barbara durso

RAI1, LA DOMENICA DELLE UMILIAZIONI - DA QUANDO HANNO SMESSO DI AFFOSSARE RAI3, ELEVANDOLA CON LA LEOSINI (8,1%) FAZIO TORNA AI (DELUDENTI) LIVELLI AI QUALI ERA ABITUATO (15,5-13,5%) - ‘IENE’ (10,9%) - GILETTI (6,5%) - LA D’URSO (15,8-18,9%) NON SOLO TRAVOLGE LA PARODI (11,5-9,7%) MA ANCHE LA FICTION ‘È ARRIVATA LA FELICITÀ’ TRISTEMENTE SPOSTATA ALLA DOMENICA (7,6-8,1%) - ‘90° MINUTO’ GAJARDO (9,2%, 1,7 MLN), ‘DOMENICA SPORTIVA’ GIU' (7,3%, 1 MLN), E PAOLA FERRARI GODE

 

 

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

fabio fazio

Su Rai1 Che Tempo Che Fa ha conquistato 4.219.000 spettatori pari al 15.5% di share mentre Che Tempo Che Fa – Il Tavolo – in onda dalle 22.27 alle 0.15 – ha ottenuto 2.559.000 spettatori pari al 13.5% di share. Su Canale 5 la fiction in prima tv Furore – Capitolo Secondo ha raccolto davanti al video 2.481.000 spettatori pari al 10% di share. Su Rai2 NCIS ha catturato l’attenzione di 1.894.000 spettatori (6.8%) mentre Swat 1.666.000 (6.6%).

 

Su Italia 1 Le Iene Show ha intrattenuto 2.222.000 spettatori con il 10.9% di share (presentazione al 3.4% con 945.000 spettatori). Su Rai3 Storie Maledette ha raccolto davanti al video 1.877.000 spettatori pari ad uno share dell’8.1%. Su Rete4 il film Don Camillo e L’Onorevole Peppone è stato visto da 1.081.000 spettatori con il 4.4% di share. Su La7 il programma di Massimo Giletti Non è l’Arena ha interessato 1.357.000 spettatori con il 6.5%. Su Tv8 il primo appuntamento con la differita della Moto Gp è stato seguito da 1.911.000 spettatori con il 6.8% di share.

 

trapattoni che tempo che fa

Sul Nove Cucine da Incubo segna 577.000 spettatori (2.1%), nel primo episodio in prima tv, e 320.000 spettatori (1.6%), nel secondo episodio in replica. Su Rai4 The Tourist segna 514.000 spettatori con l’1.9%. Su Rai Movie Lo Chiamavano Jeeg Robot segna 472.000 spettatori e l’1.8%. Su Iris Il Marchese del Grillo segna 305.000 spettatori con l’1.3%. Su Sky e Premium Napoli-Genoa segna 1.324.000 spettatori con il 4.9% (solo su Sky Calcio 1 460.000 spettatori e l’1.7%).

 

Access Prime Time

Fuori Roma non va oltre il 4.2%.

 

trapattoni

Su Canale 5 Paperissima Sprint registra una media di 4.118.000 spettatori con uno share del 15.1%. Su Rai2 Lol :-) ha ottenuto 1.414.000 spettatori con il 5.1%. Su Italia1 CSI ha totalizzato 1.062.000 spettatori (4%). Su Rai3 Fuori Roma ha interessato 1.117.000 spettatori pari al 4.2% di share. Su Rete4 Quarto Grado di Domenica ha raccolto 911.000 spettatori con il 3.4% di share. Su Tv8 la gara della Moto 2 in differita ha ottenuto 776.000 spettatori e il 3.4%.

 

Preserale

L’Eredità tiene distante Avanti un Altro.

 

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 3.394.000 spettatori (17.3%) mentre L’Eredità ha ottenuto di 5.101.000 spettatori (23.1%). Su Canale 5 Avanti il Primo segna 3.079.000 spettatori (16%) mentre Avanti Un Altro raccoglie 4.211.000 spettatori (19.3%). Su Rai2 Novantesimo Minuto Tempi Supplementari ha raccolto 928.000 spettatori (4.5%) mentre Squadra Speciale Cobra 11 950.000 (4%). Su Italia1 L’Isola dei Famosi ha ottenuto 594.000 spettatori con il 2.9%.

 

CSI Miami ha totalizzato 536.000 spettatori (2.3%). Su Rai3 Blob segna 1.062.000 spettatori con il 4.3%. Su Rete 4 Tempesta d’Amore segna 917.000 spettatori con il 3.8% (presentazione di 14 minuti: 509.000 – 2.3%). Su La7 Made in Italy ha appassionato 268.000 spettatori (share dell’1.4%). Su Tv8 la gara della Moto 3 in differita ha ottenuto 585.000 spettatori e il 3.2%.

barbara d'urso daniela javarone

 

Daytime Mattina

Il TG5 delle 8 non va oltre il 15.5%.

 

Su Rai2 le Paralimpiadi – dalle 2 alle 6.22 – hanno ottenuto 36.000 spettatori con il 2%. Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia ha raccolto 433.000 spettatori (20.1%) nella presentazione, 930.000 spettatori (22.8%) nella prima parte, 1.968.000 (25.1%) nella seconda e 1.913.000 (21.1%) nella terza. Paesi Che Vai… segna 1.654.000 spettatori con il 17.5%. A Sua Immagine ha portato a casa un a.m. di 1.690.000 spettatori pari ad uno share del 15.2%.

 

Santa Messa ha ottenuto 1.808.000 spettatori con il 16.4%. Su Canale5 il TG5 delle 8 segna 1.015.000 spettatori con il 15.5% e I Menù di Giallo Zafferano raccoglie un ascolto di 762.000 telespettatori con il 7.9% di share. Su Rai2 Morning Voyager ha tenuto compagnia a 459.000 spettatori (4.7%). Su Italia1 I Cesaroni totalizza 393.000 spettatori con uno share del 3.5%. Su Rai 3 Provincia Capitale convince 393.000 spettatori con il 4% di share. Su Rete 4 la Santa Messa ha coinvolto 756.000 spettatori (7.8%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 211.000 spettatori con il 3.4% di share.

 

Daytime Mezzogiorno

In 413.000 per Samp-Inter su Sky.

 

Su Rai1 Angelus ha ottenuto 2.487.000 spettatori con il 18.2%. Linea Verde ha intrattenuto 3.577.000 spettatori (20.4%). Su Canale 5 Le Storie di Melaverde ha interessato 1.186.000 spettatori con il 10.7% e Melaverde 2.017.000 con il 13.2%. Su Rai2 Mezzogiorno in Famiglia conquista 886.000 spettatori con uno share dell’8.3% nella prima parte, e 1.513.000 (10.6%) nella seconda. Su Italia1 L’Isola dei Famosi segna il 5.1% con 925.000 spettatori mentre Sport Mediaset XXL ha registrato un a.m. di 830.000 spettatori con il 4.4%.

MATTEO SALVINI OSPITE DI BARBARA DURSO

 

Su Rai3 Il Posto Giusto registra 413.000 spettatori con uno share del 2.2%. Su Rete4 Hamburg Distretto 21 ha fatto compagnia a 361.000 spettatori con il 2.3%, nel primo episodio, e 323.000 spettatori con l’1.7%, nel secondo episodio. Su La7 Wargames – Giochi di Guerra è stata scelta da 232.000 spettatori con l’1.5% di share. Su Sky Calcio 1 Sampdoria-Inter segna 413.000 spettatori con il 2.3%.

 

Daytime Pomeriggio

Oltre 3,3 milioni di spettatori per la Lecciso a Domenica Live.

MATTEO SALVINI OSPITE DI BARBARA DURSO

 

Su Rai1 Domenica In ha intrattenuto 2.087.000 spettatori pari ad uno share dell’11.5%, nella prima parte, e 1.703.000 spettatori pari ad uno share del 9.7%, nella seconda parte in onda dalle 15.54 alle 16.25. TG1 ha coinvolto 1.448.00 spettatori (8.2%). E’ Arrivata la Felicità 2 ha ottenuto 1.347.000 spettatori pari al 7.6%, nel primo episodio, e 1.479.000 spettatori pari all’8.1%, nel secondo episodio.

 

Su Canale 5 L’Arca di Noè ha raccolto 2.323.000 spettatori con il 12.2%. Domenica Live ha raccolto 2.490.000 spettatori (13.4%) con la presentazione di 26 minuti, 2.829.000 (15.8%) con l’Attualità, 3.173.000 spettatori (17.8%) con le Storie, 3.383.000 spettatori (18.9%) dalle 16.57 alle 17.55, 3.202.000 spettatori (17.5%) dalle 18.01 alle 18.31, e 2.677.000 spettatori (14.3%) con l’Ultima Sorpresa.

 

 Su Rai2 Quelli che Aspettano ha convinto 1.324.000 spettatori (7.2%) mentre Quelli che il Calcio segna il 7.8% con 1.374.000 spettatori. Novantesimo Minuto Zona Stadio ha ottenuto 1.203.000 spettatori con il 6.7%. Novantesimo Minuto ha raccolto 1.714.000 spettatori con il 9.2%. Su Italia1 First Strike segna il 4.2% con 769.000 spettatori. Lethal Weapon raccoglie 522.000 spettatori (3%) nel primo episodio, 576.000 spettatori (3.2%) nel secondo e 647.000 spettatori (3.6%), nel terzo.

claudio santamaria e arrivata la felicita 1

 

Su Rai3 Mezz’ora in Più ha interessato 1.574.000 spettatori con l’8.7%. Kilimangiaro – Il Grande Viaggio ha ottenuto 1.361.000 spettatori con il 7.7% mentre Kilimangiaro – Tutte le Facce del Mondo segna 1.917.000 spettatori con il 10.5%. Su Rete 4 Donnavventura ha registrato 615.000 spettatori con il 3.3%. Su La7 Faccia a Faccia ha ottenuto 437.000 spettatori (share del 2.4%). Su Sky Calcio 1 Milan-Chievo segna 296.000 spettatori e l’1.7%. Su Sky Calcio 1 Crotone – Roma segna 261.000 spettatori e l’1.5%.

 

Seconda Serata

Lucifer, dopo Le Iene, arriva al 12%.

 

Su Rai 1 Speciale Tg1 ha conquistato un ascolto di 678.000 spettatori pari ad uno share del 9.7%. Su Canale 5 L’Isola dei Famosi ha intrattenuto 692.000 spettatori con il 5% di share. Su Rai2 La Domenica Sportiva segna 996.000 spettatori (7.3%). Su Italia1 Lucifer segna un netto di 635.000 ascoltatori con il 12% di share. Su Rai 3 Mezz’ora in Più è visto da 278.000 spettatori (4.2%). Su Rete 4 il tv movie Aldo Moro – Il Presidente è la scelta di 255.000 spettatori (3.1%).

PAOLA FERRARI GODE PER GLI ASCOLTI

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 4.890.000 (25.5%) – Billy 4.222.000 – 25.5%

Ore 20.00 5.723.000 (23.4%)

 

TG2

Ore 13.00 2.370.000 (12.8%)

Ore 20.30 1.812.000 (6.9%)

 

TG3

Ore 14.25 1.861.000 (10.1%)

Ore 19.00 2.350.000 (11.2%)

 

TG5

Ore 13.00 3.019.000 (16.3%)

Ore 20.00 4.636.000 (18.7%)

 

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.390.000 (8.3%)

Ore 18.30 1.034.000 (5.5%)

 

TG4

Ore 11.30 506.000 (4.3%)

Ore 18.55 879.000 (4.3%)

 

TGLA7

Ore 13.30 802.000 (4.2%)

Ore 20.00 1.035.000 (4.2%)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO