RAI3, SI CAMBIA! - E ANDREA VIANELLO FA SCOMPARIRE CARLO LUCARELLI DAI PALINSESTI

Alessandra Comazzi per "La Stampa"

Mistero. Dov'è finito il programma di Carlo Lucarelli che, con titoli diversi e tema giallo-noir, è andato in onda dal 1998, su Raidue e su Raitre? Quest'anno è scomparso. Invece di rivolgersi a Chi l'ha visto? , è meglio chiederlo direttamente a lui, ospite del Festival della tv e dei nuovi media di Dogliani. «Non sono in palinsesto, è vero».

Forse i suoi racconti di mistero non piacciono al nuovo direttore di Raitre, Andrea Vianello? «Non lo so e non voglio lanciare polemiche. Immagino faccia parte dell'avvicendamento delle trasmissioni. Spero di tornare in tv la prossima stagione. I misteri non mancano». E nemmeno le storie di paura. «Anche se la parola "paura" non ho più potuto usarla da quando Fabio De Luigi ha fatto la mia imitazione. Talmente riuscita che spesso venivo confuso con lui. E ho dovuto togliere la paura dal mio vocabolario».

L'ultima versione, quella del 2012, si intitolava Lucarelliracconta , autori, oltre a lui, Giuliana Catamo, Paola De Martiis, Alessandro Patrignanelli con la consulenza di Francesco La Licata. «Ricostruivamo la storia dell'Italia attraverso i misteri insoluti. Il mio gruppo e io preferiamo occuparci di storie collettive piuttosto che di singoli gialli. Già ci sono tante trasmissioni che li seguono», e il pensiero corre ai plastici. Lucarelliracconta faceva seguito a un'ampia serie di programmi, cominciando da

Mistero in Blu , successivamente diventato Blu notte eBlu notte misteri italiani . Lucarelli ha condotto anche Almost True , un mockumentary, genere nato dalla fusione delle parole inglesi "mock" , «fare il verso» e "documentary," documentario: praticamente un falso documentario. «Narravamo storie paradossali, in bilico tra realtà e fantasia che mostravano teorie suggestive, ma visibilmente false».

Alcuni suoi libri, a esempio Almost Blue (Einaudi), hanno come protagonista l'Iguana, spietato serial killer cui dà la caccia l'ispettrice Grazia Negro. E l'ultimo volume è Strane storie , venti storie incredibili ma vere, alla vecchia Domenica del Corriere , porte con lo stile incalzante dello scrittor-conduttore emiliano. L'Ispettore Coliandro e Il commissario De Luca, altri suoi personaggi, sono protagonisti di fiction Rai, con Giampaolo Morelli e Alessandro Preziosi.

Insomma, una attività «multitasking», come si dice adesso, condotta su più livelli contemporaneamente. E sul crinale tra il vero, il falso e il verosimile. «La tv è importante ma non è tutto - dice Lucarelli - Ma, ribadisco, spero di tornarci».

 

carlo lucarelli sul set Carlo Lucarellita10 carlo lucarelliAndrea Vianello

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…