DIO LI FA E POI LI ACCOPPIA - IL PROGRAMMA DI FABIO FAZIO NON SERVE MA APPARECCHIA LECCA-LECCA E NON-DOMANDE - C’E’ PASSERA IN STUDIO, UN MINISTRO INDAGATO PER EVASIONE FISCALE, REGISTA DELLA SCANDALOSA OPERAZIONE ALITALIA-AIRONE A SPESE DELLO STATO, MESSO AL GOVERNO DA LETTA E BERLUSCONI, DETESTATO DA DE BENEDETTI ETC., ED E’ SOLO BALBETTII E GIOCA JOUER…

Andrea Scanzi per il "Fatto quotidiano"

Il buongiorno si vede dal mattino, l'idillio si intuisce da Filippa Lagerback. Non ha fatto in tempo a introdurre Corrado Passera, due sere fa, che l'amore era già scoppiato. Anzi mai sopito. Fabio Fazio (scattando in piedi): "Benvenuto, abbiamo molte cosa da chiedere e da dirci" (che ovviamente nessuno chiederà e dirà). "Si ricorda del nostro ultimo incontro?". E Passera: "Come potrei dimenticarmi quella serata?". Due innamorati. Share discreto (12.6%). Ritmo catacombale. Per ventitre minuti.

Che tempo che fa non cambia, al di là dell'esperimento al lunedì sera. Il conduttore è incalzante come il Pulcino Pio, l'ospite un amico da mettere a suo agio. In ogni modo. Anche glissando sugli aspetti scabrosi che eventualmente lo riguardano. Come quello di essere indagato per evasione fiscale. Imbarazzante, ancor più se si è Ministro per lo Sviluppo Economico, Infrastrutture e Trasporti. Dell'accusa non si è parlato: per educazione, beninteso.

Ieri l'Apocalisse, oggi il Bengodi. Passera: "Abbiamo rischiato di perdere indipendenza e libertà, sotto il controllo di entità esterne che avrebbero fatto macelle (testuale). Il paese, grazie al governo Monti, si è messo in sicurezza".

Agende digitali e balbetti. Esigendo da se stesso l'impossibile, ovvero passione, Passera ha cercato di esaltarsi. Dissertando di agende digitali (wow). Solo che ha cominciato a balbettare, forse per osmosi, data la vicinanza con Fazio (che, ogni tanto, qualche domanda provava a farla). "Pensi alle ist.. inc... strutt... alle informazioni sanitarie". "Un sistema per com...con...conc...compensare". Ist. Inc. Umpf.

Gioca Jouer. Se Passera si sentiva (senza motivo) in difficoltà, soleva rifugiarsi nel "prenda e pensi". "Prenda la Borsa, pensi alla recessione". "Prenda la Fiat, pensi all'Alcoa". Prendere, pensare. Nuotare, sciare, spray, macho: il Gioca Jouer dei Tecnici.

Buoni sentimenti. Aderendo con sobrio giubilo al clima da Frank Capra, Passera ha parlato di "certificazioni e trasparenza". "Spero e penso che la legge elettorale si farà". "La Fiat sta molto meglio di qualche anno fa e ha successo negli Stati Uniti, di questo dobbiamo essere contenti". "Non può esistere alternativa tra salute e lavoro". "Dobbiamo ricostruire il nostro paese, l'Italia se la può giocare alla grande". E vissero felici e contenti: Passera, quantomeno.

Non siamo come loro. Passera: "Berlusconi su Euro e Germania? Dire due cose così sbagliate è raro da sentire" (ovazione). "(La brutta politica) va oltre la mia immaginazione". E il governo Monti, invece? "Ha segnato la fine di un periodo non buono per il nostro paese e l'inizio di un nuovo paese, ehm, di una nuova fase. E adesso deve partire la Terza Repubblica". Minaccia?

Il mio amico Sergio. Ecco lo sketch. Passera parlava di Squinzi e Marchionne chiamandoli per nome: "Giorgio, Sergio". Fazio: "Chi è Sergio?". Passera: "Marchionne". Fazio: "Ah ecco, credevo fosse un mio amico di nome Sergio, mi stavo chiedendo come faceva a conoscere il Ministro". Passera: "Ah ah, mi scusi". Ah ah. Ilvia Libera. Passera: "L'Ilvia deve trovare il modo di andare avanti". L'Ilvia, forse. L'Ilva, no.

É stato meraviglioso. Quando Fazio ha dato (garbati) segni di insofferenza, Passera se n'è accorto: "Vedo che ha fretta". Fazio: "No no, abbiamo trascorso meravigliosi 20 minuti piacevolissimi". E chi ha un superlativo, qui, lo aggiunga. Purché trasudante gioia e candor.

 

FABIO VOLO DA FABIO FAZIO fabio fazio1fabio fazio chetempochefa002 lapCORRADO PASSERACORRADO PASSERA SOTTO IL SIMBOLO UDC

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO