RAI: DI TUTTO, DI WIND! - L’ENNESIMO MANAGER WIND ALLA CORTE DI GUBITOSI! LUCIANO SALE AL PERSONALE AL POSTO DI FLUSSI - OGGI IL CDA RAI DECIDE LA PROGRAMMAZIONE, A RISCHIO LE OLIMPIADI INVERNALI (CROLLA LA PUBBLICITÀ)

FLASH!
Fermi tutti: sta per arrivare l'ennesimo manager Wind alla corte di Giggino Gubitosi! Luciano Sale, direttore Risorse Umane della compagnia telefonica, pronto per atterrare alla direzione del personale di Viale Mazzini, al posto di Luciano Flussi. Rai: di tutto, di Wind!

DAGOREPORT

Oggi è il grande giorno: il Cda Rai discute i palinsesti autunnali che i consiglieri devono approvare in vista della presentazione agli investitori il prossimo 18 giugno a Milano. Ma i dati pubblicitari di questa prima fase dell'anno sono drammatici per l'azienda, in caduta libera rispetto al 2012.

Intanto il piano degli esodi incentivati ha finora prodotto l'uscita di 430 dipendenti dei seicento previsti e gli interventi per ottimizzare un'obsoleta organizzazione del lavoro si sono rivelati inefficaci. Solo poche settimane fa Luigi Gubitosi aveva annunciato con una certa enfasi: "l'equilibrio economico arriverà già nel 2014, la fase dei tagli è finita, ora comincia quella degli investimenti su tecnologia e prodotto". Una pietosa bugia - si mormora nelle ovattate stanze del settimo piano di viale Mazzini.

Come reagisce il direttore generale? Sostenuto da quello che i suoi critici definiscono ironicamente "il trust" di cervelli, assunti dall'esterno per dare una svolta alle strategie aziendali, non trova di meglio che tagliare a ripetizione le risorse delle reti destinate ai diritti sportivi, alla produzione di programmi di servizio pubblico e alla sperimentazione di nuovi format, salvo tutelare, come punti fermi dei palinsesti, trasmissioni fallimentari come "2Next" della sua pupilla Annalisa Bruchi o investire a testa bassa in strutture come Rai news, guidata dalla giornalista preferita da Gubitosi, Monica Maggioni, forte del suo 0,6 per cento di share o nella Rai Educational di Silvia Calandrelli, che, nel migliore dei casi, naviga tra lo 0,1 e lo 0,2 per cento.

"Non posso credere che la Rai non trasmetterà il più grande evento sportivo del pianeta - ha detto nei giorni scorsi uno sconfortato presidente del Coni Giovanni Malagò - alla notizia che viale Mazzini potrebbe rinunciare alle Olimpiadi invernali di Sochi del prossimo febbraio. L'ennesimo schiaffo agli sportivi italiani, dopo l'ondivago atteggiamento della Rai su calcio, automobilismo e Moto Gp. Gubitosi fa il duro con SKY nella trattativa sui diritti in chiaro: 100 ore di trasmissione, che potrebbero finire su Cielo. E avrebbe rinunciato anche a discutere i diritti degli Europei maschili di basket, previsti a settembre in Slovenia.

Quali effetti produrranno queste decisioni? E qual è il vero obiettivo di Gubitosi? Affrontare il giro di boa del prossimo anno, potendo spacciare per risanamento un'operazione di finanza creativa, fatta di rivalutazioni di immobili, magazzini di film desolatamente vuoti, trasmissioni in HD per apparecchi tv e decoder inadatti e stallo produttivo.

"Medaglie" che, nell'incerto mosaico delle larghe intese, potrebbero valergli una delle poltrone che contano, in scadenza nella primavera 2014: ENI, Enel o Poste italiane. Riuscirà ad arrivare indenne a quella data, magari contando sull'appoggio condizionato e interessato della Luisa Todini, prima che Silvio Bananoni la richiami all'ordine?

O, iniziative come quella di Sel, che gli chiede conto delle tante assunzioni di amici dall'esterno, arrivando anche ad ipotizzare il danno erariale, riusciranno a fermare Gubitosi prima dell'agognata meta?

 

Luciano Flussiluciano sale cantiere olimpico a sochi in russia olimpiadi di sochi in russia jpegGUBITOSI E TARANTOLA jpegFerrari formula 1LORENZA LEI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO