pier silvio berlusconi

RAI1 SI SPEGNE CON LE REPLICHE DEI ''BASTARDI DI PIZZOFALCONE'' (10,5%) MENTRE VOLA IL CALCIO SU MEDIASET (36,3%) E L'AMMIRAGLIA RAI VIENE TALLONATA DALL'ULTIMA DI GILETTI (9,2%) - KILIMANGIARO SERALE (4,7%) - RECUPERA QUELL'ALLEGRA CACIARA DI ''BALALAIKA'' (12,6%) - SBANCA GERMANIA-MESSICO (39,4%) MA PERSINO COSTA RICA-SERBIA ALLE DUE DI POMERIGGIO SU ITALIA1 (23,4%) FA 3,5 MILIONI DI SPETTATORI

 

 

Stefania Stefanelli per www.davidemaggio.it

 

 

I BASTARDI DI PIZZOFALCONE

Su Rai1 I Bastardi di Pizzofalcone ha conquistato 2.007.000 spettatori pari al 10.5% di share. Su Canale 5 Brasile – Svizzera ha raccolto davanti al video 7.461.000 spettatori pari al 36.3% di share e a seguire Balalaika – Dalla Russia col Pallone ha intrattenuto 1.907.000 spettatori con il 12.6% di share. Su Rai2 Scomparsa nel nulla ha catturato l’attenzione di 1.532.000 spettatori (7.1%). Su Italia 1 Ti Presento i Miei ha intrattenuto 1.049.000 spettatori con il 5.3% di share.

 

Su Rai3 Kilimangiaro – Ogni cosa è illuminata ha raccolto davanti al video 901.000 spettatori pari ad uno share del 4.7%. Su Rete4 Madre Mia è stato visto da 1.158.000 spettatori con il 5.4% di share. Su La7 Non è L’Arena ha segnato il 9.2% con 1.729.000 spettatori. Su Tv8 2012 è la scelta di 436.000 spettatori (2.5%) mentre sul Nove Professione Lolita segna lo 0.9% con 188.000 spettatori. Su RaiPremium la replica di Ora o mai Più segna l’1.3% con 236.000 spettatori. Su Mediaset Extra Mai dire Mondiali diverte 255.000 spettatori con l’1.3%.

 

Access Prime Time

Le Teche al 12.6%

 

Su Rai 1 Techetechetè sigla il 12.6% con 2.673.000 spettatori. Su Italia1 CSI Miami ha totalizzato 694.000 spettatori (3.4%). Su Rai3 la presentazione di Kilimangiaro ha interessato 549.000 spettatori pari al 2.6% di share. Su Rete4 Tempesta d’Amore convince 722.000 spettatori con il 3.5% di share. Sul TV8 4 Ristoranti segna l’1.9% con 388.000 spettatori.

I BASTARDI DI PIZZOFALCONE

 

Preserale

CSI Miami al 5.3%

 

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.109.000 spettatori (15.1%) e Reazione a Catena 3.391.000 spettatori (22.2%) nella seconda. Su Rai2 Squadra Speciale Cobra 11 è stato scelto da 551.000 spettatori pari al 3.8% di share nel primo episodio e da 828000 (4.7%) nel secondo. Su Rai3 Blob segna il 3% con 547.000 spettatori. Su Italia 1 CSI Miami ha totalizzato 900.000 spettatori (5.3%). Su Rete4 Ieri e Oggi in TV è scelto da 532.000 spettatori con il 3.5% di share. Su La7 Josephine, Ange Gardien ha appassionato 268.000 spettatori (share dell’1.9%).

 

Daytime Mattina

Il Concerto per Milano 2018 al 2.7%

 

messico germania marquez

Su Rai1 Linea Blu ha raccolto 1.085.000 spettatori con il 17.5% di share; A Sua Immagine ha portato a casa un a.m. di 1.082.000 spettatori pari ad uno share del 13.4%. Su Canale5 il Tg5 Mattina raccoglie un ascolto di 1.008.000 telespettatori con il 18.9% di share mentre I Grandi Oceani Selvaggi segna il 6% con 426.000 spettatori. Su Rai2 Heartland ha tenuto compagnia a 207.000 spettatori (2.9%) nel primo episodio e 344.000 (4.5%) nel secondo. Su Italia1 Dragonball Super totalizza un ascolto di 166.000 spettatori con uno share del 2.6% e Casa Russia è visto da 461.000 (5%) nella seconda. Su Rai 3 Concerto per Milano 2018 convince 212.000 spettatori con il 2.7% di share. Su Rete 4 la Santa Messa ha coinvolto 704.000 spettatori (9.9%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 70.000 spettatori con il 2.4% di share nelle News e 271.000 (5.4%) nel Dibattito.

