la gente premiò la vecchia azienda. E quindi Sky ora ha pagato salatissima l´esclusiva.

Così come via via negli anni è successo in molti altri sport di primo piano: momento cruciale, quel giorno del 2005 quando la pay-tv annunciò di aver preso i diritti dei Mondiali di calcio, impensabile fino ad allora, trasmettendoli per intero e lasciando alla Rai l´essenziale e poco più. Ascolti sempre non confrontabili, Rai vince comunque - anche alle ultime Olimpiadi risultati lusinghieri - ma sempre partendo come i derelitti della situazione di fronte ai compagni ricchi e belli.

Ma conta l´idea o, come si dice, l´immagine che dai all´esterno: l´affievolirsi sempre più della presenza Rai nello sport di alto livello, i due canali sportivi del digitale terrestre riempiti con discipline di terza fascia, l´abbarbicarsi alla Nazionale sperando che il cammino sia tranquillo fino al Brasile e, a questo punto, con timori forti sul poco rimasto in esclusiva: se sei chiaramente debole sull´esborso dei soldi per i diritti - l´unica cosa a cui tiene lo sport ad alto livello - è come sanguinare con lo squalo nei paraggi e il riferimento a Murdoch non è casuale.

Ma dal tempo in cui il vituperato canone Rai garantiva una presenza di sport più che dignitosa - se non ricchissima, decenni fa - sembra passata un´era geologica. E gli squali si divertono, arrivando a pagare anche il diritto di precederti di un quarto d´ora (un quarto d´ora) sul tuo terreno, l´unico che ti è rimasto: «In fondo non cambia nulla» dicono a Raisport, e quella sensazione per cui sai che sostanzialmente hanno ragione ma intanto tutto intorno sembra franare il panorama è forse l´ultima beffa per i deboli.

 

viale mazzinilogo cieloSkyFORMULA UNOosvaldo foto di stasi gmt

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO