RAI SCHIZOFRENICA SULLE PRODUZIONI ESTERNE: DANDINI NO, FIORELLO SÌ - E I LAVORATORI DELLE PRODUZIONI MINACCIANO UNO SCIOPERO CONTRO LO SHOW DI RAIUNO PERCHÉ VIENE REALIZZATO IN APPALTO ESTERNO DA BALLANDI, FACENDO LIEVITARE DI MOLTO I COSTI, MENTRE L´AZIENDA DISPONE DI MEZZI E PROFESSIONALITÀ PER REALIZZARLO - RAIUNO IN BAMBOLA: SLITTA “DOMENICA IN” (CENSURA PER GILETTI!)…

Leandro Palestini per La Repubblica

I lavoratori delle produzioni Rai minacciano uno sciopero contro "Il più grande spettacolo dopo il weekend" di Rosario Fiorello. L´accusa: lo show di RaiUno viene realizzato in appalto esterno, dalle riprese alla diffusione audio, facendo lievitare di molto i costi, mentre l´azienda dispone di mezzi e professionalità per realizzarlo.

«Fiorello sarà pure simpatico, ma noi boicotteremo la partenza del suo show prevista per il 14 novembre, perché l´appalto danneggia i lavoratori Rai», spiegano i rappresentanti della Rsu, rappresentanza unitaria della Produzione Tv di Roma, puntando il dito contro la produzione Ballandi, che ha fatto le cose in grande. «Nonostante la Rai avesse a disposizione il Teatro delle Vittorie, hanno voluto affittare un megastudio di Cinecittà: quanto costerà all´abbonato?».

La Rai ha una gestione sempre più schizofrenica. Da una parte il direttore generale Lorenza Lei ripete che bisogna usare le risorse interne per risparmiare (fino alle estreme conseguenze di buttare via Parla con me della Dandini: una produzione Fandango), dall´altra si accettano deroghe per gli show più costosi.

«La Rai è Bifronte», sintetizza un volantino di protesta dei lavoratori dell´azienda, «Venire a sapere che l´attività di ripresa e diffusione audio di un programma di prima serata come quello condotto da Fiorello per RaiUno, verrà affidato esternamente è uno schiaffo ai lavoratori della Rai».

Il disagio delle maestranze (circa tremila) sottolinea che «attivare un appalto di questo valore è una forte contraddizione ma nell´attuale situazione di crisi e di controllo della spesa diventa un´assurdità». Lo sciopero è probabile se non si cambierà rotta nella realizzazione dello show di Fiorello Il più grande spettacolo dopo il weekend.

«Solo il dovere del rispetto delle regole e delle normative ci trattiene dal proclamare sin da subito lo sciopero», avvertono dal sindacato unitario Rsu (Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Libersind e Snater regionale). La regola è dare un preavviso di 18 giorni alla Rai.

Non c´è pace per RaiUno. Alla grave crisi di ascolti della rete (il day time è al 17% di share) si uniscono guasti e "censure". Slitterà la partenza di Domenica in. «C´è solo un ritardo tecnico che riguarda la scenografia, partiamo il 9 ottobre anziché il 2», minimizza Mauro Mazza, direttore di RaiUno.

La verità è che il contenitore domenicale avrà delle novità, sia nella parte affidata a Lorella Cuccarini che in quella di Massimo Giletti. Ma è in quest´ultimo segmento (ex Arena, ribattezzato Due contro tutti) che si sarebbero verificati i problemi. Non per le scene, ma per un tema (scottante) che l´ambizioso Giletti vorrebbe trattare per il debutto: "La casta", sprechi e privilegi della classe politica.

Ma l´impostazione non è piaciuta. Sarebbe partita così una sorta di "censura preventiva", che avrebbe indispettito il conduttore e qualche autore. Da qui l´idea di far slittare il tutto, con la scusa di dare il lucido alla scenografia. Giletti? Non conferma né smentisce: «Sto lavorando, sono al mio posto».

 

Serena Dandini e Walter VeltroniFIORELLO repu fiorello bacia delnoce2MAURO MAZZA IN COMPAGNIA DI MANUELA Massimo Giletti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”