 

Daytime Mezzogiorno

Linea Verde al 20.1%

 

messico germania neuer

Su Rai1 Linea Verde ha intrattenuto 2.705.000 spettatori (20.1%). Su Canale 5 Melaverde ha interessato 1.192.000 spettatori con il 10.2% di share. Su Rai2 La Nave dei Sogni conquista 675.000 spettatori con uno share del 6.4%. Su Italia1 Sport Mediaset ha registrato un a.m. di 1.445.000 spettatori con il 9.4%. Su Rai3 Quante Storie registra 377.000 spettatori con uno share del 3%. Su Rete4 Perry Mason ha fatto compagnia a 302.000 spettatori con il 2.2%. Su La7 L’Ispettore Barnaby è stato scelto da 149.000 spettatori con l’1.3% di share. Su TV8 la gara di Moto3 è seguita da 339.000 spettatori (4.3%) mentre quella di Moto2 da 649.000 (5.2%).

 

Daytime Pomeriggio

Costa Rica – Serbia al 23.4% e Germania – Messico al 39.4%

 

Su Rai1 Non dirlo al mio capo segna l’8.5% con 1.297.000 spettatori; I Migliori dei Migliori Anni, invece, ne ha convinti 1.160.000 (9.1%). Su Canale 5 L’Arca di Noè ha raccolto 1.493.000 spettatori con il 9.2%. La Regina di Palermo ha attirato a sé 954.000 spettatori (6.5%) e Domenica Rewind 856.000 (7.1%) nella presentazione, 902.000 (6.9%) nel programma vero e proprio e 1.006.000 (7.1%) nei Saluti. Su Rai2 Delitti in Paradiso ha convinto 893.000 spettatori (5.9%) nel primo episodio e 1.032.000 (7.9% di share) nel secondo; Madam Secretary ne ha appassionati 376.000 (2.8%).

 

messico germania gol di lozano

Su Italia1 Costa Rica – Serbia segna il 23.4% con 3.540.000 spettatori mentre Germania – Messico il 39.4% con 5.202.000 spettatori. Su Rai3 1/2 ora in più è stato la scelta di 1.384.000 spettatori pari al 9.2% di share, il Palio de la Marciliana è stato seguito da 316.000 spettatori (2.4%). Su Rete 4 Banzai ha registrato 361.000 spettatori con il 2.7%. Su La7 Atlantide ha appassionato 216.000 spettatori (share dell’1.6%). Su TV8 la gara di MotoGp segna il 13.2% con 2.133.000 spettatori.

 

Seconda Serata

La Domenica Sportiva Estate al 3.5%

 

Su Rai 1 Speciale Tg1 ha conquistato un ascolto di 753.000 spettatori pari ad uno share dell’8.2%. Su Rai2 Blue Bloods segna 736.000 spettatori (4.4%) e La Domenica Sportiva Estate 371.000 (3.5%). Su Italia1 Le Amiche della Sposa segna un netto di 449.000 ascoltatori con il 6.5% di share. Su Rai 3 il Tg3 è visto da 500.000 spettatori (4.1%). Su Rete 4 Sessomatto è la scelta di 387.000 spettatori (4.1%).

 

Telegiornali

svizzera brasile

TG1

 

Ore 13.30 3.942.000 (24.6%)

 

Ore 20.00 3.740.000 (20.4%)

 

TG2

 

Ore 13.00 1.794.000 (12%)

 

Ore 20.30 1.639.000 (8.1%)

 

TG3

 

Ore 14.15 1.395.000 (8.7%)

 

Ore 19.00 1.532.000 (10.6%)

 

TG5

 

Ore 13.00 2.340.000 (15.5%)

 

Ore 19.15 1.413.000 (9.6%)

 

STUDIO APERTO

 

Ore 12.25 1.391.000 (11%)

 

brasile svizzera

TG4

 

Ore 11.30 457.000 (5.3%)

 

Ore 18.55 532.000 (3.8%)

 

TGLA7

 

Ore 13.30 459.000 (2.9%)

 

Ore 20.00 704.000 (3.8%)

Ultimi Dagoreport

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...