guerra delle tv

TRA LO SQUALO E IL CAIMANO NON METTERE IL CAVALLO - LA RAI SI INFILA NELLA DISPUTA SKY-MEDIASET: DA LUNEDÌ I CANALI DEL BISCIONE NON SI VEDRANNO PIÙ SUL SATELLITE (SALVO CHIAVETTA) E SUL CANALE 104 DOVREBBE SBARCARE RAI4. GRATIS? CON SCAMBIO MERCI? NESSUNO LO SA

Laura Rio per “il Giornale

Marco Rosini Franco Ricci  Pier Silvio Berlusconi Yves Confalonieri Marco Rosini Franco Ricci Pier Silvio Berlusconi Yves Confalonieri

 

Niente cash. Niente contanti, ma un do ut des . Pare che viale Mazzini per mandare la sua Rai4 sul satellite non pretenda da Sky milioni di euro, ma accordi di altro tipo. Commerciali, produttivi, di posizionamento delle reti. Importanti, certamente, ma non come i soldi sonanti che entrano direttamente a bilancio. Questa è la linea che sta seguendo il neo direttore generale Antonio Campo dall' Orto in vista della possibilità che la rete arrivi da lunedì sul tasto 104 del telecomando Sky.

 

LACHLAN RUPERT E JAMES MURDOCH ALLA SUN VALLEY CONFERENCELACHLAN RUPERT E JAMES MURDOCH ALLA SUN VALLEY CONFERENCE

Svendita o trattativa equa? Rai4 (canale smart di serie e film) è appetibile per il tipo di offerta Sky e la Rai avrebbe solo vantaggi dall' accordo: più diffusione, più spettatori, più incassi. Ma la questione è molto più complessa e delicata. Per la Rai non è più tempo di decisioni kamikaze come fu quella di ritirare gli allora canali satellitari (adesso in digitale terrestre) dal bouquet Sky.

 

Ora la Tv pubblica ha la possibilità di giocarsi una partita a suo favore inserendosi nella guerra tra la pay tv di Murdoch e Mediaset. In particolare nell' ultima battaglia: la richiesta di Cologno di essere compensata economicamente per la trasmissione dei suoi canali generalisti free su Sky, pena l' oscuramento delle reti. Da lunedì mattina (salvo un ripensamento della Tv di Murdoch e l' apertura di una trattativa) Rete 4, Canale 5 e Italia 1 non saranno più visibili sui canali 104, 105 e 106 del telecomando Sky.

Andrea-ZappiaAndrea-Zappia

 

Gli abbonati per vederli dovranno girare sul digitale terrestre o digitare la numerazione 5000 nel caso possiedano una digital key. Non una grande fatica in sé, solo un cambiamento di abitudini per lo spettatore. Ma una partita ben più importante per le emittenti. La questione riguarda infatti quanto valgono in generale i diritti di ri-trasmissione di programmi e reti. Una battaglia epocale che si gioca su tutti i mezzi di diffusione.

 

CAMPO DALLORTO CAMPO DALLORTO

Per restare nell' ambito televisivo, la questione non si ferma a Rai4, ma si allarga alle ben più importanti tre reti ammiraglie (e le trattative per Rai4 potrebbero costituire un precedente). Una sentenza dell' Agcom stabilisce infatti che la Tv di Stato ha l' obbligo, in quanto servizio pubblico, di rendere fruibile l' intera propria programmazione a tutti i sistemi di trasmissione, dunque anche a Sky, ma non ha l' obbligo di farlo gratuitamente. Anzi l' Agcom intima alla Rai di fare un accordo con la tv a pagamento che preveda una «equa remunerazione».

 

E qui sta il nodo: cosa si intende? È sufficiente un accordo commerciale? Quante vale Rai4?

Quanto valgono Raiuno, due e tre? Quanto valgono tutte le reti Rai nel loro insieme (ricordando che si tratta ovviamente di diffusione non in esclusiva)? In Germania la pay tv ha un accordo con la Tv pubblica che si aggira sui 110 milioni all' anno. In Inghilterra si discute (ma non è stato ancora pagato nulla) di 200 milioni.

 

AGCOMAGCOM

Mediaset non ha messo per iscritto cifre nella lettera di richiesta inviata a Sky, ma circolano ipotesi di 50 milioni annui per i tre canali principali se dovesse mai partire una trattativa. La stessa somma si potrebbe ipotizzare per le tre ammiraglie Rai più qualche milione per Rai4.

 

Ma questa è una questione complessa che Campo dall' Orto dovrà affrontare nei prossimi mesi o anni, visto che la sentenza Agcom è stata impugnata da Sky. Nelle more di una sentenza definitiva, da lunedì Sky potrebbe posizionare Rai4 sul tasto 104 senza chiedere autorizzazione a nessuno. Logica vuole, anche per evitare infinite battaglie in tribunale, che si accordi con la Rai. Appunto.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....