RAIDOWN: SALTA IL COLLEGAMENTO COL BRASILE E GLI ITALIANI SI PERDONO DUE GOL DELLA PARTITA CON LA FLUMINENSE (23,3%) - RECORD PER “IL SEGRETO” (18,2%

Stefania Stefanelli per www.davidemaggio.it 

Ascolti tv Prime Time

RAI DOWN DURANTE LA PARTITA ITALIA FLUMINENSERAI DOWN DURANTE LA PARTITA ITALIA FLUMINENSE

Su Rai1 il Gran Premio del Canada di Formula 1 , partito alle 19:55, ha ottenuto 4.611.000 ascoltatori (22.89%) e, a seguire, la partita Fluminense – Italia, di cui i telespettatori italiani non hanno potuto vedere una parte perché il collegamento satellitare dal Brasile è saltato, è stata seguita da 3.583.000 con il 23.30% di share. Su Canale5 Il Segreto ha totalizzato 3.853.000 spettatori e il 18.23% di share. Rai3 con Mr Selfridge conquista 906.000 e 913.000 spettatori (4.01% e 4.25%). 

Su Italia1 il Radio Italia Live (in onda dalle 19:00) porta a casa un netto di 1.279.000 spettatori e il 6.61% di share. Su Rai2 Hawaii Five -0 ha ottenuto 1.818.000 e 2.316.000 spettatori (8.18% e 10.23%) mentre Strike back 1.150.000 (5.79%). Su Rete4 Beverly Hills Cop II è stato seguito da 1.151.000 spettatori pari al 5.37% di share. Su La7 Quattro matrimoni e un funerale ottiene 720.000 spettatori (3.40%). Su Rai Premium la replica della finale di The Voice 2014 sigla l’1% di share con 184.000 spettatori.

la soap opera il segreto la soap opera il segreto

Access Prime Time

Contro il Gran Premio Paperissima Sprint segna il 14.69%

Su Canale5 Paperissima Sprint sigla il 14.69% con 3.058.000 ascoltatori. Su Rai3 l’appuntamento con Blob ottiene 797.000 spettatori per uno share del 4.43% e Colpo di scena ha fatto segnare il 4.11% e 824.000 spettatori. Su Rete 4 Tempesta d’amore ha conquistato 1.150.000 spettatori con il 5.53% di share mentre su La7 Domenica nel paese delle meraviglie porta a casa il 3.59% e 749.000 telespettatori.

Preserale

Rai 1 ha anticipato il Tg serale alle 19:30, Canale 5 ha concluso la messa in onda pomeridiana de Le Ali della vita 2

MASSIMO GILETTI OSPITE DI SERVIZIO PUBBLICO MASSIMO GILETTI OSPITE DI SERVIZIO PUBBLICO

Su Rai2 Il Commissario Rex ha interessato 1.497.000 ascoltatori con l’8.65%. Su Rete4 Il segreto ha siglato il 5.55% con 972.000 individui all’ascolto. Su La7 L’ispettore Barnaby ha interessato 390.000 spettatori (share del 2.99%).

Daytime Mattina

La7 si porta al 5.78% con Omnibus

italia fluminenseitalia fluminense

Su Rai1 Road Italy ottiene 980.000 spettatori (15.43%). Sulla stessa rete la Santa Messa ha registrato il 17.30% con 1.359.000 spettatori. Su Canale5 La vita dei mammiferi è stato seguito da 357.000 telespettatori con il 4.60%. Su Rai 2 Vojager Factory è stato seguito da 274.000 spettatori con il 4.28% e su Rai 3 I cavalieri del nord ovest ha registrato 265.000 spettatori con il 4.02%. Su Italia 1 il Campionato Mondiale Superbike 2014 conquista 329.000 spettatori con il 4.37%. Su Rete4 la Santa Messa è stata seguita da 841.000 individui con il 12.52%. Su La7 Omnibus conquista l’attenzione di 207.000 spettatori con il 5.78% di share.

