RAI-RETROSCENA - DIETRO L’AFFONDAMENTO DEI PALINSESTI HA VIBRATO LA VOGLIA DI DARE UNA LEZIONE A LORENZA LEI - NEGLI ULTIMI TEMPI SONO CIRCOLATE INSISTENTEMENTE VOCI CHE LA DAVANO SALDA SULLA POLTRONA DI DIRETTORE GENERALE MENTRE PRESIDENZA E CONSIGLIERI SAREBBERO STATI CACCIATI - COSì IERI GARIMBERTI E CONSIGLIERI HANNO VOLUTO DIMOSTRARE A MONTI CHE OPUS LEI NON GOVERNA UN BEL NIENTE…

1- DAGOREPORT
Dietro l'affondamento dei palinsesti ha vibrato la voglia di dare una lezione a Lorenza Lei. Negli ultimi tempi sono circolate insistentemente voci che la davano salda sulla poltrona di direttore generale mentre presidenza e consiglieri sarebbero stati cacciati. Così ieri Garimberti e consiglieri hanno voluto dimostrare a Monti che Opus Lei non governa un bel niente...

2- RAI, NUOVO SCONTRO: IL CONSIGLIO BOCCIA I PALINSESTI
Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

Tempestoso tramonto di un vertice Rai scaduto. Ieri i palinsesti autunno 2012-inverno 2013 presentati in consiglio di amministrazione dal direttore generale Lorenza Lei sono stati bocciati. Non è certo la prima volta che accade nella tv pubblica. Ma non era mai successo che la proposta di programmazione fosse rifiutata dal Consiglio ad appena venti giorni dalla presentazione dei palinsesti agli inserzionisti pubblicitari durante le convention organizzate dalla Sipra, la concessionaria della pubblicità della tv pubblica (18 giugno a Milano, il 20 a Roma).

E l'incidente di percorso avviene per di più proprio nell'anno in cui la flessione pubblicitaria sta attanagliando l'azienda (-50 milioni di introiti nel primo trimestre, cioè -17%, rispetto alle previsioni del 2011). Una situazione gravissima che ha costretto il vertice a una correzione del bilancio di previsione con tagli da 40 milioni.

La proposta di Lorenza Lei ha ricevuto il no di Angelo Maria Petroni (indicato a suo tempo dall'ex ministro dell'Economia Giulio Tremonti) e di Giorgio van Straten, centrosinistra. Si sono astenuti il presidente Paolo Garimberti e il consigliere Rodolfo de Laurentiis (Udc), hanno detti sì Giovanna Bianchi Clerici (Lega), Antonio Verro, Alessio Gorla, Guglielmo Rositani (Pdl). Un nuovo Consiglio è stato convocato d'urgenza per lunedì 4 giugno. Chiuso però il contenzioso con Augusto Minzolini, ex direttore del Tg1, nominato direttore dei corrispondenti esteri (tra le polemiche di Idv e Pdci).

Dal voto di ieri esce l'immagine di una Rai incerta e confusa. È allarme rosso secondo Sergio Zavoli, presidente della Commissione di vigilanza che si augura un rapido e deciso ricambio ai vertici: «La vicenda dei palinsesti, fulcro della programmazione e degli investimenti, pone in modo stringente l'esigenza di dar vita a un rinnovamento della governance aziendale. Altrimenti sarebbe alto il rischio di compromettere, in forme e misure gravi, ogni progetto di rilancio». Zavoli si augura atti «solleciti, efficaci e responsabili».

Garimberti ha fatto sapere di essersi astenuto perché restano le sue perplessità sul palinsesto di Raidue che per il presidente «non garantirebbe il rafforzamento della rete». Petroni ha definito «del tutto inadeguati» i palinsesti proposti da Lorenza Lei «sia dal lato di corrispondenza con gli indirizzi editoriali dati a suo tempo dal Consiglio, secondo quanto impone la legge, sia perché del tutto inadatti a conseguire ascolti adeguati». Il nodo è stato soprattutto Raidue, rete in clamorosa crisi di ascolto, priva di Michele Santoro (grande traino pubblicitario) e quest'anno anche della Champions League e dell'«Isola dei famosi».

La proposta di Lorenza Lei è stata la collocazione, al posto di Santoro, di Giovanni Minoli con «La Storia siamo noi». Van Straten: «Lorenza Lei ha riportato gli stessi palinsesti per Raidue di quindici giorni fa nonostante fossero state avanzate da più parti molte perplessità. Il fatto che il direttore generale non sia stata in grado di avanzare proposte migliorative conferma il mio giudizio su questa gestione». Verro parla solo di «atto di responsabilità del Consiglio» e di «piccole limature che il direttore generale sta predisponendo».

Intanto si avvicina mercoledì 6 giugno quando il ministero dell'Economia (Mario Monti) indicherà il proprio consigliere di amministrazione e designerà il presidente. Poi, dopo la nomina del Consiglio, si parlerà del direttore generale. Ma prima la Vigilanza dovrebbe indicare i suoi sei consiglieri. Operazione per ora difficoltosa. Ieri c'è stato un vivace scambio di lettere tra Antonio Di Pietro, Idv, che ha chiesto a Pier Luigi Bersani, segretario Pd, di individuare insieme «un metodo nuovo e trasparente che porti a nomine che garantiscano alla Rai competenza, esperienza ed effettiva indipendenza».

Replica di Bersani: «Il Pd non parteciperà alle nomine senza una riforma della governance, così è impossibile rompere il rapporto perverso tra l'azienda e la politica. Una scelta che rivendichiamo come un atto di amore nei confronti della Rai e del servizio pubblico».

Controreplica di Di Pietro: «Lo sai, non esistono oggi le condizioni politiche per dare vita a un'altra legge. Che dobbiamo fare allora, arrenderci? Lasciare le cose come stanno? Continuare ora a tenere in piedi un cda, come quello attuale, non solo significa perpetrare nella logica della lottizzazione del potere, ma provocare un gravissimo danno all'azienda»

 

LORENZA LEI ANGELO MARIA PETRONI PAOLO GARIMBERTI e Van STRATENMICHELE SANTORO minoli giovanni01dipietro bersani

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...