italia fluminense insigneitalia fluminense insigne

Daytime Mezzogiorno

Cresce Canale 5

Su Rai1 Linea verde estate conquista 2.663.000 telespettatori e il 20.99% di share nella prima parte e 3.401.000 con il 21.79% nella seconda. Su Canale5 Melaverde ha radunato 1.474.000 telespettatori (12.47%) mentre L’Arca di Noè ottiene 2.295.000 spettatori con il 13.45%. Su Rai2 La nave dei sogni conquista 520.000 telespettatori con il 6.18% di share e La nostra amica Robbie 969.000 (7.83%). Su Italia1 Sport Mediaset arriva al 7.8% con 1.287.000 telespettatori. Su Rai3 La signora del West segna l’1.80% con 288.000 individui all’ascolto. Su Rete4 Pianeta Mare fa segnare il 5.52% e 618.000 ascoltatori nella prima parte e il 4,72% (631.000) nella seconda. Su La 7 Bersaglio mobile è stato visto da 369.000 spettatori con il 3.04% di share.

Daytime Pomeriggio

Mario Orfeo Mario Orfeo

Sempre bene Massimo Giletti, anche se in replica e non con l’Arena

Su Rai1 la riproposizione della serata condotta da Massimo Giletti e dedicata a Domenico Modugno Penso che un sogno così ha portato a casa 2.566.000 telespettatori (16.07%), mentre la fiction La leggenda del bandito e del campione 1.032.000 spettatori con il 9.11% di share. Su Canale5 Una Ragazza e il suo sogno sigla il 13.98% con 2.002.000 telespettatori mentre Le Ali della vita 2 il 14.02% (1716.000 spettatori). 

Su Rai2 Squadra speciale Lipsia fa segnare il 6.41% e il 6.97% con 742.000 e 771.000 individui mentre la 59° edizione della regata delle antiche Repubbliche Marinare il 5.12% con 589.000 individui all’ascolto. Su Italia1 Inferno di fuoco conquista il 4.45% con 539.000 individui all’ascolto mentre Urban Wild Next al 4.42%. Su Rete4 il magazine Donnaventura è stato seguito da 407.000 telespettatori con il 2.52% mentre La vedova allegra ne porta a casa 401.000 (3.03%). Su Rai3 In Mezz’ora convince 1.336.000 spettatori con l’8.92% e I miserabili 776.000 spettatori (6.3%), mentre su La7 Jane Doe segna l’1.90% (260.000).

Enrico BertolinoEnrico Bertolino

Seconda Serata

X-Style sale al 7.33% nonostante la concorrenza della partita su Rai 1

Testimoni e protagonisti – Ventunesimo secolo è stato seguito da 335.000 ascoltatori (9.84%) mentre su Canale5 X-Style ne ha portati a casa 841.000 (7.33%). Il film Animal Kingdom è stata seguita su Rai2 da 260.000 spettatori pari al 3.30% di share. Su Rai3 Glob – Diversamente italiani è visto da 416.000 spettatori (3.57%) mentre Confessione Reporter ha portato Italia1 al 2.44% con 214.000 spettatori. Il film di Rete4 American gangster ha registrato 387.000 spettatori e il 5.11% di share. Swimming pool su La7 ha raggiunto l’1.95% con 158.000 individui all’ascolto.

Telegiornali

(edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 4.468 (26.23%) / 2.004 (13.54%) ore 19:30

TG2: 2.322 (14.67%) / 2.324 (11.59%)

TG3: 1.798 (11.30%) /1.499 (11.02%)

TG5: 3.042 (18.99%) / 2.263 (12.52%)

STUDIO APERTO: 1.746 (13.32%) /846 (7.08%)

TG4: 796 (9.32%) /644 (4.74%)

TGLA7: 860 (5.06%) / 828 (4.55%)

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO